Atterraggio d'emergenza volo AA199 MXP-JFK


imported_caraibis

Utente Registrato
10 Settembre 2007
182
0
0
Parma, Emilia Romagna.
Da hoy.com.do

Montreal, (AFP) - Un avión de la compañía estadounidense American Airlines, que hacía el trayecto Milán-Nueva York, aterrizó de urgencia el jueves en Halifax, sobre la costa del Atlántico en Canadá, a causa de la presencia de humo en la cabina, informó un portavoz del aeropuerto.

El vuelo 199 de American Airlines aterrizó sin incidentes y ninguno de los 211 pasajeros y miembros de la tripulación sufrieron heridas, añadió el portavoz Ashley Barnes. "Nuestra torre de control recibió un llamado (que indicaba) que el avión iba a aterrizar aquí a causa de la presencia de humo en la cabina.

El llamado fue recibido a las 13H25 (16h25 GMT) y menos de 10 minutos después el avión aterrizó sin incidentes", agregó. jl/tm/cd Canadá-EEUU-Italia-transporte-aviación-accidente AFP
 
Aviation Herald

Incident: American B763 near Halifax on Sep 16th 2010, smell of smoke in cockpit

By Simon Hradecky, created Thursday, Sep 16th 2010 20:36Z, last updated Thursday, Sep 16th 2010 20:47Z
An American Airlines Boeing 767-300, registration N359AA performing flight AA-199 from Milan Malpensa (Italy) to New York JFK,NY (USA) with 199 passengers and 12 crew, was enroute at FL320 about 65nm north of Halifax,NS (Canada) when the crew reported smoke in the cockpit, declared emergency and requested to divert. The controller immediately provided vectors to Halifax where the airplane landed safely 16 minutes later.

The airline reported, that the smell of smoke came from a cooling fan in the electronics bay. The fan will be disconnected and with redundant fans being available the airplane will continue to New York after refueling.

http://flightaware.com/live/flight/AAL199/history/20100916/0830Z/LIMC/KJFK
 
E' già la seconda volta per lo stesso volo nella stessa settimana. La prima volta atterraggio d'emergenza a Shannon (Irlanda).
 
quindi, incidentalmente, quando c'è un incidente, di quelli seri, con volo pieno a tappo e nessun superstite, possiamo comunque prendere in considerazione l'ottimo LF e rallegrarcene?

mah, certe volte non vi capisco......

e per tornare a noi, sti ventilatori sui 767 cominciano a dare un po' troppo fastidio....
 
Non dirlo a me che lunedi prossimo devo poggiare il culo su AA199 fino a KJFK per il viaggio di nozze... :sconfortato:

Comunque quello dell'11/09 è stato causato dalla batteria di un telefonino surriscaldato a quanto pare..
Ciao
 
quindi, incidentalmente, quando c'è un incidente, di quelli seri, con volo pieno a tappo e nessun superstite, possiamo comunque prendere in considerazione l'ottimo LF e rallegrarcene?

mah, certe volte non vi capisco......

e per tornare a noi, sti ventilatori sui 767 cominciano a dare un po' troppo fastidio....

Visto che non è successo nessun disastro di Tenerife con tutti gli scongiuri del caso non vedo quale problema ci sia di discutere sul L/F o meno.
 
scanna stai sereno...anzi mandami la preno in pvt (se ti va ovviamente) :):)

Ciao, mi scuso per non essermi presentato ufficilamente, sono nuovo del forum, mi chiamo Simone e sono da sempre appassionato di aeronautica e simulatori di volo, nonchè, ovviamente di volo reale con qualche esperienza nel VDS (scroccando qualche mezz'ora di volo a PIC conoscenti in attesa di decidermi a prendere l'attestato).
Essendo neofita del forum non so cosa intendi ? la prenotazione del volo ? la ritiro oggi pomeriggio.
Ciao
 
Questo invece l'atterraggio a Shannon che mi pare non si commentò su questo forum


Smoke from overheating mobile causes jet scare

By Pat Flynn

Monday September 13 2010

AN overheated mobile phone was the cause of an emergency that forced a transatlantic jet to divert to Shannon Airport on Friday.

A passenger innocently plugged in his phone to charge it and hadn't realised that it was overheating.

The phone began to melt, emitting smoke and activating the fire alarm in a nearby toilet.

The American Airlines flight, from Milan to New York, was about 100km south-west of Ireland when the alarm was raised.

At around 12.15pm, the captain contacted air traffic controllers to seek permission to divert to Shannon. Cabin crew who went to investigate the incident were unable to locate the source of the smoke.

Meanwhile, the passenger who was charging his phone was apparently unaware that it was the cause of the smoke and emergency.

The Boeing 767-300, which was carrying 167 passengers and crew, was cleared to land while Shannon authorities put the airport's emergency plan into operation.

Fire and rescue services were scrambled and crash tenders took up positions. Units of the fire service at Shannon town were also sent to the airport while crews from Ennis were sent to a holding point at Dromoland.

Ambulances and medical teams from Limerick and Ennis were also mobilised.

Heart

When the jet touched down at 12.48pm, fire personnel boarded it. Engineers also carried out an inspection and discovered the mobile phone had caused the smoke.

Authorities were satisfied it was a genuine error by the passenger and he was allowed remain on board while the flight was cleared to leave after four hours at Shannon.

Meanwhile, a holiday jet had to divert to Dublin Airport yesterday after a passenger suffered a suspected heart attack.

EasyJet flight EZ-757 had departed Belfast at 7.34am for Malaga and was about 100km off Wexford when the crew reported that a passenger was displaying symptoms of a heart attack.

They contacted air controllers to request permission to land at Dublin. The airbus landed about 30 minutes later. Paramedics boarded the aircraft and the man was treated before being taken to hospital.

The plane continued its journey, reaching Malaga about four hours late.

- Pat Flynn

Irish Independent

american_b763_n358aa_shannon_100910_1.jpg
 
Ciao a tutti, ho notato che oggi il volo AA arriva a malpensa con 2 ore di ritardo, è quindi sempre lo stesso aereomobile che fa la rotazione?
grazie
 
magari è per quest'altro motivo

-------

Tempesta a New York: un morto
In 30mila senza luce, fermi voli e treni


20100917_new_york.jpg


NEW YORK (17 settembre) - Una violenta tempesta si è abbattuta ieri sera su New York, facendo cadere alberi, danneggiando i cavi della luce e provocando la morte di una persona. Oltre 26.000 abitanti del quartiere sono rimasti senza elettricità; stessa sorte per altri 5.000 su Staten Island.

I voli aerei sono stati interrotti e la maggior parte dei treni hanno subito pesanti ritardi o non sono potuti partire per gli alberi caduti sulla linea. La vittima, alla quale si aggiungono decine di feriti, è una donna di 30 anni, morta schiacciata da un albero che è caduto sulla sua auto nel Queens. Secondo un portavoce della polizia, vi sono stati venti con movimento circolare fino a 130 chilometri orari di velocità.

La tempesta, che oggi potrebbe essere definita ufficialmente un tornado dal servizio metereologico, è iniziata alle 17:00 con venti fortissimi che hanno progressivamente spazzato Staten Island, Brooklyn, Bedford Stuyvesant e infine Queens. In pochi attimi le strade sono state ingombrate da alberi strappati e detriti, tetti sono stati scoperchiati e la corrente elettrica si è interrotta.

Le piste dell'aeroporto Kennedy sono rimaste inutilizzabili a causa degli alberi trascinati dal vento e di tre grandi camion rovesciati. Due camion hanno bloccato una delle piste e il terzo è stato scaraventato contro una barriera di cemento, abbattendo un pilone e venendo trascinato sulla pista accanto.

fonte: