atr e flight simulator 2004


grazie.
scusa la mia ignoranza, ma l'inglese non è proprio il mio forte...è un sito gratuito? bisogna registrarsi?
grazie a chi mi vorrà aiutare...
 
Se sei disponibile ad acquistarlo c'è anche l'ATR 72-500 della Flight One Software, uno dei migliori add-on realizzati per la simulazione di volo, col cambio attuale son circa 30 euro, ma ottimamente spesi, ti basti sapere che è stato realizzato assieme alla stessa ATR.

http://atr.flight1.net/
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Se sei disponibile ad acquistarlo c'è anche l'ATR 72-500 della Flight One Software, uno dei migliori add-on realizzati per la simulazione di volo, col cambio attuale son circa 30 euro, ma ottimamente spesi, ti basti sapere che è stato realizzato assieme alla stessa ATR.

http://atr.flight1.net/
grazie per la risposta...cavoli...considerando che Fs l'ho pagato 18 euro mi sembra un po sproporzionato...cmq ci penserò su un momento..se proprio non riesco a trovare nulla farò questo acquisto.
grazie.
 
Considera però che FS è una base su cui poi aggiungi ciò che vuoi, tutto dipende dal tipo di simulazione che sei interessato a svolgere. Quello che ti ho suggerito è un'add-on complesso, con FMC e tutto il resto per chi desidera simulare in maniera abbastanza realistica, alcuni piloti di ATR che l'hanno provato hanno riscontrato solo poche discostanze dalle procedure operative standard dell'ATR reale.
Se non sei interessato alla simulazione "avanzata" puoi trovare diverse soluzioni freeware, una è anche qui:

http://www.airdolomitivirtual.com/

sezione hangar

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Alessandro :)
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Considera però che FS è una base su cui poi aggiungi ciò che vuoi, tutto dipende dal tipo di simulazione che sei interessato a svolgere. Quello che ti ho suggerito è un'add-on complesso, con FMC e tutto il resto per chi desidera simulare in maniera abbastanza realistica, alcuni piloti di ATR che l'hanno provato hanno riscontrato solo poche discostanze dalle procedure operative standard dell'ATR reale.
Se non sei interessato alla simulazione "avanzata" puoi trovare diverse soluzioni freeware, una è anche qui:

http://www.airdolomitivirtual.com/

sezione hangar

grazie, mi sei stato molto di aiuto ed ho capito benissimo cosa vuoi dire...
il problema rimane che sono proprio agli inizi con flight simulator...sarei ben felice di poter volare già in modo quasi reale ma prima devo fare ancora moltissima pratica.
oppure mi consigli di partire proprio ai massimi livelli (con add-on realistici alla "massima potenza")?
scusami ancora se faccio questi discorsi magari un po senza senso ma credimi sono ancora in alto mare con questo hobby ed essendo agli inizi cerco di assimilare tutti i consigli che gli utenti di questo
forum mi danno con molta pazienza...
grazie ancora.

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Alessandro :)
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Considera però che FS è una base su cui poi aggiungi ciò che vuoi, tutto dipende dal tipo di simulazione che sei interessato a svolgere. Quello che ti ho suggerito è un'add-on complesso, con FMC e tutto il resto per chi desidera simulare in maniera abbastanza realistica, alcuni piloti di ATR che l'hanno provato hanno riscontrato solo poche discostanze dalle procedure operative standard dell'ATR reale.
Se non sei interessato alla simulazione "avanzata" puoi trovare diverse soluzioni freeware, una è anche qui:

http://www.airdolomitivirtual.com/

sezione hangar

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Alessandro :)



grazie, mi sei stato molto di aiuto ed ho capito benissimo cosa vuoi dire...
il problema rimane che sono proprio agli inizi con flight simulator...sarei ben felice di poter volare già in modo quasi reale ma prima devo fare ancora moltissima pratica.
oppure mi consigli di partire proprio ai massimi livelli (con add-on realistici alla "massima potenza")?
scusami ancora se faccio questi discorsi magari un po senza senso ma credimi sono ancora in alto mare con questo hobby ed essendo agli inizi cerco di assimilare tutti i consigli che gli utenti di questo
forum mi danno con molta pazienza...
grazie ancora.

ps. scusatemi ma prima ho sbagliato a quotare...sorry[:301]
 
Figurati, siamo qui apposta per discuterne e rispondere alle domande.

Tutto dipende dalle tue conoscenze, se sei a digiuno totale di navigazione e simili sarebbe meglio partire da cose semplici, tra le altre cose FS ha pure un percorso che ricalca quello di una scuola di volo, con teoria e pratica e dei "brevetti virtuali", che ti permetterà di assimilare le conoscenze necessarie poi ad una simulazione più avanzata.
Una volta ottenuti i brevetti virtuali di cui sopra, o anche già avendo una conoscenza dell'argomento potresti riuscire a gestire add-on complessi.

;)
 
test test test

DSCF2058.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Figurati, siamo qui apposta per discuterne e rispondere alle domande.

Tutto dipende dalle tue conoscenze, se sei a digiuno totale di navigazione e simili sarebbe meglio partire da cose semplici, tra le altre cose FS ha pure un percorso che ricalca quello di una scuola di volo, con teoria e pratica e dei "brevetti virtuali", che ti permetterà di assimilare le conoscenze necessarie poi ad una simulazione più avanzata.
Una volta ottenuti i brevetti virtuali di cui sopra, o anche già avendo una conoscenza dell'argomento potresti riuscire a gestire add-on complessi.

;)
...quoto in pieno!!


ezio