Amsterdam-Schiphol, piano di investimenti futuro nuovo terminal e molo


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
New pier and terminal at Schiphol get the go-ahead

On 15 March 2016, the Schiphol Group shareholders (the Dutch State, the Municipality of Amsterdam, the Municipality of Rotterdam and Aéroports de Paris) issued their final approval of plans to develop a new pier and terminal at Schiphol. These structures will serve as the foundation for long-term capacity growth at Amsterdam Airport Schiphol and are consistent with the prospects for growth laid down in the Alders Agreement.

The new terminal, scheduled for completion in 2023, will be constructed to the south of Schiphol Plaza, directly next to the air traffic control tower and will be connected to the existing terminal. It is anticipated to serve some 14 million passengers per year.

The new flexible pier will be located near Cargo Station 1 and is expected to be ready for use in late 2019. The pier will accommodate multiple wide- and narrow-body aircraft: up to either three wide- and five narrow-body aircraft, or eleven narrow-body aircraft in total. As a new feature, the aircraft stands on the south side of the pier are flexible. This means they can be used by both narrow- and wide-body aircraft, because each space for a single wide-body aircraft might also potentially accommodate two narrow-body aircraft.

Investment in capacity and quality necessary to strengthen competitive position
Schiphol Group aims to strengthen the competitive position of Mainport Schiphol. In order to achieve this, the airport's capacity must increase and its quality must be further enhanced. The number of passengers and the number of air transport movements alike have been increasing in recent years. Schiphol needs additional space in order to accommodate and facilitate this growth. This means more room for both passengers and aircraft.

Jos Nijhuis, Schiphol Group CEO: "We are making investments in order to reinforce, improve and expand our infrastructure, our quality and our accessibility. This commitment has made the realisation of the new pier and terminal possible. It represents a hefty investment that will simultaneously provide the foundation for our continued capacity growth, including long-term aspects such as space to further expand the piers in the future. We additionally intend to invest in the station area, the bus station, Schiphol Plaza and Jan Dellaertplein in the coming years. The sum of these parts will serve to strengthen our international competitive position."

Preparatory work
A great deal of preparatory work towards the development of the new pier and terminal is already under way. For example, modifications are being made to the drop-off road; the parking facilities are being expanded; and the demolition of the Schiphol Cargo Center – a building that has gone unused for a number of years – has begun. Efforts are being made to minimise inconvenience for passengers.


1 A narrow-body aircraft is an aircraft with one aisle and two rows of seats with two or three seats abreast. A wide-body aircraft is an aircraft with two or more aisles. Wide-body aircraft usually have a fuselage diameter of 6 metres or more.

2 Major transport hub


12513736_1157405410961092_1126806942648694781_o.jpg


http://www.schiphol.nl/SchipholGrou...NewPierAndTerminalAtSchipholGetTheGoahead.htm



Nota a margine, nei primi due mesi dell'anno Amsterdam galoppa e ha sorpassato (seppur di poco) per la prima volta Francoforte con ritmi di crescita decisamente più sostenuti dello scalo tedesco, il che fa pensare che possa essere possibile anche su base annua un sorpasso storico per il 4° posto europeo (LHR/CDG/IST i primi 3)

Gen/Feb

AMS - 8.209.927 pax (+13.6%) and 68.573 movements (+7.7%)
FRA - 8.139.117 pax (+3.8%) and 68.323 movements (+3.5%)
 
Non trovando thread più consono, posto qui:

there is an unannounced strike by KLM ground staff this morning in AMS . This has had a significant impact on SPL, particularly on terminal 1 and 2.
Difficoltà a raggiungere l’aeroporto e lunghe code ai varchi.
 
Non trovando thread più consono, posto qui:

there is an unannounced strike by KLM ground staff this morning in AMS . This has had a significant impact on SPL, particularly on terminal 1 and 2.
Difficoltà a raggiungere l’aeroporto e lunghe code ai varchi.
Lascia perdere. Un caos di proporzioni assurde ieri. Hanno dovuto chiudere anche lo svincolo dell'autostrada per caos.
 
  • Wow
Reactions: Caravelle
Sciopero bianco nella civilissima e avanzatissima Olanda? Non vedo l'ora di chiedere lumi ai colleghi domani (ho lo spiacere di lavorare con gente veramente insopportabile).
 
Il 23 pomeriggio si atterrava con 1-2 ore dì ritardo in media… il cpt AZ dava la colpa a piste chiuse per essere asfaltate… non sono sicuro fosse vero… sono atterrato nel polder e ho visto altre 2 piste operative… nel terminal annunciavano disservizi non meglio specificati e se ne scusavano per mancanza dì personale… ho sentito da un amico che il 24 avevano chiuso l’accesso all’aeroporto per sovraffollamento… e che in molti avevano perso il volo… sono ad AMS ora e qui sono cominciate le vacanze scolastiche dì primavera e tutti sembra stiano partendo verso qualche luogo forse soprattutto come reazione agli anni dì covid…


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Il 23 pomeriggio si atterrava con 1-2 ore dì ritardo in media… il cpt AZ dava la colpa a piste chiuse per essere asfaltate… non sono sicuro fosse vero… sono atterrato nel polder e ho visto altre 2 piste operative… nel terminal annunciavano disservizi non meglio specificati e se ne scusavano per mancanza dì personale… ho sentito da un amico che il 24 avevano chiuso l’accesso all’aeroporto per sovraffollamento… e che in molti avevano perso il volo… sono ad AMS ora e qui sono cominciate le vacanze scolastiche dì primavera e tutti sembra stiano partendo verso qualche luogo forse soprattutto come reazione agli anni dì covid…


Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche il 22 pomeriggio ritardi per indisponibilità di "alcune piste" (così ha comunicato il comandante del nostro volo KLM per Amsterdam). Immagino si riferisca alla 09/27, visto che in questi giorni non sembra mai essere in uso, nonostante un vento da est non insignificante.
 
Il 23 pomeriggio si atterrava con 1-2 ore dì ritardo in media… il cpt AZ dava la colpa a piste chiuse per essere asfaltate… non sono sicuro fosse vero… sono atterrato nel polder e ho visto altre 2 piste operative… nel terminal annunciavano disservizi non meglio specificati e se ne scusavano per mancanza dì personale… ho sentito da un amico che il 24 avevano chiuso l’accesso all’aeroporto per sovraffollamento… e che in molti avevano perso il volo… sono ad AMS ora e qui sono cominciate le vacanze scolastiche dì primavera e tutti sembra stiano partendo verso qualche luogo forse soprattutto come reazione agli anni dì covid…
Sent from my iPhone using Tapatalk

La 36R-18L è in fase di rifacimento da settimana scorsa. Al momento si atterra sulla 06 oppure se non c'è vento si va per la solita polderbaan 18R.

Durante la giornata del 23 si sono sommate una serie di cose: sciopero dei baggage loader in mattinata + staff numericamente non adeguato + uno dei weekend storicamente più busy dell'anno.
 
As expected

 
As expected


Tornato ieri a FCO da ARN, trovando una situazione a dir poco raccapricciante. Pochi varchi aperti, file assurde (tipo di 300 metri), pochissimo personale, arroganza e lentezza irritante. Fortunatamente Ryanair ha portato 40 minuti di ritardo, altrimenti lo avrei perso sicuramente. Decollo fissato alle 14:30, alle 14:10 ero ancora in fila in attesa dei controlli di sicurezza…
Solo 4 accessi aperti (su 5 eh…) confusione totale, nervosismo e un carnaio in fila impressionante. Giusto sul sito dell’aeroporto, avvisano della criticità. Se gli manca personale, lo assumessero, o lo reintegrassero ‘sti miserabili!


Immagino che non sia stata un’eccezione negativa, la chilometrica fila che ho trovato ieri all’interno di ARN, può darsi che molti hub nordeuropei, abbiano sottovalutato parecchio, rimanendo del tutto sorpresi, l’audace ripresa repentina del turismo un pó ovunque. Non avendo magari ricominciato a reintegrare o assumere più addetti aeroportuali, precedentemente cassaintegrati o licenziati per la pandemia.


 
Volo a AMS venerdi e rientro a LTN domenica sera. Apparentemente la situazione non e' per niente migliorata e ci sono file colossali per fare il check in, controlli di sicurezza e ritirare i bagagli all'arrivo
 
Volo a AMS venerdi e rientro a LTN domenica sera. Apparentemente la situazione non e' per niente migliorata e ci sono file colossali per fare il check in, controlli di sicurezza e ritirare i bagagli all'arrivo

Ieri, all'arrivo a BRU, parlavo con dei signori al deposito auto: in pratica hanno perso l'aereo ad AMS malgrado fossero arrivati 3h prima, sono riusciti a farsi riproteggere ma su BRU.
 
  • Wow
Reactions: AlicorporateUK
Abbiamo un paio di CMO annual reviews a Breda ed infine Den Bosch nei giorni a venire — la collega con la quale viaggerò ha scritto [in risposta alla meetings agenda di uno dei CMO in questione]: “I’m planning to leave at roughly 2PM so I’m absolutely fine for a meeting after lunch”. Prenotata sul volo BA per LCY alle 16:20 ed insiste che “We’ll be fine” (io sono sul volo per Vienna delle 17:40)…

[Tenerezza]

G
 
Confermo che AMS è un casino in questo periodo, ho operato diverse volte in questi giorni e puntualmente slot in partenza verso AMS, e tanti tanti disservizi in partenza (rifornimento che non si presenta, code alla sicurezza, trasporti in ritardo, baggagisti insufficienti)
 
Tornato ieri a FCO da ARN, trovando una situazione a dir poco raccapricciante. Pochi varchi aperti, file assurde (tipo di 300 metri), pochissimo personale, arroganza e lentezza irritante. Fortunatamente Ryanair ha portato 40 minuti di ritardo, altrimenti lo avrei perso sicuramente. Decollo fissato alle 14:30, alle 14:10 ero ancora in fila in attesa dei controlli di sicurezza…
Solo 4 accessi aperti (su 5 eh…) confusione totale, nervosismo e un carnaio in fila impressionante. Giusto sul sito dell’aeroporto, avvisano della criticità. Se gli manca personale, lo assumessero, o lo reintegrassero ‘sti miserabili!

Immagino che non sia stata un’eccezione negativa, la chilometrica fila che ho trovato ieri all’interno di ARN, può darsi che molti hub nordeuropei, abbiano sottovalutato parecchio, rimanendo del tutto sorpresi, l’audace ripresa repentina del turismo un pó ovunque. Non avendo magari ricominciato a reintegrare o assumere più addetti aeroportuali, precedentemente cassaintegrati o licenziati per la pandemia.



Passando regolarmente da ARN confermo che nell'ultimo mese la situazione code ai controlli di sicurezza è notevolmente peggiore rispetto a prima del COVID. Non so se sia a causa di mancanza di personale o a causa dei lavori al T5, che hanno ristretto la zona controlli in fondo al terminal (con effetto a cascata sui varchi che usa Ryanair all'inizio del terminal). Mi è capitato di trovare molta coda anche con tutti i (pochi) varchi disponibili aperti, quindi propenderei per la seconda opzione. Sicuramente da qualche parte hanno fatto male i conti. Solitamente però personale tranquillo e cortese anche con molta coda.

Menzione d'onore invece per FCO dove nell'ultimo paio d'anni non penso di aver mai fatto più di 15' di coda ai controlli.
 
  • Like
Reactions: Strike
Ieri, all'arrivo a BRU, parlavo con dei signori al deposito auto: in pratica hanno perso l'aereo ad AMS malgrado fossero arrivati 3h prima, sono riusciti a farsi riproteggere ma su BRU.

Domenica mi presentero' a Schipol ben 5 ore e mezzo prima. Vediamo se riusciro' a perdere l'aereo. Sono previsti 192mila passeggeri in quel giorno.
 
Domenica mi presentero' a Schipol ben 5 ore e mezzo prima. Vediamo se riusciro' a perdere l'aereo. Sono previsti 192mila passeggeri in quel giorno.
Il 23 aprile (primo giorno di delirio) sono andato in apt 6 ore prima perche' volevo passare qualche ora in lounge a lavoricchiare.
Considera che avendo skypriority sia al checkin per il baggage drop (dove il tempo d'attesa e' stato quasi di 1h) che ai controlli sicurezza (ho saltato un paio di migliaio di persone via varco dedicato) alla fine il tutto e' durato circa 2h (in confronto ai 10-15min in tempi normali).

Penso che 5h30 siano sufficienti o_O
 
Ad AMS c'erano stati pesanti disservizi anche l'anno scorso in questo periodo, temo si tratti di un problema fisiologico di incapacità nel gestire i flussi quando diventano più importanti.
 
  • Like
Reactions: universe876
Sono arrivato domenica pomeriggio ad AMS e ho dovuto aspettare il bagaglio circa 1 ora e 20. Ho sentito da colleghi che può anche andare peggio ultimamente…
 
Ad AMS c'erano stati pesanti disservizi anche l'anno scorso in questo periodo, temo si tratti di un problema fisiologico di incapacità nel gestire i flussi quando diventano più importanti.
Problema che affligge molti settori in Olanda. Semplicemente vanno nel panico quando ci sono troppe persone o clienti. È normalità ad esempio che in estate al ristorante si possano aspettare anche due ore per un'insalata, quando ci sono troppi clienti. Per quanto riguarda Schiphol la carenza di personale comunque c'è, e non da oggi, ma da almeno un decennio. Fonti interne mi hanno detto che l'aeroporto tende a tagliare i costi per migliorare i profitti, e questo è il risultato.