Ammaraggio A320 US nell'Hudson, tutti salvi


A320 US Airways N106US si muove

l'A320 della US Airways ha toccato tutti gli elementi:
  • aria
  • acqua
  • terra
eccolo in viaggio in superficie....
dove andrà?
che ne sarà di lui?





 
La freddezza nella voce del cpt mantenuta tale anche negli ultimi istanti prima dell'ammaraggio dà la misura della sua incommensurabile professionalità ed abilità.
 
ATC

Da notare anche la professionalita' dell' atc , fa di tutto per agevolare l'agevolare l'emergenza senza mai essere d'intralcio ,quando capisce che non puo' piu' fare nulla chiede "...cosa posso fare...di cosa avete bisogno ? "

Old Crow
 
Repubblica.it
http://www.repubblica.it/ultimora/2...UN-PUGNO-NELLO-STOMACO/news-dettaglio/3539947

PILOTA-EROE SI RACCONTA, E' STATO UN PUGNO NELLO STOMACO

E' stato un pugno nello stomaco, il peggiore della sua vita: cosi' Chesley 'Sully' Sullenberger, il pilota-eroe dell'Hudson, ha raccontato -per la prima volta in un'intervista- l'impatto con lo stormo di uccelli che il 15 gennaio lo costrinse all'ammaraggio sull'Hudson. 'Sully', che con il suo coraggio e la sua perizia riusci' a salvare la vita alle 155 persone a bordo, ha raccontato di essersi "immediatamente" reso conto della gravita' della situazione: la difficolta' cioe' di fare atterrare l'Airbus A-320 sul fiume, nella baia di New York, nel bel mezzo di un'area densamente popolata. 'Sully' non perse mai la calma, pero', come dimostra la trascrizione della comunicazione avvenuta tra la torre di controllo dell'aeroporto La Guardia e il volo 1549. la registrazione e' stata resa pubblica e racconta come il pilota abbia via via scartato tutte le opzioni che gli venivano presentate. Prima 'Sully' rende noto che l'aereo e' impattato in uno stormo di uccelli e che ha perso il controllo dei motori. Allora la torre di controllo comunica all'autorita' dell'aeroporto La Guardia di sospendere i voli in uscita perche' ci sara' un atterraggio d'emergenza. "Non sono sicuro di poter arrivare ad alcuna pista", dice pero' il pilota, che poi chiede: "Che cosa abbiamo alla nostra destra? Qualcosa in New Jersey, forse Teterboro?". "Si' certo. Alla vostra destra c'e' l'aeroporto di Teterboro. Potete atterrare sulla pista uno". "Non ce la facciamo". "Va bene -insiste il controllore di volo- Quale pista volete a Teterboro?". E lui, con voce impassibile e senza tradire emozioni: "Andiamo sull'Hudson". A quel punto, e' la torre di controllo che non capisce cosa stia succedendo e il controllore chiede di ripetere: "Mi spiace, non ho capito.... "; e rivolto all'autorita' di controllo, aggiunge: "Ha detto che andava sull'Hudson". Ma a qual punto le comunicazioni si interrompono.
 
La freddezza nella voce del cpt mantenuta tale anche negli ultimi istanti prima dell'ammaraggio dà la misura della sua incommensurabile professionalità ed abilità.
indubbiamente!!
Coinvolto nell'operazione ha semplicmente detto "non posso" (andare sull'alternato). Punto! Lo si si può definire un "grande" senza esagerazione
 
Ho il sospetto che il capitano "Sully" riceverà parecchie offerte di lavoro da parte di magnati e regnanti. Chi si diverte a fare surf sull 'Hudson con un 320 e non lo fa affondare merita una certa attenzione....
Ciao
 
indubbiamente!!
Coinvolto nell'operazione ha semplicmente detto "non posso" (andare sull'alternato). Punto! Lo si si può definire un "grande" senza esagerazione

Ho come la vaga impressione che se tu fossi stato a bordo di quel volo non la penseresti "semplicemente" così

:D :D :D
 
penso anche io...e aqueszto rafforza il giudizio positivo su come il com.te è apparso calmo nei suoi dialoghi con il controllo.

veramente incredibile il decision making del comandante; si parla veramente di secondi! Anche il controllore fa coordinamenti rapidi, calmi e precisi. Forse qualcuno potrebbe osservare che è stato un pelino invasivo nella gestione dell'emergenza, nelle fasi finali, ma ovviamente sono discorsi da poltrona :-)

Comunque lo dico sempre che il "Cactus" è un traffico spinoso da gestire...
 
non è già solo dire "andremo nell'Hudson" un mayday di per sè? Magari, ci voleva il linguaggio ufficiale, che è il "mayday" ma un controllore che si sente rispondere in quel modo, credo che o pensi che il pilota sia pazzo o che c'è una seria emergenza in atto.
 
non è già solo dire "andremo nell'Hudson" un mayday di per sè? Magari, ci voleva il linguaggio ufficiale, che è il "mayday" ma un controllore che si sente rispondere in quel modo, credo che o pensi che il pilota sia pazzo o che c'è una seria emergenza in atto.
assolutamente no! il mayday non è una parola che hanno inventato così tanto per.