American Airlines apre Dallas-Roma, Dallas-Amsterdam, Chicago-Barcellona


Lo posto qui in quanto inerente ad un'imminente espansione di AA, questa volta da LHR - visto che ha appena acquistato 2 coppie di slot da SAS per $75M.
Da notare che SAS ha venduto 4 coppie di slot a LHR negli ultimi due anni. Ne parliamo qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...a-bancarotta?p=1668954&viewfull=1#post1668954

American Airlines has confirmed it was behind the recent purchase of two slot pairs at Heathrow airport from Scandinavian Airlines.Last month we reported that SAS had sold two pairs of slots at the airport for the sum of US$75 million.
At the time the purchasing airline was not disclosed, but a line in AA’s first-quarter 2017 results, published yesterday, confirms that the carrier “Entered into an arrangement with Scandinavian Airlines to obtain two slot pairs at London’s Heathrow Airport, strengthening American’s presence at a key international gateway for American and joint business partner British Airways”.
AA’s president Robert Isom said that the carrier had “moved quickly on the opportunity to add two new slot pairs at Heathrow, which we will use to improve service to and from one of the world’s most important business markets”.
Note that under the terms of the purchase agreement, SAS is allowed to use both slot pairs for up to three years, so it may be a while before travellers see any increase in American Airlines routes or frequencies at Heathrow.
In 2015 SAS received the sum of US$60 million when it sold a single slot pair to an unnamed carrier (also believed to have been American Airlines). BT
 
American 1Q18 Chicago – Rome preliminary aircraft changes as of 29MAY17

American Airlines during the weekend of 28MAY17’s schedule update temporary adjusted Chicago O’Hare – Rome operational aircraft, from 24MAR18 to 03APR18. Based on preliminary listing, the airline currently displays Boeing 787-8 Dreamliner operation during this period.

AA110 ORD1655 – 0905+1FCO 788 D
AA111 FCO1105 – 1435ORD 788 D

Routesonline
 
American 1Q18 Chicago – Rome preliminary aircraft changes as of 29MAY17[FONT=&]
[/FONT]

American Airlines during the weekend of 28MAY17’s schedule update temporary adjusted Chicago O’Hare – Rome operational aircraft, from 24MAR18 to 03APR18. Based on preliminary listing, the airline currently displays Boeing 787-8 Dreamliner operation during this period.

AA110 ORD1655 – 0905+1FCO 788 D
AA111 FCO1105 – 1435ORD 788 D

Routesonline
Ottima notizia!
 
Antonucci, American Airlines: "Risultati oltre le aspettative per il Roma-Dallas"

È stato inaugurato soltanto pochi mesi fa, ma il collegamento Roma-Dallas operato da American Airlines sta già portando buoni risultati per la compagnia.

"I numeri sono positivi - conferma Roberto Antonucci, direttore commerciale per il Sud Est Europa - il riscontro sta superando le nostre aspettative. L'aeroporto di Dallas Fort Worth si riconferma uno dei nostri principali hub".

Trend confermato anche per quanto riguarda l'incoming. "Ovviamente Roma e Milano fanno la parte del leone - conclude Antonucci -. Posso affermare che il numero dei passeggeri è aumentato circa del 6% rispetto al 2016. Un incremento dovuto sia al maggior numero di voli disponibili sia alla maggior capacità dei medesimi". TTG

 
Come segnalato su a.net, AA ha caricato un rinforzo nel picco estivo della S20 (2 luglio - 17 agosto) con un secondo giornaliero sulla rotta DFW-FCO.
Il nuovo volo arriva a mezzogiorno e riparte alle h14 e sarà operato con B788 (AA289/290).
Il volo "storico" invece opera al mattino con B772 (AA239/240).
American opererà in quelle settimane quindi 6 voli giornalieri da Roma e altrettanto si appresta a fare DL la quale crescerà da 4 a 6 voli (nel picco estivo della S20 vs S19).
Rimane indietro tra le grandi americane UA a quota 3.







 
Lo segnalo qui
Settimana scorsa inoltre AA ha fatto richiesta al DOT americano di poter apporre i propri codici su una lunga lista di voli di Vueling in Europa.


American seeks codeshare partnership with low-cost Spanish airline

American Airlines submitted a joint application to codeshare flights with a Spanish low-cost carrier on Tuesday, according to a regulatory filing.

American Airlines Group Inc. (Nasdaq: AAL) and Vueling Airlines submitted their application to the U.S. Department of Transportation for American to place its code on flights operated by Vueling.

The application listed dozens of routes — ranging from small to large European destinations — originating out of Vueling's hubs in Barcelona, Rome, Paris and Amsterdam that American could place its code on.

American and Vueling previously had an interline agreement, which means airlines can transfer passengers' bags on connecting travel, and the proposed codeshare represents a more expansive relationship between the two airlines.

"Our goal is to offer customers additional options to reach more destinations within Europe," said American spokesperson Nichelle Barrett.

For instance, for flights out of Barcelona, Vueling's largest hub, the application lists 114 destinations that American could have its code placed on. American flies to Barcelona through several U.S. gateways including New York, Miami, Chicago and Philadelphia, according to its website.

"Our goal is to offer customers additional options to reach more destinations within Europe," said American spokesperson Nichelle Barrett.

Vueling is part of the International Airlines Group family. IAG owns other well-known European brands such as Irish carrier Aer Lingus, British Airways and another Spanish carrier, Iberia. American, which is based in Fort Worth, already has partnerships with the latter two through the oneworld alliance.

IAG says Vueling is the No. 1 carrier connecting Spain with continental Europe, operating 285 routes to 131 cities.

The oneworld alliance has seen some shifts recently with Delta's announcement that it was taking a 20 percent stake and pursuing a joint business agreement with South American carrier LATAM. LATAM, a oneworld airline, announced intentions to leave the alliance in wake of the Delta deal.

https://www.bizjournals.com/dallas/news/2019/10/16/american-airlines-vueling-codeshare-spain.html
 
American opererà in quelle settimane quindi 6 voli giornalieri da Roma e altrettanto si appresta a fare DL la quale crescerà da 4 a 6 voli (nel picco estivo della S20 vs S19).
Rimane indietro tra le grandi americane UA a quota 3.

Non e' che UA rimanga "indietro", e' una questione di scelte strategiche: da FCO vi e' una over-capacity ASM che continua a creare Revenue Dilution, motivo per cui oltre alla strariconferma del NAP-EWR (che passa da 763 a 764) nella S20 ci sara' anche la PMO-EWR....mercati i cui yields sono di gran lunga migliori che da FCO o MXP. Chiaramente Roma e' Roma per gli yankees, per cui i 3 diretti da EWR, IAD e ORD vengono ampiamente mantenuti.
 
La mia non era una critica a UA ma una semplice costatazione dei fatti, dei numeri.
Va dato atto a UA di essere stata l'unica a diversificare, sembra con successo, andando aldilà delle classiche 3 destinazioni in Italia (FCO, MXP, VCE). Con Napoli e Palermo dalla S20 salgono a quota 5 destinazioni, ben oltre quelle delle altre legacy sull'Atlantico.
AA ha te tentato anche lei la quarta destinazione quest'anno (BLQ) ma, forse anche complice la destinazione (PHL), non ha dato i risultati attesi e preferisce forse pompare di più sui mercati più grossi, come pure DL.
Non per forza c'è un giusto o sbagliato, dipende dalla strategia che si intende seguire.

Tuttavia, restringendoci al solo mercato Roma <--> N.America (USA/Canada/Messico) e nel periodo di punta estivo 2020 emerge che

Alitalia : 2.816
Delta : 1.758
American : 1.562
Norwegian : 904
Air Canada : 900
United : 752
Air Transat : 640

Tot : 9.332

Posti medi al giorno per direzione.



Alitalia : 71
Delta : 42
American : 42
United : 21
Norwegian : 19
Air Canada : 14
Air Transat : 13
Tot: 222

numero frequenze settimanali per direzione


Il tutto sulla base di ciò che è caricato al momento, ovviamente qualche cambiamento è sempre possibile.
I numeri indicano quale è la capacità immessa nello stesso settore di mercato dove competono.
 
La mia non era una critica a UA ma una semplice costatazione dei fatti, dei numeri.
Va dato atto a UA di essere stata l'unica a diversificare, sembra con successo, andando aldilà delle classiche 3 destinazioni in Italia (FCO, MXP, VCE). Con Napoli e Palermo dalla S20 salgono a quota 5 destinazioni, ben oltre quelle delle altre legacy sull'Atlantico.
AA ha te tentato anche lei la quarta destinazione quest'anno (BLQ) ma, forse anche complice la destinazione (PHL), non ha dato i risultati attesi e preferisce forse pompare di più sui mercati più grossi, come pure DL.
Non per forza c'è un giusto o sbagliato, dipende dalla strategia che si intende seguire.

Tuttavia, restringendoci al solo mercato Roma <--> N.America (USA/Canada/Messico) e nel periodo di punta estivo 2020 emerge che

Alitalia : 2.816
Delta : 1.758
American : 1.562
Norwegian : 904
Air Canada : 900
United : 752
Air Transat : 640

Tot : 9.332

Posti medi al giorno per direzione.



Alitalia : 71
Delta : 42
American : 42
United : 21
Norwegian : 19
Air Canada : 14
Air Transat : 13
Tot: 222

numero frequenze settimanali per direzione


Il tutto sulla base di ciò che è caricato al momento, ovviamente qualche cambiamento è sempre possibile.
I numeri indicano quale è la capacità immessa nello stesso settore di mercato dove competono.

E' quel che ho detto, questione di strategie. Per i posti effettivi non so se il sistema che utilizzi calcola il mix flotta e in quale periodo esattamente; UA ad esempio avra' 777 iso 767 in determinati periodi della S20, dipende quindi quale time range venga effettivamente considerato e se in quel timeframe il sistema computi o meno il mix.
 
Ho preso per tutti una stessa settimana di picco estivo, la prima di agosto. In base a quello che risulta essere in vendita.
 
Ciao again: American Airlines adds second daily flight from DFW to Rome

American Airlines Group Inc. is adding a second daily flight from Dallas Fort Worth International Airport to Rome's Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport next summer, the airline confirmed Monday.

The Fort Worth-based carrier introduced the route in summer 2017 and has never operated two daily flights before, according to Nichelle Barrett, a spokesperson for the company.

"We’re adding a second flight from DFW to Rome due to available aircraft and an opportunity to capture more passengers during the summer peak," Barrett wrote in an email.

The second route will be conducted between July 2, 2020, and Aug. 17, 2020. Travelers out of DFW will be able to opt for 1:40 p.m. or 6:35 p.m. flights with an arrival times of 7:00 a.m. or noon the next day, respectively. The flight time is about 10 hours and 20 minutes.

The new flight will be operated on a Boeing 787-8 aircraft, Barrett said. The existing flight uses a Boeing 777-200.

American (Nasdaq: AAL) recently has been beefing up its international flight offerings from DFW.

The airline announced Monday morning its first-ever direct flight from DFW to Auckland, New Zealand. It also recently announced a route between DFW and Tel Aviv, in addition to adding flights to Charles de Gaulle Airport in Paris and Adolfo Suarez Madrid-Barajas Airport in Madrid.

American recently submitted a joint application to codeshare flights with Vueling Airlines, a low-cost Spanish carrier. If approved, the move would give American customers more robust access to dozens of European destinations from Vueling's hubs in Barcelona, Rome, Paris and Amsterdam.

https://www.bizjournals.com/dallas/...gain-american-airlines-adds-second-daily.html
 
CLT, DFW, JFK e ORD (da FCO) vengono estese per la prima volta a tutto novembre mi pare.

DusCgn puoi confermare?
 
si intendevo NOV20

Mi sembra non siano ancora prenotabili i voli tra 11 mesi, non saprei dire.
Avevo letto però che AA aveva in previsione un'estensione di diversi collegamenti TATL l'anno prossimo.

Avevi trovato qualche notizia al riguardo?