American Airlines apre MXP-MIA e dona MD80 a Volandia


Però scusate, al di là della indubbia miopia di AZ, Volandia o chicchessia glieli ha mai chiesti?

Giusto per sapere.

per sillogismo quindi Volandia avrebbe chiesto ed ottenuto un MD80 ad AA che deve semplicemente farlo arrivare dall'altra parte dell'Atlantico (o forse addirittura dal Pacifico...) solo per promuovere il suo marchio alla luce del nuovo volo MIA-MPX?
Il vero problema è che in Italia manca totalmente la cultura del mondo del trasporto in qualsiasi forma esso sia: in Olanda e Germania per esempio, organizzano feste a tema con Autobus d'epoca ai quali ne affiancano di moderni (in questo modo le case costruttrici riescono a fare marketing), le società di noleggio spesso, quando ricevono una macchina nuova organizzano una festa con tanto di banda e banchetto che non ci sta mai male. In zona Malpensa giusto per restare in tema, l'unico che anni fa cercò di mettere in piedi un museo dei trasporti fu il Cav. Ogliari che ottenne (tra gli altri) anche mezzi da parte dell'ATM di Milano che gli donò persino un vagone della metropolitana linea 1. Quel museo l'ultima volta che l'ho visitato mi ha dato tanto l'impressione di essere un po abbandonato a se stesso per il semplice motivo che il suo fondatore ora viaggia nell'alto dei cieli e nessuno ne ha ereditato la passione (e la capacità di far fronte anche alle spese che il mantenimento di queste strutture comporta).
 
per sillogismo quindi Volandia avrebbe chiesto ed ottenuto un MD80 ad AA che deve semplicemente farlo arrivare dall'altra parte dell'Atlantico (o forse addirittura dal Pacifico...) solo per promuovere il suo marchio alla luce del nuovo volo MIA-MPX?

Comodo e affatto dispendioso un volo dal Nord America per l'Italia passando per il Pacifico..
 
Grande iniziativa di AA. La dimostrazione che il marketing non è fatto solo di pubblicità e un po' di social network (settore dove, a onor del vero, AZ si dimostra più che all'altezza).
Spero che Del Torchio questa mattina, letta la notizia, prenda per le paXXe il responsabile comunicazione e immagine e se lo mangi a colazione insieme a due cornetti.
 
Grande iniziativa di AA. La dimostrazione che il marketing non è fatto solo di pubblicità e un po' di social network (settore dove, a onor del vero, AZ si dimostra più che all'altezza).
Spero che Del Torchio questa mattina, letta la notizia, prenda per le paXXe il responsabile comunicazione e immagine e se lo mangi a colazione insieme a due cornetti.

Quoto, uno dei tanti MD82 gestione LAI o CAI poteva andarci a Volandia.
 
......... Quanto mi sarebbe piaciuto arrivare a FCO e invece di trovare le innumerevoli aree verdi piene di erbacce e carta, un aiuola tenuta decentemente con un MD80 parcheggiato con la livrea tirata a lucido.

meglio di no, sarebbe rimasto là a marcire, con le righe nere di sporco tirate giù dalla pioggia lungo la fusoliera, mai più ripulito, a dare una veritiera immagine di questo paese.
lasciamo fare queste cose a chi le sa fare, e richiamiamo i ricordi impressi nella mente, pare ci sia rimasto solo questo ormai


penso che az possa essere ancora in tempo per donare qualcosa...
lasciamo perdere......
 
Grande iniziativa di AA. La dimostrazione che il marketing non è fatto solo di pubblicità e un po' di social network (settore dove, a onor del vero, AZ si dimostra più che all'altezza).
Spero che Del Torchio questa mattina, letta la notizia, prenda per le paXXe il responsabile comunicazione e immagine e se lo mangi a colazione insieme a due cornetti.

fossero questi i problemi dell' AD.......
 
Forse sfugge totalmente il fatto che AZ e' di proprietà di gente che non ha nessuna cultura aeronautica e non ha intenzione di avere nessuna cultura aeronautica .

i capitani coraggiosi sono stati soltanto uno sparuto gruppo di im-prenditori che ha visto ( male) l'ipotesi di fare un buon investimento finanziario, avrebbero fatto la stessa cosa anche se si fosse trattato di una fabbrica di tappi di granito a Capracotta o un Ristorante di zucchine bollite a Canicattì .
 
Adesso non esageriamo con parole tipo "moralizzato".
E' sicuramente vero che sarebbe stato bello se fosse stata AZ a 'donare' un MD80 per una moltitudine di ragioni.
Ma non dimentichiamoci che AA ha quasi 130 MD80 al prato, e sono veramente tanti.
 
Semplicemente è una cultura o tradizione che manca in Italia, mentre è molto presente negli Usa dove c'è una diversa sensibilità e tutto un diverso giro d'affari attorno ad iniziative di preservazione di questo tipo. Pensa per esempio anche solo alla differenze valorizzazione della storia automobilistica fra Fiat e le case tedesche per esempio, ripensando in Italia fu un caso più unico che raro il salvataggio e l'esposizione al Museo della scienza e della tecnica di Milano del sommergibile Toti, negli Usa sappiamo tutti quanti musei si sono formati e quante associazioni riescono a salvare pezzi di storia trasformandoli in musei.
 
Bellissima notizia, spero che l'Md80 venga messo al coperto così da mantenere inalterata la sua livrea metallizzata.