Atterraggio di emergenza Ryanair a Limoges


I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
96
Insubria
NEWS dal Corriere

"LIMOGES (Francia) - Un aereo della compagnia low cost Ryanair, partito da Bristol e diretto a Barcellona, e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza nei pressi di Limoges, nel sud ovest della Francia. Ventisei persone sono state ricoverate in ospedale con problemi ai timpani. L'aereo, con a bordo 168 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio, ha perso improvvisamente quota a causa di una depressurizzazione, le cui origini sono ancora da accertare. Ryanair ha precisato che l'aereo e' atterrato ''per precauzione''. (Agr)"

La precisazione di Ryanair mi sembra molto "rassicurante"
 
Atterraggio di emergenza per un volo Ryanair, 26 feriti

PARIGI - Ventisei persone sono state ricoverate in ospedale dopo un atterraggio di emergenza, ieri sera a Limoges, nel sud ovest della Francia, di un aereo della compagnia low cost irlandese Ryanair a causa di una brusca depressurizzazione. Lo hanno reso noto stamani i pompieri.
Ryanair ha precisato che l´aereo è atterrato "per precauzione" e che i passeggeri ricoverati soffrono di problemi ai timpani. Il Boeing 737, con a bordo 168 passeggeri e 7 membri dell´equipaggio, partito da Bristol e diretto a Barcellona-Girona, è caduto di 8.000 metri in cinque minuti a causa di una improvvisa depressurizzazione, le cui cause sono ancora da accertare.

fonte: http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=413476&idsezione=9&idsito=1&idtipo=2
 
Limoges, atterraggio di emergenza di un volo Ryanair: ventisei feriti

Limoges, atterraggio di emergenza di un volo Ryanair: ventisei feriti
Per una brusca depressurizzazione il velivolo diretto a Barcellona è caduto di 8.000 metri in cinque minuti
Corriere della Sera, Martedì 26 agosto 2008

LIMOGES - Ventisei persone sono state ricoverate in ospedale dopo un atterraggio di emergenza, lunedì sera a Limoges, nel sud ovest della Francia, di un aereo della compagnia low cost irlandese Ryanair a causa di una brusca depressurizzazione. Lo hanno reso noto martedì mattina i pompieri.

ERA DIRETTO A BARCELLONA-GIRONA - Ryanair ha precisato che l'aereo è atterrato «per precauzione» e che i passeggeri ricoverati soffrono di problemi ai timpani. Il Boeing 737, con a bordo 168 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio, partito da Bristol e diretto a Barcellona-Girona, è caduto di 8.000 metri in cinque minuti a causa di una improvvisa depressurizzazione, le cui cause sono ancora da accertare
 
E' caduto per 8.000 metri?!? Ha perso quota?!?

...Non è che forse sono stati i piloti a portarlo giù x permettere a tutti di respirare?!?!?

se è venuta meno la pressurizzazione credo che la perdita di quota sia stata intenzionale, non sono addentro al settore per affermarlo con certezza, ma l'ossigeno delle mascherine dovrebbe durare per un tempo limitato (10 min?) giusto per consentire di scendere a una quota dove sia più facile respirare e una perdita di 8000 mt direi che è compatibile.
 
Francia, atterraggio d'emergenza
per un aereo Ryanair: 26 feriti


Il velivolo ha subito una forte depressurizzazione: è sceso di 8.000 metri in cinque minuti


LIMOGES
Atterraggio di emergenza in Francia per un aereo della Ryanair. Ventisei persone sono state ricoverate in ospedale dopo che un Boeing 737 della compagnia low-cost in volo da Bristol a Girona, in Spagna, è stato costretto a fare scalo nell’aeroporto di Limoges per un problema di depressurizzazione della cabina.

L’aereo è stato fatto atterrare «per ragioni di sicurezza» alle 23,30 di ieri, ha detto la compagnia secondo cui tutte le persone ricoverate hanno avuto lievi problemi uditivi causati anche dalla drastica discesa di quota da 8.000 metri in cinque minuti. A bordo del 737 si trovavano sette membri di equipaggio e 168 passeggeri, tra cui l’esploratore Pen Hadow, famoso per essere stato il primo a raggiungere a piedi il Polo Nord dalla costa settentrionale del Canada nel 2003. Hadow, che viaggiava con la moglie e i due figli, ha raccontato che quando l’aereo ha cominciato la discesa rapida e si sono aperte le bocchette con le maschere di ossigeno si è scatenato il panico.

Ryanair ha mandato a Limoges un altro aereo che è ripartito alle 3,30 del mattino con a bordo 127 persone desiderose di riprendere immediatamente il viaggio. Gli altri raggiungeranno Girona in giornata. Le cause della depressurizzazione restano al momento sconosciute. Un primo esame dell’aereo non ha mostrato particolari difetti, secondo la polizia.

La Stampa

CIAO
_goa
 
Piccola grande riflessione......
Ma se c'è una depressurizzazzione....scendono le maschere e si possono raggiungere tranquillamente i 10.000 Ft. per poter poi respirare senza; per tranquillamente si intende una discesa a 1.000 1.500 Ft al minuto e non crea molti problemi invece dei 5.000 Ft...
Poi mi domando....
Ma i fastidi alle orecchie da scompenso pressorico , dovrebbero gia' avvenire nel momento della depressurizzazzione ( come dice la parola stessa ) e non a causa della veloce discesa....

Si attendono dotte ..concrete ..reali..e veritiere informazione del fenomeno....
facciamole durare piu a lungo possibile perchè non ho sonno in queste notti , e non saprei come passare il tempo ( sono date per scontate le risposte MALIZIOSE e EROTICHE ).....
 
I 10000 ft sono una quota di sicurezza stabilita prendendo a campione diverse persone umane.
certo che se erano a bordo tutti i figli Mesner, che raggiunge l 'everest senza respiratore, allora è un'altra storia.:D
8000 metri in 5 minuti, per raggiungere i 10mila ft, mumble.... piu o meno erano a 36000 e sono scesi con poco piu di 5000 di v/s..direi compatibile e nemmeno una roba esagerata :D
good job

saluti
 
Anche al TG5 dicono che il Ryanair è caduto di 8000m in 5 minuti... ma lo fanno apposta a dire queste cose per fare terrorismo psicologico?
 
Secondo l'affidabile e preciso TGCOM "l'atterraggio d'emergenza è stato necessario a causa di una brusca depressurizzazione della cabina dopo un'improvvisa perdita di quota di 8mila metri"

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo425157.shtml

In sostanza si evince che l'aereo stava viaggiando tranquillamente quando da solo ha perso 8.000 metri di quota improvvisamente, allora, a causa di questo, si è reso necessario l'atterraggio di emergenza.
Naturalemente il titolo sul terrore nei cieli non manca.
 
dal sito Fr

Ryanair Aircraft Diverts to Limoges Airport 25th August 2008
Ryanair flight FR9336 from Bristol to Barcelona Girona diverted to Limoges Airport last night 25th August (landing at 23.30 local) following an in-flight de-pressurisation incident which caused the oxygen masks to deploy. All 168 passengers disembarked safely upon landing.

Passengers were provided with refreshments, and a replacement aircraft was deployed to Limoges from London Stansted which transferred 127 passengers onwards to Barcelona Girona, landing at 03:30local this morning.

At 11:45hrs this morning a coach departed Limoges to Barcelona with all remaining passengers. Prior to departure of the coaches, Ryanair provided passengers with direct contact staff phone numbers should they need any further assistance.

Ryanair's engineers have inspected the aircraft overnight and have confirmed that the oxygen masks which deployed were working properly. The Irish and French Aviation Authorities have been notified of this incident and a full investigation of this incident will be undertaken later today.

The aircraft, a Boeing 737-800 is 5 years old and was last serviced on 24th July (just one month ago). The Captain of the flight has flown with Ryanair for 5 years and 7 months and has over 13,400 hours flying experience.

While this investigation is ongoing with the French and Irish Authorities Ryanair will not comment further on this incident.
 
se è venuta meno la pressurizzazione credo che la perdita di quota sia stata intenzionale, non sono addentro al settore per affermarlo con certezza, ma l'ossigeno delle mascherine dovrebbe durare per un tempo limitato (10 min?) giusto per consentire di scendere a una quota dove sia più facile respirare e una perdita di 8000 mt direi che è compatibile.

8000 metri in 5 minuti è un rateo di discesa eccezionale, straordinario, quasi normale o normale?
corrisponde a una picchiata di una certa portata
(sempre considerando che è un volo di linea, che è un 737 e la situazione specifica, chiaro)
Domanda curiosa e per capire meglio l'argomento.
 
8000 metri in 5 minuti è un rateo di discesa eccezionale, straordinario, quasi normale o normale?
corrisponde a una picchiata di una certa portata
(sempre considerando che è un volo di linea, che è un 737 e la situazione specifica, chiaro)
Domanda curiosa e per capire meglio l'argomento.

Potrebbe essere una discesa fino a 10000 ft molto repentina con aerofreni estesi?
ai tecnici l'ardua sentenza
 
Caspita da Limoges a Barcellona in pullman!

beh dai con i timpani irritati (magari qualcuno bucati) e doloranti non credo i pax abbiano molta voglia di viaggiare in aereo.

Cmq sembra che FR abbia offerto un ottima assistenza a tutti i passeggeri e gestito egreggiamente la situazione.