ATR vende 80 aeromobili nel 2010, il doppio del 2009


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
ATR doubles sales to 80 aircraft in 2010
By Olivier Bonnassies

ATR has reported a total of 80 firm sales last year, doubling its 2009 tally when it announced 40 sales.

The manufacturer sold 42 aircraft in 2008.

In 2010, the European turboprop manufacturer sold 75 ATR 72s and five ATR42s.

Among the ATR72 sales, 36 were for the -500 model while another 39 were for the -600 model. ATR also sold five ATR42-500s during the year.

ATR announced 33 options last year, compared with 17 in 2009 and 14 in 2008.‬

In 2010, ATR delivered three ATR42-500s to customers and 48 ATR72-500s. During the year, it also sold 29 second hand aircraft.

ATR's backlog at the end 2010 stood at 159 aircraft compared with 136 aircraft at the end of 2009.

The backlog comprises five ATR 42-600s, 43 ATR 72-600s, four ATR 42-500s and 107 ATR 72-500s.

http://www.flightglobal.com/articles/2011/01/20/352088/atr-doubles-sales-to-80-aircraft-in-2010.html
 
Vuol dire che il vecchio prop rivisitato per l'ennesima volta, con la serie -600, è ancora apprezzato.
 
L' ATR 42 pare praticamente defunto.

Segue la tendenza recente che vede preferire, anche nel settore regional, aerei più capienti e la dismissione di quelli più piccoli. Poi ovviamente ci sono ancora eccezioni in giro per il mondo a questa tendenza.
 
Qualcuno è salito sul 600?
Purtroppo no, non so neanche chi li abbia già in servizio. Credo pochi

Io ho preso recentemente un paio di vecchi 300, non me li ricordavo così rumorosi.
Per esperienza personale, c'è una bella differenza in termini di rumorosità, vibrazioni e comfort tra i vecchi -200/300 e i più recenti -500. Pure i motori, 6 pale vs 4, sono potenziati e quindi si hanno maggiori prestazioni (la velocità però non è che cambi molto).

Perché c' è ancora chi compra il 500? Che senso ha?
Me lo chiedo anch'io, con il -600 perchè ordinare nuovo una versione antecedente.
Boh!
 
Dal sito ATR:
"Headquartered in Toulouse, South of France, ATR employs more than 800 people across Europe, with major operations in the Blagnac and St Martin areas of the Midi Pyrénées region."

Grazie!
Sperando di non cannare, mi pare di ricordare che nel progetto rientri Alenia-Finmeccanica.
Quindi speravo che producessero qualcosa qua in Italia..
 
Grazie!
Sperando di non cannare, mi pare di ricordare che nel progetto rientri Alenia-Finmeccanica.
Quindi speravo che producessero qualcosa qua in Italia..

Se le cose non sono cambiate ultimamente con i -600, c'è molto lavoro di ATR, specie in Campania.

Il successo di Atr è anche il successo della Campania. La fusoliera completa, infatti, viene allestita nello stabilimento Alenia di Pomigliano d’Arco. Ma partecipano alle lavorazioni anche i siti di Casoria e Nola. Gli impennaggi vengono prodotti invece a Foggia mentre le ali escono dagli impianti Eads di Bordeaux. Il tutto viene infine assemblato a Tolosa, nel sudest della Francia, nell’hangar operativo più antico di Francia, in uno stabilimento che sorge di fronte alla sede del colosso aeronautico Airbus.
http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=19954