Altoporto in quota in Alto Adige


ApeMaia

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
95
0
0
Toscana
Chiedo info! Torno dalle vacanze e durante un trekking ho visto qualcosa di molto curioso: in Alto Adige, presso il Rifugio Sennes in un luogo abbastanza insolito (ad oltre 2.100 metri di altezza) ho notato una pista per l'atterraggio di aerei ormai abbandonata da anni, lunga poche centinaia di metri. Ho chiesto info al rifugio alpino e mi è stato detto che era una pista realizzata dal genio militare negli anni '60 ed era la più alta d'Europa. Qualcuno ne sa qualcosa? Certo che i nostri genieri hanno costruito delle opere molto ardite ed è un peccato vederle abbandonate.
 
Tra una settimana sono sulle Dolomiti, se faccio un giro da quelle parti faccio qualche foto all' apt...
o ma ce la vedete voi una base di un gruppo di Harrier a 2000 metri? :D
 
Queste cose sono stupende. Ma scusate ancora non ho capito: la pista e' stata fatta neglia anni 60 (come da link) o durante la grande guerra? Sarebbe super se qualcuno potesse dare informazioni su chi poteva/doveva atterrare e se realmente la pista e' stata utilizzata. Mi risulta che ci sia una pista in Francia che sia ad un'altezza slm pazzesca e con aeroporto civile funzionante.....
 
Queste cose sono stupende. Ma scusate ancora non ho capito: la pista e' stata fatta neglia anni 60 (come da link) o durante la grande guerra? Sarebbe super se qualcuno potesse dare informazioni su chi poteva/doveva atterrare e se realmente la pista e' stata utilizzata. Mi risulta che ci sia una pista in Francia che sia ad un'altezza slm pazzesca e con aeroporto civile funzionante.....

Anni sessanta, assieme alla strada, dai genieri della Tridentina
 
Chiedo info! Torno dalle vacanze e durante un trekking ho visto qualcosa di molto curioso: in Alto Adige, presso il Rifugio Sennes in un luogo abbastanza insolito (ad oltre 2.100 metri di altezza) ho notato una pista per l'atterraggio di aerei ormai abbandonata da anni, lunga poche centinaia di metri. Ho chiesto info al rifugio alpino e mi è stato detto che era una pista realizzata dal genio militare negli anni '60 ed era la più alta d'Europa. Qualcuno ne sa qualcosa? Certo che i nostri genieri hanno costruito delle opere molto ardite ed è un peccato vederle abbandonate.
pista in erba realizzata in quota negli anni 1967/68 dalla compagnia genio pionieri della brigata alpina tridentina , pista da utilizzare per rifornimento delle truppe alpine operanti in alta montagna , senza dover scendere nelle valli che potevano essere state occupate da reparti avversari. Con la fine della guerra fredda la struttura e' stata dismessa.
 
In Italia fra i 1800 e i 2000 m slm ci sono (attive) le due piste di Passo Tonale e Chamois. Solo per piccoli velivoli. I piloti di montagna usano molti altri approdi sparsi per l'arco alpino.
Nel mio piccolo uso la vetta piatta del monte Petrano, (1160 m) fra marche e Umbria, molto bello.
Petrano.jpg Petrano2.jpg
 
Ultima modifica: