Anche l'Austria introduce l' "ecotassa" sui biglietti aerei


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Anche l'Austria introduce l'ecotassa sui biglietti aerei

Dopo la Germania e la Gran Bretagna anche l'Austria ha deciso di introdurre, dal prossimo primo gennaio, una nuova tassa sui voli. La fee sarà di 8 euro per le tratte europee e di ben 40 euro sui voli a lungo raggio. La tassa ambientale, così come è stata definita dall'esecutivo austriaco, non verrà assorbita dalle compagnie aeree che operano nel Paese, ma dovrà essere corrisposta dai passeggeri. TTG
 
Come direbbero gli economisti, è un modo per internalizzare un'esternalità... Però dovrebbero essere le compagnie a pagare!
Ricordo che avevano sperimentato un sistema di diritti negoziabili alle emissioni specificamente per il settore aereo: perchè non fare qualcosa di questo genere invece che far ricadere tutto sui passeggeri?
Penso che questa cosa non vada a vantaggio di VIE come hub per i voli Austrian... con le altre compagnie menzionate che è successo?
 
Penso che anche per l'Austria la tassa non si paga per chi fa transito, va invece a colpire il traffico p2p
 
Però dovrebbero essere le compagnie a pagare!
Ricordo che avevano sperimentato un sistema di diritti negoziabili alle emissioni specificamente per il settore aereo: perchè non fare qualcosa di questo genere invece che far ricadere tutto sui passeggeri?
Esiste già e sarà obbligatorio per tutte le compagnia che volano in Europa dal 01/01/2012. Il periodo gennaio 2001-dicembre 2011 servirà per stabilire i limiti alle emissioni.
Il sistema si chiama ETS e funziona sostanzialmente come i altri settori inclusi nel protocollo di Kyoto (l'aviazione allora era stata esclusa).
 
Come direbbero gli economisti, è un modo per internalizzare un'esternalità... Però dovrebbero essere le compagnie a pagare!
Ricordo che avevano sperimentato un sistema di diritti negoziabili alle emissioni specificamente per il settore aereo: perchè non fare qualcosa di questo genere invece che far ricadere tutto sui passeggeri?
Penso che questa cosa non vada a vantaggio di VIE come hub per i voli Austrian... con le altre compagnie menzionate che è successo?

Bene ! Bravo ! Già le compagnie sono in difficoltà e tu gli faresti pagare ancora delle tasse in più ?!?!
 
E' la versione moderna dell'ottusa tassa da "un fiorino" chiesta dal doganiere a Benigni e Troisi in "Non ci resta che piangere".