Attrezzatura da spotter


N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
La Coolpix va bene se vui fare qualche foto dalla terrazza ad aerei relativamente vicini, se hai in mente qualcosa di piu' impegniativo,tipo foto di aerei in decollo/atterraggio e' meglio pensare di comprare una reflex di fascia media e uno zoom (mi astengo dal suggerire la marca).
Per quuest'ultimo acquisto il mio consiglio e' di privilegiare la qualita' della lente rispetto alla lunghezza focale.Per iniziare un 70-210 va piu' che bene.
 
Il mio consiglio è di valutare bene se è una passione moderata, cioè fare qualche foto ogni tanto, oppure se sarà un hobby da praticare spesso e per molto tempo. In questo caso conviene investire qualche soldo in più (compatibilmente con le proprie possibilità) per reflex, ma soprattutto obiettivo ma spenderli una volta sola, per non trovarsi a vendere l' attrezzatura dopo pochi mesi per passare a qualcosa di qualità. E spendere più soldi.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-ENRY

Il mio consiglio è di valutare bene se è una passione moderata, cioè fare qualche foto ogni tanto, oppure se sarà un hobby da praticare spesso e per molto tempo. In questo caso conviene investire qualche soldo in più (compatibilmente con le proprie possibilità) per reflex, ma soprattutto obiettivo ma spenderli una volta sola, per non trovarsi a vendere l' attrezzatura dopo pochi mesi per passare a qualcosa di qualità. E spendere più soldi.

Quoto al 100% quanto scritto da Enry.

Per quanto riguarda i mm dipende da dove e cosa vuoi fotografare. A LUG, per esempio, faccio praticamente tutto con il 70-200. Ma in altri aeroporti come minimo ci vuole il 300 o anche ottiche più spinte.

Ciao!
Chris
 
Quoto pure io con Enrico. Il consiglio che ti do è di non prendere una macchina digitale da pochi soldi, perchè dopo pochi giorni inizierà già a non essere all'altezza e sarai costretto a comprarne una nuova migliore. E' successo anche a me...
Bhe io ti do un consiglio generale...come corpo le 2 digitali migliori (per qualità/prezzo) sono la D50/D70 e la EOS350..L'obbiettivo ti consiglio un 70-300. La spesa non è bassa, ma ti darà sicuramente soddisfazioni. Io ho pagato corpo D70(nikon) + 70-300 sigma a 730 euro, tutto nuovo su internet. La D50 è molto buona, costa meno delle altre e praticamente la qualità è la stessa(anche se non hai alcune opzioni). Poi dipende tutto da te, come diceva Enry. Ciao:)
 
Anche io quoto Enry. Io sono nella tua stessa situazione...ho comprato per ora una modestissima Panasonic FZ7, 6mpx e zoom 12x (equivalente ad un 400) per 400€ ma la qualità non è assolutamente paragonabile ad una reflex. Non ho preso una reflex perchè per andare a spottare spesso dovrei farmi 120km alla volta (A/r) per arrivare a Napoli. Un giorno forse con l'apertura di Salerno potrei farci il pensierino...anzi lo farò e basta :D
 
Ciao grazie a tutti per le risposte. Pensavo carta di credito alla mano appunto di prendermi una D50 con un obiettivo normale (ho trovato un kit) che userò per fare foto normali, e poi quando avrò altri soldi comprarmi un obiettivo 70-300 sigma. Tanto per spottare in questo periodo non ho tanto tempo: ho gli esami a ottobre e diciamo che durante l'hanno ho trascurato un po' la scuola[:301][:p]:D
 
Citazione:Messaggio inserito da HB-PROX

Ulteriore domanda: di solito usate stativi o cavalletti oppure andate diciamo di mano libera?

Grazie a tutti[:306]

Usare il cavalletto per fotografare gli aerei dall'esterno delle recinzioni degli aeroporti e' quasi sempre impossibile,percio' cerca sempre di usare il giusto compromesso tra tempo e diaframma in base alla focale che usi, cercando (indicatvamente) di non usare mai un tempo inferiore ai mm che usi.(es. 200 mm non meno di 1/200 di secondo).
Tornando al discorso obbiettivi secondo me il miglior investimeno e' un obbiettivo originale,magari rinunciando a qualche millimetro(l'ho provato di persona),anche perche' le situazioni un cui puoi usare focali molto spinte e ottenere risultati di buon livello sono poche a caussa di fattori esterni che sono quasi sempre presenti.