Anti ice e Wing anti ice


cpt riccardo

Principiante
Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
76
Ciao,dato il freddo che c'è in questo periodo..:D..ho una curiosità,sugli aerei di linea quando si usano gli anti ice nelle varie fasi di volo?quando solo gli eng anti ice e quando anche i wing anti ice?

ciao
 
dipende dal tipo di aeromobile.a livello generico si può dire che il ghiaccio si forma in volo quando la tat è 10° o meno e a terra a 5° o meno e nell'atmosfera sono presenti fenomeni tipo nubi pioggia neve o semplicemente la cosidetta visible moisture.gli impianti sono di 2 tipi : de-ice cioè che rimuovono ghiaccio già formato e anti-ice che invece prevengono la formazione di ghiaccio.per l'utilizzo dipende,ad esempio può capitare in discesa di essere ad alta velocità e quindi può non essere necessario usare i wing anti-ice grazie allo sfregamento dell'aria ma è obbligatorio inserire i cowl anti ice per evitare problemi al motore.negli aerei di linea esiste il rilevatore di ghiaccio che è messo in posizione e tarato in modo da avvertire in anticipo l'arrivo del ghiaccio.sempre riguardo ai tempi di utilizzo,durante il rullaggio è sconsigliato usare i sistemi anti-ice se sui profili è stato applicato un fluido protettivo;è invece obbligatorio usarli quando si accende l'ice detector oppure quando in condizioni di ghiaccio e la velocità è bassa,esempio sotti i 230kt .infine è altamento pericoloso rimanere in condizioni di ghiaccio con la biancheria fuori,cioè flap e slat.spero di non aver dimenticato nulla.