Citazione:Messaggio inserito da airone
quanti sono quelli del personale di volo che si sono trasferiti a MXP? Quanti sono quelli che continuano ancora a fare i pendolari?
Che influenza ha la politica, con i vari favori e favorini?
1) chiedilo a cimoli che l'accordo l'ha firmato! lui l'ha fatto scrivere e lui lo ha attuato! non si vedono trasferimenti? bhè è a lui che va chiesto come mai...
2) la politica non influisce più un cazzo su alitalia! se ne sbattono tutti e nessuno chiede più niente...
la responsabilità è solo di cimoli. lui è stato il presidente nonchè amministratore delegato e direttore generale con poteri quasi commissariali (mai vista una cose del genere in az, nella storia del vettore un uomo solo con le tre cariche non è mai esistito) e non solo. a cimoli è stata garantita una forte tutela politica (leggi gianni letta) che le assicurava protezioni e muro da pressioni e ingerenze politiche e sindacali! al punto che il signor sottosegretario alla presidenza del consiglio alla prima avvisaglia che qualcuno stava tornando alla carica politica di az ha ben pensato di ricorre alle minacce per garantire cimoli (al punto che pure berlusconi se n'è disinteressato). ma che ti credi che se non avesse avuto il paracadute di gianni letta sarebbe resistito alla valanga di scioperi di gennaio? mengozzi e zanichelli sono stati fatti sloggiare per molto meno! una prova della protezione dell'uomo? i requisiti di sistema... violenza fatta ai gestori aeroportuali per dare l'obolo ad az e a cimoli... quando il past signor sottosegretario alla presidenza del consiglio l'illustre dottor giovanni letta da avezzano ha avuto sentore che i requisiti di sistema sarebbero stati impallinati in parlamento (perchè i deputati li ritenevano un pasticcio oltre che una violenza al sistema) cimoli è andato a caragnare a palazzo chigi... letta gli ha risolto il problema... infilando i requisiti di sistema in un'atto legislativo che aveva la fiducia... e buonanottesuonatore... cambiamo, quindi, una volta per tutte la visione del problema di alitalia. se oggi il vettore va male la colpa è all'80% solo ed esclusivamente dell'uomo oggi al comando e dei suoi pasticci oggi aggravati per salvarsi la poltrona! sindacati e politica (in senso ampio) di responsabilità ne hanno ben poca!