American Airlines apre Chicago-Venezia (+altre news)


Pare che internamente siano stati annunciati anche alcuni tagli
Dovrebbero saltare :

CDG-BOS (qui stanno entrando troppi concorrenti e già l'anno scorso la rotta di AA aveva LF molto bassi)
2nd CDG-JFK (rimane il volo principale)
MAN-JFK
ZRH-JFK si trasferisce un po' più a sud e diventa ZRH-PHL (rotta in precedenza operata da US Airways)

@13900 : ho corretto

P.S.
Anche sulla FCO-ORD è previsto il 788 nella S18 (quest'anno è un mix 763-772).
 
Il comunicato per la stampa italiana
In realtà c'è un piccolo errore, il nuovo collegamento non diventa l'8° volo italiano di American, come riportato, ma il 9° (FCO-CLT/DFW/JFK/ORD/PHL, MXP-JFK/MIA, VCE-ORD/PHL)
Mi stupisce un po' la sosta di 4h comunque, a meno che non si incroci con PHL (anche se non mi sembra sia previsto l'inserimento dei 787 da PHL sul settore atlantico)

AMERICAN AIRLINES LANCIA UN NUOVO VOLO TRA VENEZIA E CHICAGO

A partire dal 4 maggio 2018 la più grande compagnia aerea del mondo opererà un nuovo volo fra l’aeroporto Marco Polo di Venezia (VCE) e il suo hub di Chicago O’Hare International Airport (ORD).

Il nuovo servizio offrirà più di 3.000 posti alla settimana per tutta la stagione estiva e sarà operato da un modernissimo Boeing 787-8 Dreamliner.

La Business Class sarà composta da 28 poltrone completamente reclinabili, con accesso diretto al corridoio, intrattenimento di bordo con i film più recenti, i migliori programmi TV, giochi, musica e estratti degli ultimi best-seller. I passeggeri di Business avranno inoltre a disposizione un vario menu internazionale studiato in partnership con lo Chef stellato inglese Mark Sargeant e la Chef di fama internazionale Maneet Chauhan. La cabina di Economy sarà composta da 198 poltrone, di cui 21 in “Main Cabin Extra” con circa 18 cm di spazio in più per le gambe. Wi-Fi internazionale e intrattenimento di bordo personalizzato disponibile in tutte le classi.

Il nuovo volo si aggiunge al servizio stagionale già esistente fra Venezia (VCE) e Filadelfia (PHL) e diventa l’ottavo collegamento di American Airlines con l’Italia oltre ai voli operati da Milano verso New York (JFK) e Miami (MIA) e da Roma verso Chicago, New York, Dallas/Fort Worth (DFW), Filadelfia e Charlotte (CLT). Tutti i voli dall’Italia dispongono di poltrone di Business Class completamente reclinabili e con accesso diretto al corridoio.

I passeggeri del nuovo volo da Venezia potranno beneficiare dei collegamenti dell’hub di American a Chicago verso oltre 120 destinazioni negli Stati Uniti, Canada e Messico.

“Il nuovo volo da Venezia testimonia il continuo impegno della compagnia nella crescita internazionale e rafforza la presenza di American in Europa” ha commentato Jim Butler, senior vice president, International & Cargo. “Chicago è un hub molto grande per American e offrirà ai passeggeri italiani molteplici possibilità di connessioni”.

“Tra Venezia e Chicago viaggiano annualmente oltre 40.000 passeggeri”- ha dichiarato Enrico Marchi, Presidente di Save- “il nuovo volo diretto per Chicago rappresenta pertanto un ulteriore importante passo per il nostro aeroporto e per l’intero Nord-Est, oltre che il settimo collegamento non stop per il Nord America”.

American sta investendo oltre 3 miliardi di dollari per offrire ai propri passeggeri un’esperienza di viaggio migliore in tutto il mondo: poltrone completamente reclinabili, Wi-Fi internazionale, più scelta nell’intrattenimento di bordo e prese di corrente, un nuovo e più moderno design nelle lounge di tutto il mondo, compresa quella di Chicago e un vasto assortimento gratuito di prodotti salutari, cocktail e molto altro. Per saperne di più, qui.

American, unitamente ai propri partner transatlantici, serve attualmente 23 destinazioni in Europa con oltre 130 partenze al giorno. Il 4 maggio 2018 American lancerà anche i voli da Budapest (BUD) e da Praga (PRG) verso Filadelfia.

Orari:
Venezia-Chicago VCE-ORD Partenza alle 2:50pm – Arrivo alle 6:15pm
Chicago-Venezia ORD-VCE Partenza alle 7:00pm – Arrivo alle 11:00am (giorno successivo)

(Ufficio stampa American Airlines)
 
@13900 : ho corretto

;)

Comunque, parlando di MXP. Se anche stavolta ne esce con le pive nel sacco, se anche stavolta le si preferiscono aeroporti che servono aree metropolitane grosse meno della metà (e sono generoso) non è perché le compagnie non hanno abbastanza aerei (sentita anche questa per AA), ma perché o in SEA dormono il sonno del giusto o perché, evidentemente, Milano vuole avere tre aeroporti ma potrebbe tenerne effettivamente solo due.

(e già ora, col T1 sottoutilizzato, da giugno la coda per la sicurezza alla mattina finisce ai primi banchi check-in).
 
;)

Comunque, parlando di MXP. Se anche stavolta ne esce con le pive nel sacco, se anche stavolta le si preferiscono aeroporti che servono aree metropolitane grosse meno della metà (e sono generoso) non è perché le compagnie non hanno abbastanza aerei (sentita anche questa per AA), ma perché o in SEA dormono il sonno del giusto o perché, evidentemente, Milano vuole avere tre aeroporti ma potrebbe tenerne effettivamente solo due.

(e già ora, col T1 sottoutilizzato, da giugno la coda per la sicurezza alla mattina finisce ai primi banchi check-in).



ma anche uno solo
 
Scusate... ma perché in questo TR si continua a parlare di MXP? Se AA avesse avuto intenzione di aprire ORD da MXP perché non avrebbe potuto farlo? Forse se il volo é stagionale e soprattutto P2P dalla parte di VCE ci saranno stati anche altri motivi, come le crociere o il turismo stagionale visto che il triveneto nella stagione estiva raccoglie quasi piú presenze turistiche che tutto il resto del nord Italia messo assieme.
 
Scusate... ma perché in questo TR si continua a parlare di MXP? Se AA avesse avuto intenzione di aprire ORD da MXP perché non avrebbe potuto farlo? Forse se il volo é stagionale e soprattutto P2P dalla parte di VCE ci saranno stati anche altri motivi, come le crociere o il turismo stagionale visto che il triveneto nella stagione estiva raccoglie quasi piú presenze turistiche che tutto il resto del nord Italia messo assieme.

+1000, a MXP c'è anzi overcapacity...
 
+1000, a MXP c'è anzi overcapacity...

Dissento. Il solito problema è che ci sono tre aeroporti che in totale portano la bellezza di 40 milioni di passeggeri circa, numeri non lontani dal sistema aeroportuale romano ma che sono chiaramente distribuiti, spezzati e che indeboliscono eventuali intercontinentali che potrebbero essere aperti. C'è la componente business, c'è il cargo ma non un numero di passeggeri sufficienti perché vengono drenati non solo da Linate (BA, LH) ma anche da Malpensa stessa (KLM, AF). Maran ha pubblicato un post su fb in cui gioioso annunciava che i lavori per la M4 proseguivano e fintanto che preferiranno essere aspirati anziché aspirare la situazione non cambierà. Easyjet ha una base importante e se SEA sviluppasse maggiori transiti con il sistema ViaMilano sarebbe già qualcosa.

Viene da chiedersi invece per quale motivo AZ non abbia operato la VCE_JFK stagionale dato che avrebbe potuto ricevere i transiti da Delta.