Armani blogger su NYT loda la prima classe Alitalia


dario abbece

Principiante
Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
0
milano
Armani blogger su NyTimes: pasta scotta, città vuota, malvestita
Lo stilista a Manhattan per apertura negozio Fifth Avenue
postato 12 ore fa da APCOM

http://notizie.virgilio.it/notizie/...a_scotta_citta_vuota_malvestita,18008305.html

ARTICOLI A TEMA
Altri
New York, 16 feb. (Apcom) - Lo stilista Giorgio Armani ha trovato una nuova anima, quella di blogger, sul New York Times, in occasione dell'apertura del suovo negozio sulla Fifth Avenue di New York, domani. Armani scrive la sua rubrica sul blog dedicato a moda, design, cibo e viaggi "The Moment". Con cortesia ne emerge un ritratto di New York 'scomoda', quasi meglio il viaggio in prima classe su Alitalia.

"Ciao, New York" esordisce Armani che si dice "stra-contento" di essere in città. Racconta il suo viaggio da Milano, lodando il "servizio impeccabile" e "l'eleganza" sul volo Alitalia, in prima classe.

"Viaggiare non mi piace", confessa lo stilista, che dice di contare sul suo staff per rendere le cose più semplici. Come tutti i turisti si è messo in coda all'aeroporto e come tutti quelli che non vengono spesso in America ha avuto problemi con la lettura delle sue impronte digitali. "Ho dovuto passare il mio indice quattro volte", poi l'agente doganalo lo ha riconosciuto.

A prenderlo all'aeroporto c'era il solito autista, Jonathan, per portarlo nel suo appartamento su Central Park West. "Siamo arrivati in città alle due del pomeriggio, in una bellissima giornata. Anche in questo momento difficile, New York è sempre la stessa meravigliosa New York. Ma con meno persone, le strade sembravano vuote".

C'è spazio anche per parlare di amore: "Sono arrivato in città il giorno di San Valentino, ma francamente a chi importa? Io sono per l'amore, sì, ma le feste commerciali non mi piacciono. Servono a vendere cose, biglietti, cioccolatini. Io sono un uomo d'affari, devo fare vetrine speciali per San Valentino, ma non mi piacciono. Ma faccio parte del sistema e mi adatto".

Sabato sera ha cenato in un ristorante italiano, Scarpetta, con la nipote Roberta e altri amici italiani. "Bel ristorante e buon cibo, anche se il servizio era lento. Ho mangiato spaghetti con pomodoro e basilico e devo dire la mia per il vostro bene. Gli americani cuociono la pasta troppo a lungo e mettono troppa salsa. C'è troppo di tutto qui, per favore, cercate di controllarvi".

Dopo la cena, fino alle due del mattino la comitiva si è spostata in un club, "Cielo". Armani ci ha trovato gente simpatica, musica incredibile e si è divertito un sacco. Ma "tutti erano vestiti in maniera semplice. In Europa le persone che si incontrano in una discoteca sono estremmenante belle a vedersi e indossano cose molto eleganti. Forse era la discoteca sbagliata".

Armani promette ulteriori update sulla sua esperienza a New York.
 
'ndo sta la Prima Classe su AZ?

Ho volato con lui tempo fa, persona estremamente educata, almeno lo è stato con noi e uno dei miei bimbi, prima fila di Magnifica, si è alzato una sola volta, staff di 4/5 persone, una delle quali viaggiava in Y.

Ma che cacchio di senso ha sto 3D? :D
 
Se volesse prestarsi e metter un po' del suo per migliorare tutto il prodotto (Y, J etcc) Alitalia ne gioverebbe certamente.
La moda e il lusso che all'estero ci invidiano a bordo degli aerei AZ sarebbe un valore aggiunto non da poco.
 
La moda e il lusso che all'estero ci invidiano...

all'estero è rimasto ben poco che ci invidiano, al limite solo i marchi che servono a vendere qualcosina, ma fra non molto neanche quelli serviranno più. per non parlare della moda, si esportano poche idee e fatte male, davvero cinesi ed indiani hanno imparato bene e fanno meglio...a meno
 
all'estero è rimasto ben poco che ci invidiano, al limite solo i marchi che servono a vendere qualcosina, ma fra non molto neanche quelli serviranno più. per non parlare della moda, si esportano poche idee e fatte male, davvero cinesi ed indiani hanno imparato bene e fanno meglio...a meno

vero
ma se un nome (marchio) può aiutare perchè non sfruttarlo?

Delta quando è uscita dal Chapter 11 ha fatto un restyling completo, uniformi, livrea prodotto di bordo... tutto con tam tam mediatico
se in AZ per il momento il network non si riesce ad ampliare per mancanza di a/m e altro perchè non partire dal prodotto di bordo?
 
vero
ma se un nome (marchio) può aiutare perchè non sfruttarlo?

Delta quando è uscita dal Chapter 11 ha fatto un restyling completo, uniformi, livrea prodotto di bordo... tutto con tam tam mediatico
se in AZ per il momento il network non si riesce ad ampliare per mancanza di a/m e altro perchè non partire dal prodotto di bordo?

Dubito ci sia qualcuno disposto ad affiancare il suo marchio ad AZ, ti immagini per esempio un grande produttore di vino? Verrebbe immancabilmente sputtanato, del tipo, guarda, se servono il vino XYZ su AZ, sarà sicuramentwe una ciofeca come la compagnia aerea.
 
vero
ma se un nome (marchio) può aiutare perchè non sfruttarlo?

assolutamente si, intendevo dire che da invidarci è rimasto poco o nulla di quello che si crea nel nostro paese, purtroppo tutti riescono ad eguagliarci ed a fare meglio perchè la staticità è una caratteristica del nostro DNA.
quindi dalla moda, alla cucina, alla tecnologia ecc... dove eravamo primi siamo rimasti fermi a vedere gli altri avanzare, la stessa cosa che ha fatto AZ, dove era il non plus ultra è rimasta ferma sulla riva a vedere passare il fuoribordo che la superava allegramente...
e per recuperare...ce ne vuole....
 
Dubito ci sia qualcuno disposto a farsi pubblicità tramite AZ, ti immagini per esempio un grande produttore di vino? Verrebbe immancabilmente sputtanato, del tipo, guarda, se servono il vino XYZ su AZ, sarà sicuramentwe una ciofeca come la compagnia aerea.

il dio denaro smuove tutti gli animi... anche i più restii

e poi se proprio non si trova nessuno che ci si metta Benetton... ili verde è sempre stato il suo colore simbolo, è nella cordata e all'estero ha ancora un certo appeal (disegnò anche le divise degli azzurri a Sydney) ;);)
 
Dubito ci sia qualcuno disposto ad affiancare il suo marchio ad AZ, ti immagini per esempio un grande produttore di vino? Verrebbe immancabilmente sputtanato, del tipo, guarda, se servono il vino XYZ su AZ, sarà sicuramentwe una ciofeca come la compagnia aerea.

io sono convinto che c'è qualcuno che lo farebbe, l'immagine di AZ non credo sia bruciata così tanto come si crede (oddio nel paese dove il grande fratello fa 10 milioni di ascoltatori , si) ma all'estero, almeno su tratte e paesi ben mirati, può essere un buon affare affiancarsi al brand AZ (ovvio non su tutto lo striminzito network)
 
io sono convinto che c'è qualcuno che lo farebbe, l'immagine di AZ non credo sia bruciata così tanto come si crede (oddio nel paese dove il grande fratello fa 10 milioni di ascoltatori , si) ma all'estero, almeno su tratte e paesi ben mirati, può essere un buon affare affiancarsi al brand AZ (ovvio non su tutto lo striminzito network)

Io ho viaggiato su AZ, su BA, su IB e guardo il GF. Credo che solo chi è in malafede possa affermare che il servizio di AZ è tanto peggiore di quello di altre compagnie nazionali.

Sento criticare il servizio di AZ senza che venga portato nessun fatto concreto a supporto della critica. In realtà AZ non è male per nulla, a meno che non si abbia un'antipatia preconcetta.
 
Io ho viaggiato su AZ, su BA, su IB e guardo il GF. Credo che solo chi è in malafede possa affermare che il servizio di AZ è tanto peggiore di quello di altre compagnie nazionali.

Sento criticare il servizio di AZ senza che venga portato nessun fatto concreto, in realtà AZ non è male per nulla, a meno che non si abbia un'antipatia preconcetta.

Cosa intendi per compagnie nazionali?
 
se si va nel soggettivo si può dire qualsiasi cosa.bisogna sapere guardare con distacco e dall'alto il totale... le esperienze personali contano per sè stessi non possono essere metro per tutti. da questo punto di vista potrebbe venire fuori che CX e SQ sono compagnie da terzo mondo, per me... ma so che non è così.
diciamo che AZ avendo lo standard di non avere standard almeno è un caso a parte
 
Sento criticare il servizio di AZ senza che venga portato nessun fatto concreto, in realtà AZ non è male per nulla, a meno che non si abbia un'antipatia preconcetta.

di fatti concreti negativi a proposito del servizio ce ne potrebbero esser vagonate... quelli positivi sono meno evidenti perchè dovrebbero esser la norma...

ad esempio:

  • che il sedile sia sfondato è un fatto altamente negativo da sottolineare e portar in evidenza
  • che il sedile sia in ordine è un fatto standard (senza meriti aggiunti)
  • che il sedile sia super confortevole è un fatto di eccellenza da sottolineare e portar in evidenza

sono i fatti di eccellenza che in Alitalia sono andati scomparendo e ora sono mosche bianche...

p.s.
nessuna antipatia preconcetta, anzi... (il 90% dei miei voli sono stati fino ad ora AZ e mi son sempre torvato piuttosto bene ma ho assistito al declino degli ultimi 20 anni)
 
di fatti concreti negativi a proposito del servizio ce ne potrebbero esser vagonate... quelli positivi sono meno evidenti perchè dovrebbero esser la norma...

ad esempio:

  • che il sedile sia sfondato è un fatto altamente negativo da sottolineare e portar in evidenza
  • che il sedile sia in ordine è un fatto standard (senza meriti aggiunti)
  • che il sedile sia super confortevole è un fatto di eccellenza da sottolineare e portar in evidenza

sono i fatti di eccellenza che in Alitalia sono andati scomparendo e ora sono mosche bianche...

Bravo, aggiungo, di eccellenza nisba ma anche di normalità.
 
sono i fatti di eccellenza che in Alitalia sono andati scomparendo e ora sono mosche bianche...

posso dissentire? :D le eccellenze ci sono (c'erano) ancora (anche se poche) ma lo standard... ndò l'hai visto mai su AZ ??? (altro che sacco e vanzetti, i veri anarchici eravamo noi che ci lavoravamo)


edit:
ovviamente parlo della vera AZ, della compagnia aerea italiana non posso dare giudizi...non la conosco...e a questo punto spero di non conoscerla mai (le voci dal di dentro sono più che pessime...)
 
posso dissentire? :D le eccellenze ci sono (c'erano) ancora (anche se poche) ma lo standard... ndò l'hai visto mai su AZ ??? (altro che sacco e vanzetti, i veri anarchici eravamo noi che ci lavoravamo)


edit:
ovviamente parlo della vera AZ, della compagnia aerea italiana non posso dare giudizi...non la conosco...e a questo punto spero di non conoscerla mai (le voci dal di dentro sono più che pessime...)

dissenso accordato ;)

edit:
anche io mi riferivo ad Alitalia Linee Aeree Italiane s.p.a. con la nuova non ho ancora avuto modo di volare
 
all'estero è rimasto ben poco che ci invidiano, al limite solo i marchi che servono a vendere qualcosina, ma fra non molto neanche quelli serviranno più. per non parlare della moda, si esportano poche idee e fatte male, davvero cinesi ed indiani hanno imparato bene e fanno meglio...a meno

sempre il solito, guardate gli altri paesi sono orgogliosi del loro avere niente, noi tutto sommato abbiamo tante cose belle, e poi finalmente un pò di buona pubblicità per alitalia, BRAVO RE GIORGIO, e finiamola di buttarci la zappa sui piedi, al posto di lamentarci risolviamoli i problemi.....per finire voglio tessere anche io le lodi di alitalia, sara ancora non al top ma cerchiamo di pensare positivo, ho viaggiato con iberia in business, niente giornale, c'erano dei film vecchi e stra vecchi, e poi con alitalia passano 300 volte gli assistenti di volo per servirci, in iberia mi hanno fatto pagare 2kg in più di valiggia 20€ signori, con alitalia ho viaggiato con 20kg in più e nn mi hanno fatto pagare niente, e sono frequent flayer di entrambi le compagnie
 
sempre il solito, guardate gli altri paesi sono orgogliosi del loro avere niente, noi tutto sommato abbiamo tante cose belle, e poi finalmente un pò di buona pubblicità per alitalia, BRAVO RE GIORGIO, e finiamola di buttarci la zappa sui piedi, al posto di lamentarci risolviamoli i problemi.....per finire voglio tessere anche io le lodi di alitalia, sara ancora non al top ma cerchiamo di pensare positivo, ho viaggiato con iberia in business, niente giornale, c'erano dei film vecchi e stra vecchi, e poi con alitalia passano 300 volte gli assistenti di volo per servirci, in iberia mi hanno fatto pagare 2kg in più di valiggia 20€ signori, con alitalia ho viaggiato con 20kg in più e nn mi hanno fatto pagare niente, e sono frequent flayer di entrambi le compagnie

Ecco, AZ è una buona compagnia perchè non fa pagare 20 KG di extra bagaglio.

Siamo intolleranti alle regole, è risaputo ma questo post, senza offesa, fa rabbrividire.