Aumenti direttrice Sicilia/Nord Italia di Ryanair


davidegr

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
0
Palermo, Sicilia.
La compagnia irlandese sta aggiornando il proprio orario estivo lanciando una vera e propria offensiva nei confronti dei suoi diretti concorrenti, Wizzair in primis, sulla direttrice Sicilia/Centro e Nord Italia. Al momento risultano caricati i seguenti voli con diverse frequenze aggiuntive rispetto alla stagione estiva che sta per chiudersi. Vediamo se Wizzair risponderà con frequenze aggiuntive su Malpensa, Bologna, Pisa e Venezia mentre non vedo bene l'avventura di Volotea sui due scali siciliani stretti nella morsa anche da Easyjet soprattutto sulla rotta per Napoli.

PMO/FCO - 7 daily
PMO/MXP - 6 daily
PMO/BGY - 3 daily
PMO/BLQ - 3 daily
PMO/PSA - 4 daily
PMO/NAP - 1 daily
PMO/VCE - 2 daily
PMO/BRI - 5xw

CTA/FCO - 8 daily
CTA/NAP - 18xw
CTA/MXP - 4 daily
CTA/BGY - 3 daily
CTA/VCE - 3 daily
CTA/BLQ - 23wx
CTA/CAG - 1 daily
CTA/PSA - 15 xw
 
Considerando il periodo invernale di bassa stagione e sommando tutte le compagnie che operano su queste rotte mi sembra evidente che ci sia una sovracapacità notevole sul nazionale, al contrario i voli europei sono nettamente sotto serviti come frequenze, anche destinazioni principali come Londra, Parigi, Barcellona ecc hanno frequenze ridicole.
Invece che scannarsi tutti sul nazionale sarebbe meglio riequilibrare l'offerta sull' internazionale
 
Considerando il periodo invernale di bassa stagione e sommando tutte le compagnie che operano su queste rotte mi sembra evidente che ci sia una sovracapacità notevole sul nazionale, al contrario i voli europei sono nettamente sotto serviti come frequenze, anche destinazioni principali come Londra, Parigi, Barcellona ecc hanno frequenze ridicole.
Invece che scannarsi tutti sul nazionale sarebbe meglio riequilibrare l'offerta sull' internazionale
Cesare hanno interesse a scannarsi perché lo scopo è uccidere la concorrenza e poi quindi operare in simil-monopolio/oligopolio e far poi le budella d'oro con tariffe di conseguenza.
O pensi veramente che lo facciano per i pax presi da istinti benefici?
 
Considerando il periodo invernale di bassa stagione e sommando tutte le compagnie che operano su queste rotte mi sembra evidente che ci sia una sovracapacità notevole sul nazionale, al contrario i voli europei sono nettamente sotto serviti come frequenze, anche destinazioni principali come Londra, Parigi, Barcellona ecc hanno frequenze ridicole.
Invece che scannarsi tutti sul nazionale sarebbe meglio riequilibrare l'offerta sull' internazionale
Cesare gli aumenti sono previsti per la prossima stagione estiva. Per quanto riguarda l'internazionale il ventaglio delle destinazioni Ryanair è abbastanza ampio. Tra qualche giorno partiranno i nuovi voli per Lviv, Barcellona, Edimburgo, Lisbona tutte con frequenze bisettimanali che sono più che sufficienti per il mercato palermitano.
 
Cesare gli aumenti sono previsti per la prossima stagione estiva. Per quanto riguarda l'internazionale il ventaglio delle destinazioni Ryanair è abbastanza ampio. Tra qualche giorno partiranno i nuovi voli per Lviv, Barcellona, Edimburgo, Lisbona tutte con frequenze bisettimanali che sono più che sufficienti per il mercato palermitano.

Parlavo in generale riferito a tutta Italia non solo nel caso specifico di PMO.
 
È palese che tutte queste frequenze aggiuntive servano solo a distruggere la concorrenza e non credo proprio che ci facciano chissà quali soldi... Sono decisamente troppi voli. Vedo particolarmente male easyJet e blue air (anche se trn non c'è nell'elenco), mentre non capisco proprio perché (almeno su PMO) wizzair non osi qualcosa di più oltre a fare copia incolla del network nazionale Ryan.
 
È palese che tutte queste frequenze aggiuntive servano solo a distruggere la concorrenza e non credo proprio che ci facciano chissà quali soldi... Sono decisamente troppi voli. Vedo particolarmente male easyJet e blue air (anche se trn non c'è nell'elenco), mentre non capisco proprio perché (almeno su PMO) wizzair non osi qualcosa di più oltre a fare copia incolla del network nazionale Ryan.
purtroppo i maggiori incentivi proposti dalla GESAP sono su rotte già operate da altri vettori ed ecco spiegato il perché delle rotte fotocopia di Wizzair.
 
Mi sono concentrato solo su BLQ: wow, le frequenze con la sicilia sono veramente tante, mi chiedo se reggeranno ma ci spero proprio, sicilia regione meravigliosa!
 
Grazie per la news.
Comunque (piaccia o non piaccia, aiuti o meno) Ryanair sa "leggere" benissimo i tempi, i vari paesi dove opera e, soprattutto, le altre compagnie aeree e raramente toppa.
E' una gigantesca e continua partita a scacchi dove perdere vuol dire fallimento e dove Ryanair sta una decina di mosse avanti agli altri.
 
Sul nazionale abbiamo sempre l’aereo pieno, sugli internazionali 50/50.
ecco spiegato perché puntare sui nazionali.

Adesso in Europa con green pass si può viaggiare liberamente. Il problema è la mancanza di orari/ frequenze su molte rotte europee. Personalmente ho dovuto rinunciare ad alcuni viaggi perché non ho trovato degli orari a me adatti, prima del Covid mai avuto problemi simili. Sono convinto che aumentare e migliorare le frequenze sull internazionale porterà anche a un aumento dei lf
 
Adesso in Europa con green pass si può viaggiare liberamente. Il problema è la mancanza di orari/ frequenze su molte rotte europee. Personalmente ho dovuto rinunciare ad alcuni viaggi perché non ho trovato degli orari a me adatti, prima del Covid mai avuto problemi simili. Sono convinto che aumentare e migliorare le frequenze sull internazionale porterà anche a un aumento dei lf
Scusa è, ma se i voli attuali sono pieni/vuoti al 50%, cosa ti fa pensare che aumentando le frequenze il riempimento non passi dal 50 al 25%?

Tu hai rinunciato perchè erano viaggi di piacere e potevi rinunciarvi, altrimenti ti saresti adattato.