Antonov experience


claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
Ciao ragazzi,
Ieri è stata una giornata molto particolare a Ronchi; infatti era previsto l'arrivo di un AN-124 dalla Germania. Vabbè la notizia si stava spargendo e cosi ieri mattina sveglia presto e si parte alla volta di Ronchi. Arrivo verso le nove e mezza in testata pista, e nel giro di mezz'oretta iniziano ad arrivar i primi curiosi sotto la catenaria, e qualche spotter per immortalarlo. Voci lo davano previsto per le 12.25 e così è stato, a sorpresa lo vediamo scendere da nord sopra Aviano circa per allinearsi ed intercettar l'ILS di pista 09. Tra l'emozione e la posizione non molto buona a causa della sua grandezza (più di 69m); riesco comunque a farle uno scatto. Solo dopo siam venuti a sapere che proveniva vuoto da Aqaba, Giordania.
In più durante la sua attesa qualche altro visitatore...

8344708617_87357299e9_o.jpg


8345832688_d477fc7ca8_o.jpg


8344775011_2ab36d54db_o.jpg


8344775467_9971dbe81e_o.jpg


Una volta atterrato riesco a strappare un pò di tempo ad un amico che mi porta su in torre di controllo per immortalarlo da lassù. Purtroppo però aveva già aperto "la bocca", vabbè, la visuale resta comunque splendida.

8344753659_bfc26d0f80_o.jpg


8344755307_14ba67039d_o.jpg


Qui invece un'idea di quanta gomma a lasciato giù nel piazzale :blink: ...

8345811620_1fe7ae8388_o.jpg


Tra una chiacchiera e l'altra ne approfitto per immortalare qualche executive, tra cui il learjet del presidente del Palermo Zamparini.

8344774411_6114ab9258_o.jpg


8344777583_af378dc710_o.jpg


Sbalordito, più che altro perchè non era previsto, riesco a far visita nel piazzale per un walk around attorno al gigante. Come si può notare le operazioni di carico erano già iniziate e stavano allestendo la rampa.

8344752439_019de1d659_o.jpg


Questi invece sono i due motori diesel della Wärtsilä, usciti freschi dagli stabilimenti di Trieste e pronti per esser spediti a Heydar Aliyev in Azerbaijan.

8344766221_1af6c0f2f9_o.jpg


Bene, è ora di iziare il "giro". L'esemplare è l'UR-82008, il cui primo volo risulta esser nel '82. L'equipaggio era composto da 11 persone tra piloti, tecnici e ingegneri motoristi e di bordo.

8344750737_d7482a3d52_o.jpg


8345806902_c3a6ccec0b_o.jpg


8344749177_1a35637321_o.jpg


8345805340_e22448460a_o.jpg


8345804354_dd60ac9b9b_o.jpg


8345803622_ca514b23d3_o.jpg


particolare di una delle 4 turboventole Lotarev Progress D-18T

8345802736_84d8202e00_o.jpg


che possono fornire una spinta di 229,9 kN ciascuna

8344744883_1501e17c07_o.jpg


8345800998_399ee45591_o.jpg


8344743349_f1973d5187_o.jpg


8344742577_da5765df37_o.jpg


8344741811_27551cdbe6_o.jpg


8345797878_04972c1ee5_o.jpg


8344740229_ab4106a54c_o.jpg


8344739491_4cc7dda760_o.jpg


Qui invece l'accesso posteriore al vano cargo, la rampa non era ancora stata estratta completamente, da notare il piccolo carroponte, che spunta dall'alto usato per calare fuori le attrezzature

8345795612_22ddf29406_o.jpg


8345783598_e72e91a8f3_o.jpg


8345794394_bea141191e_o.jpg


8345782408_c3f73b919e_o.jpg


Particolare del muso "alzato", con i vani del carrello anteriore

8345793300_a94f4ac5e3_o.jpg


Dopodichè si sale a bordo, il personale ucraino si dimostra molto disponibile e facciamo qualche foto dall'interno. Purtroppo i piloti se n'erano già andati e quindi non è stato possibile fotografare il cockpit e il corridoio superiore in cui vi sono le brandine e i posti a sedere.

8345792292_774e8ee14a_o.jpg


8345791044_2e702fcc5b_o.jpg


8344733163_b290deb03c_o.jpg


La larghezza del vano cargo è di circa 6 metri e mezzo..

8345788494_4026d20df7_o.jpg


8345787284_d5e63052fe_o.jpg


8345786034_7063de4dc2_o.jpg


8344728133_aaf4652181_o.jpg


Si torna fuori...

8345781192_7ba45c8c8c_o.jpg


8345780418_36903315ed_o.jpg


8344722725_382daaca18_o.jpg


8345828076_ec36435c50_o.jpg


8345827168_8fe10b34f0_o.jpg


I carrelli anteriori che per permettere "l'abbassamento" del muso vengono piegati in avanti

8344769719_6a6c9f6671_o.jpg


quelli posteriori.

8345825708_ebf2908445_o.jpg


8344768095_aa73002ba5_o.jpg


particolare dell'APU..

8344766993_6c5fe3df90_o.jpg


altro biz interessante

8344986751_858462f055_o.jpg


E la tradizionale foto ricordo...giusto per avere un'idea anche delle dimensioni.

74056552754061393676365.jpg


74065952754091393673375.jpg


La giornata dunque si conclude nel migliore dei modi, è stata una grande emozione poter toccar con mano questo gigante dei cieli. Spero vi sia piaciuto!
Ciao alla prossima!
Claudio
 
Ultima modifica:
Davvero molto interessante, e foto bellissime: per me, su tutte, quella della coda presa dal basso. Grazie mille!
 
Complimenti per le foto! Davvero belle!
Che mostro!
Si sa quando riparte? Se ce la faccio vado a dare un'occhiata..
 
Sempre impressionante vedere da vicino uno di questi bestioni. Ricordo che nell'unica occasione che ho avuto di salire a bordo di uno di questi giganti,non avevo con me la fotocamera, che rabbia....