Armavia apre Venezia-Yerevan


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
La compagnia dell'Armenia si appresta ad aprire un collegamento regolare bisettimanale Venezia-Yerevan, dal 2 aprile 2011

U8 123 EVN-VCE 07:30 08:45 (lun/sab)
U8 124 VCE-EVN 09:45 16:35 (lun/sab)

con A-319

Armavia to operate Yerevan-Venice-Yerevan regular flights
December 23, 2010 - 19:15 AMT 15:15 GMT

PanARMENIAN.Net - Armavia air company announced the launch of regular flights to Venice in accordance with Summer 2011 plan.

Yerevan-Venice-Yerevan flights will be operating on Mondays and Saturdays; departure – at 7.30 a.m. Yerevan time, company press service reported.

http://www.panarmenian.net/eng/econ..._operate_YerevanVeniceYerevan_regular_flights



Inoltre dal 17 gennaio il vettore ha reso noto che volerà anche a Bratislava, inizialmente 1xw poi 2xw dalla summer. In questo caso saranno utilizzati CRJ-200


Armavia
ab 17.01.
EVN-BTS 2/7
mit CR2

und

ab 02.04.
EVN-VCE 2/7
mit A319
 
ma esiste un mercato tale da rendere necessari due voli settimanali dal Veneto all'Armenia? Immaginate sia un volo pensato anche per le connessioni?
 
beh un modo per rafforzare la voce!vce sta facendo capire che al posto dei soli hub possono nascere anche apt vocati al point to point!
adesso vce ha un bel pò di destinazioni intercontinentali!
speriamo anche altri apt possano crescere allo stesso modo!
 
Sebbene la maggior parte dei collegamenti abbia poche frequenze settimanali (stiamo sempre parlando di un paese abbastanza marginale quale l'Armenia), Armavia sembra essere comunque una compagnia molto dinamica. Dal 2009 in poi hanno aperto Marsiglia (s), Berlino, Zurigo, Roma, Barcellona (s), Salonicco (s), Teheran, Delhi, Tel Aviv, Larnaca, Birmingham, Varsavia (s) oltre a una serie di destinazioni nell'ex U.R.S.S (Russia/Ucraina/Georgia) e altre che mi sfuggono.
Di recentissima apertura anche Pechino via Almaty.
Per il 2011 è previsto appunto il lancio di Bratislava, Venezia ma anche Monaco.

(s) linea stagionali
 
Ultima modifica:
ci sono anche ragioni storiche... c'è anche un quartiere armeno a Venezia per dire che la comunità armena della città può aver inciso.

Gli Armeni si stabilirono a Venezia per ragioni commerciali sin dal XIII sec. Ebbero dal 1253 dimora ufficiale presso una casa donata loro da Marco Ziani, figlio del Doge di Venezia Pietro, situata nella parrocchia di S.Giuliano.
I favori della Repubblica di Venezia nei confronti degli Armeni crebbero specie nel corso del XV secolo dopo l’ambasciata di Caterino Zen ad Ussun Cassan re di Persia e signore di Armenia. La loro presenza di attestò così fortemente nella città lagunare che nel 1496 presso la loro dimora ufficiale di S.Giuliano edificarono anche una piccola chiesa dedicata alla Croce, che nei secoli successivi fu riedificata e ampliata più volte. Nel 1703 tale chiesa fu poi posta sotto la sorveglianza della magistratura dei Procuratori de Citra, che ogni anno vi facevano visita nel giorno dell’Invenzione della Croce . La chiesa della Croce restò sempre officiata dai Mechitaristi di S.Lazzaro con rito orientale.
E proprio a proposito dell’Isola di S.Lazzaro, detta ancor oggi "S.Lazzaro degli Armeni", narrano le cronache che per sfuggire ai Turchi durante la guerra per la conquista della Morea, un nobile monaco armeno di Sebaste, Manug di Pietro, detto Mechitar (il consolatore), chiese aiuto alla Repubblica di Venezia e da questa ottenne nel 1717 di potersi stabilire proprio in quell’isola.
Un tempo rifugio e luogo di cura dei lebbrosi, l’isola in questione aveva preso il nome proprio dal loro protettore S.Lazzaro.
Nell’isola Mechitar potè continuare l’opera di bontà interrotta dall’invasione turca, raccogliendo intorno a sé gli esuli armeni e costituendo la Comunità dei Padri Armeni Mechitaristi.
Furono così raccolte a Venezia le più importanti opere della cultura Aremena.
Nel 1789 l’istituzione si arricchì di una tipografia poliglotta che divenuta con il tempo famosa continuò a lungo la sua attività.
George Byron, il poeta inglese che fece di Venezia la sua patria ideale, soggiornò spesso a S.Lazzaro, tanto che i Padri Armeni conservano ancora gelosamente alcuni suoi ricordi.


http://www.polesel.it/It/aganoor/Gli armeni a Venezia.htm
 
sì va beh ma quanti saranno gli armeni di venezia?
anche a Genova c'è una comunità ebraica ma non per questo El Al apre voli verso la Liguria (né verso Venezia o Torino o Pisa, tutte sedi di comunità più o meno attive e numerose)

be non vorrai mica paragoranare il bacino VCE con quello di GOA
 
appunto, perfettamente d'accordo con te. era solo per dire che i legami storici o "etnici" in questo caso c'entrano molto poco a mio avviso
 
MyAir aveva stretto alleanze con alcuni t.o. armeni e italiani e il volo operato da A320 ogni venerdì era molto frequentato speriamo bene anche per questo....:)

Questo t.o. armeno, la Festa Tour Avia, ha volato fino a quest'estate da Verona con Air Italy, con un'operazione bisettimanale.
Sul lato italiano, il volo era noleggiato invece dalla veneziana Metamondo.

Penso che ora i voli siano stati rilevati dall'Armavia, che opera invece su Venezia.

L'etnico armeno dal nostro paese produce numero irrilevanti.

Questi voli sono solo per leisure in entrata ed uscita dal ns. paese.
 
Praticamente un ritorno su Yerevan! Ci operava 8I con buoni risultati! Speriamo Armavia riesca a fare altrettanto :) :) !!
 
Contento per lo scalo veneto :), ma non per questo non ritengo il volo assai inutile:clown:. Io avrei incrementato lo Yerevan-FCO e creato un code-sharing per Venezia ;)
 
La compagnia dell'Armenia si appresta ad aprire un collegamento regolare bisettimanale Venezia-Yerevan, dal 2 aprile 2011

U8 123 EVN-VCE 07:30 08:45 (lun/sab)
U8 124 VCE-EVN 09:45 16:35 (lun/sab)

con A-319

Armavia to operate Yerevan-Venice-Yerevan regular flights
December 23, 2010 - 19:15 AMT 15:15 GMT

PanARMENIAN.Net - Armavia air company announced the launch of regular flights to Venice in accordance with Summer 2011 plan.

Yerevan-Venice-Yerevan flights will be operating on Mondays and Saturdays; departure – at 7.30 a.m. Yerevan time, company press service reported.

http://www.panarmenian.net/eng/econ..._operate_YerevanVeniceYerevan_regular_flights



Inoltre dal 17 gennaio il vettore ha reso noto che volerà anche a Bratislava, inizialmente 1xw poi 2xw dalla summer. In questo caso saranno utilizzati CRJ-200


Armavia
ab 17.01.
EVN-BTS 2/7
mit CR2

und

ab 02.04.
EVN-VCE 2/7
mit A319

interessante :)
 
C'era un bell'articolo sul National Geo di novembre riguardo alla comunità armena residente a Venezia. Pare sia anche molto in voga venire a sposarsi nella chiesa di S. Lazzaro o cmq recarvisi in pellegrinaggio.