Atterraggio di emergenza per il volo AZ 615 BOS - FCO


Avranno avuto personale AZ a JFK. Non credo possano esserci altre spiegazioni, considerato anche che è un apt più trafficato rispetto al Logan.
Fortunatamente non ha rappresentato un grave problema, vista la vicinanza fra i due scali (l'unica volta che ho avuto la malaugurata idea di fare BOS-JFK, saranno stati poco più di trenta minuti di air time, altrettanti in holding, idem di taxing)
 
che impressione!
qualche pilota può spiegarci in parole comprensibili quali sono i problemi, se ce ne fossero, che può creare un volo da BOS a JFK (quanti minuti??) col carrello non retratto?
Nessun problema. A patto ovviamente di avere carburante per effettuare quello si vuole fare dal momento che il consumo a causa della resistenza opposta dal carrello é maggiore. In ogni caso, esistono per questo delle tabelle.
Ah, ovviamente sindevono rispettare le velocità massime per il volo con il carrello esteso, limitazione che i piloti dvono sapere a memoria.
 
An Alitalia Airbus A330-200, registration EI-DIP performing flight AZ-615 from Boston,MA (USA) to Rome Fiumicino (Italy), was in the initial climb out of Boston when the gear was not retracted. The crew levelled off at 4000 feet and entered a holding trying to resolve the issue. After the checklists were exhausted without success the crew decided in consultation with dispatch to divert to New York's JFK Airport where better connections were available for the passengers, the aircraft climbed to FL200 cruising at approximately gear extended maximum speed (about 310 knots above ground). The aircraft landed safely on JFK's runway 31L about 2 hours after departure.

The remainder of the flight was cancelled, the passengers were rebooked onto other flights.

The incident aircraft has not yet departed New York again about 37 hours after landing in New York.

fonte: avherald
 
Non ho mai avuto l'onore di volare coi "gemelli", ma tutti dicono che sono scassoni. Io non me lo spiego: DIP ha 12 anni, ossia un paio in più dei primi 777 arrivati in AZ. Due anni di differenza eppure sembra siano dei rottami alla stregua di 747-100!
 
Certo che Air One aveva avuto sepre una flotta abbastanza buona! Eccezion fatta per i due A330 che si sono rivelate delle "sole"clamorose...:)
 
Non ho mai avuto l'onore di volare coi "gemelli", ma tutti dicono che sono scassoni. Io non me lo spiego: DIP ha 12 anni, ossia un paio in più dei primi 777 arrivati in AZ. Due anni di differenza eppure sembra siano dei rottami alla stregua di 747-100!

La differenza sostanziale prima delle riconfigurazioni dei 77 stava, per quanto riguarda i pax, nell'ife. Il resto, sedili, tessuti, scotch e spezzetti era molto simile ai 77 2002/03.
 
Che ne dite di cambiare il titolo? Atterraggio di emergenza mi sembra inappropriato per questo caso.

Penso tu abbia ragione. Quando ho scritto il titolo NBC New York lo aveva dato come Emergency Landing nelle principali notizie del proprio telegiornale.

Non ho mai avuto l'onore di volare coi "gemelli", ma tutti dicono che sono scassoni. Io non me lo spiego: DIP ha 12 anni, ossia un paio in più dei primi 777 arrivati in AZ. Due anni di differenza eppure sembra siano dei rottami alla stregua di 747-100!

Io ci ho volato un paio di volte e sinceramente non era così malridotto. Io ad esempio l'ho trovato anche più comodo della vecchia configurazione del 777 (i sedili della nuova configurazione sono molto più confortevoli). Forse (ma non sono un esperto o uno statistico) i gemelli sono abbastanza "cagionevoli": io una volta me lo ritrovai in partenza da JFK a sostituire il 777 dopo essere stato circa 3 giorni ground a Newark per diversi problemi tecnici.
 
Al JFK ci sono quattro tratte AZ al giorno per l'Italia. I pax saranno un po' meno dispiaciuti e AZ spende niente.

Ho un amico che era su quel volo, che è stato riprotetto su un volo DL, accumulando un ritardo complessivo di ben 28 ore rispetto al itinerario originale...
 
Si, il 15 giugno 2010 il Boston-Roma operato da India Peggio rientrò al Logan con un motore in fiamme. A Boston ce l'hanno schedato.
Ma perchè è andato ad atterrare a JFK invece di rientrare a BOS? Presenza di ingegneri Alitalia sul posto?

che impressione!
qualche pilota può spiegarci in parole comprensibili quali sono i problemi, se ce ne fossero, che può creare un volo da BOS a JFK (quanti minuti??) col carrello non retratto?

Ma perchè lo hanno fatto andare fino a JFK? Forse perchè sono più attrezzati per la manutenzione?

An Alitalia Airbus A330-200, registration EI-DIP performing flight AZ-615 from Boston,MA (USA) to Rome Fiumicino (Italy), was in the initial climb out of Boston when the gear was not retracted. The crew levelled off at 4000 feet and entered a holding trying to resolve the issue. After the checklists were exhausted without success the crew decided in consultation with dispatch to divert to New York's JFK Airport where better connections were available for the passengers, the aircraft climbed to FL200 cruising at approximately gear extended maximum speed (about 310 knots above ground). The aircraft landed safely on JFK's runway 31L about 2 hours after departure.

The remainder of the flight was cancelled, the passengers were rebooked onto other flights.

The incident aircraft has not yet departed New York again about 37 hours after landing in New York.

fonte: avherald

Nel caso di Alitalia, come riportato da AVHerald, è verosimile che l'ampio ventaglio di opzioni per la riprotezione abbia avuto il suo peso. In un altro episodio - il 13 agosto, un CRJ900 di Pinnacle decollato da BOS per MCI ha subito lo scoppio di ambedue gli pneumatici del right main gear: il volo è stato dirottato su JFK per la migliore idoneità date le particolari condizioni di vento in quel momento a BOS e JFK, il problema specifico al carrello principale destro, e la lunghezza della pista 31L a JFK. Sono davvero vari i fattori dei quali l'equipaggio deve tener conto per decidere dove effettuare l'atterraggio di emergenza.
 
Fantastico "la cronaca del guasto è piuttosto scarna" che vuol dire che non si hanno putroppo notizie di tragedie, rischi di morte, allarmi, famiglie con bimbi piccoli, pianti e testamenti scritti sul sedile di fronte.