Asia e Medio Oriente in pole position nel 2005 di Malpensa


Citazione:Messaggio inserito da kernel

Poi tutti sti feeder strapieni...boh. Il nazionale è in travaso costante su LIN.
Questo può seriamente "strozzare" i flussi di pax sull'hub e sta per diventare un elelmento critico ...
 
Che ballisti! Boom di collegamenti! Ma dove? A MXP l' Asia esiste appena.

Ci sono 6 voli in croce: BOM, DEL, PVG, NRT, KIX, DXB e BKK. Se sei a zero fare grandi incrementi percentuali non è certo difficile, ma i numeri assoluti sono patetici. Quello che mi fa incaxxare della SEA è che fanno sempre maquillage ai dati per far sembrare quello che non è: ad esempio la menano sempre con il numero delle destinazioni intercontinentali collgate a Malpensa, poi c' è dentro Djerba che sta in Africa e Varadero, Havana, Cayo Largo, Cayo Coco, Holguin eccetera eccetera contano come se fossero Città del Capo, Sydney, Rio de Janeiro o Hong Kong. Ma i giornalisti italiani sono talmente incapaci che copiano sempre la velina senza essere in grado di commentare né ribattere. Disgustoso.
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Poi tutti sti feeder strapieni...boh. Il nazionale è in travaso costante su LIN.

I feeder su MXP vanno molto bene specialemte quelli europei e spesso i coefficienti di riempimento nazionale (AZ) sono superiori a quelli di LIN.
A MXP manca una AZ forte in Asia cosi come tutte le compagnie asiatiche grazie ai bilaterali.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Che ballisti! Boom di collegamenti! Ma dove? A MXP l' Asia esiste appena.

Ci sono 6 voli in croce: BOM, DEL, PVG, NRT, KIX, DXB e BKK. Se sei a zero fare grandi incrementi percentuali non è certo difficile, ma i numeri assoluti sono patetici. Quello che mi fa incaxxare della SEA è che fanno sempre maquillage ai dati per far sembrare quello che non è: ad esempio la menano sempre con il numero delle destinazioni intercontinentali collgate a Malpensa, poi c' è dentro Djerba che sta in Africa e Varadero, Havana, Cayo Largo, Cayo Coco, Holguin eccetera eccetera contano come se fossero Città del Capo, Sydney, Rio de Janeiro o Hong Kong. Ma i giornalisti italiani sono talmente incapaci che copiano sempre la velina senza essere in grado di commentare né ribattere. Disgustoso.

Se si segue questo ragionamento in Asia da MXP ci sono pure :
- Malè (Maldive)
- Phuket (Thailandia)
- Colombo (Sri Lanka)
- Ho Chi Minh City (Vietnam)

e in Medio Oriente avremmo pure Aqaba (Giordania).

Mentre se si guarda al centro-Sud America andrebbero contati anche :

- Fortaleza, Natal, Salvador, Maceiò, Recife, Porto Seguro (Brasile)
- Cartagena (Colombia)
- Panama City
- Cancùn e Mérida (Messico)
- Punta Cana, La Romana e Puerto Plata (Rep. Dominicana)
- Bridgetown (Barbados)
- Hewanorra (St.Lucia)
- Havana, Varadero, Holguin, Santa Clara, Santiago, Cayo Largo/Coco (Cuba)
- Montego Bay (Jamaica)
- Freeport (Bahamas)
- Miami* (Florida, USA)

e in Africa :

- Mombasa, Nairobi (Kenya)
- Zanzibar, Dar es Salaam (Tanzania)
- Dakar*, Cap Skirring (Senegal)
- Agadir, Marrakech (Marocco)
- Djerba, Monastir e Tabarka (Tunisia)
- Luxor, Sharm, Hurghada, Cairo*, Marsa Alam, Marsa Matrouh (Egitto)
- Mauritius
- Nosy Be (Madagascar)
- Ilha do Sal (Capo Verde)

* = dest. servite sia da voli charter che di linea

In fin dei conti un bel network intercontinentale ce l'ha (charter:D) anche Malpensa ![:p][:p]
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In fin dei conti un bel network intercontinentale ce l'ha (charter:D) anche Malpensa !
Questi sono i conti fuorvianti che presenta Bencini. Conta come destinazione una che magari vede un 767 alla settimana, stagionale e piena di turisti magari last minute.

Mai che un giornalista lo contesti. E al Comune di Milano se la bevono?