+++IL PUNTO ALLE 12:30+++
21 ARRESTI, CAOS IN AEROPORTI PER MISURE STRAORDINARIE
(di Patrizio Nissirio) (ANSA) - LONDRA, 10 AGO - Volevano una strage nei cieli dell'Atlantico,
colpendo diversi voli (forse sei) tra il Regno Unito e gli Usa con un esplosivo artigianale in forma
liquida portato in cabina con il bagaglio a mano. Scotland Yard ha sventato il più terribile piano
terroristico dopo l'11 settembre, arrestando finora 21 persone al culmine di un'operazione che
secondo fonti della polizia «è scattata ieri sera per ragioni operative, e perchè è successo qualcosa».
Ma l'allarme, forse perchè si teme che qualcuno sia sfuggito, resta alle stelle.
Il vicecapo di Scotland Yard, Paul Stephenson, ha parlato di operazione che ha sventato «una strage
(ha usato l'espressione 'omicidio di massà) su scala inimmaginabile» ed ha invitato i cittadini a
restare «calmi, pazienti e vigili».
Non si sa se i terroristi - sembra tutti giovani cittadini britannici di origine pachistana o dell'Asia
meridionale, ma questo elemento non è stato confermato - volessero colpire oggi. Ma con la paura
che qualcuno sia sfuggito al blitz condotto a Londra, Birmingham e nella valle del Tamigi, a ovest della
capitale - qualche tv ha parlato di due persone ancora in libertà - negli aeroporti del Regno Unito sono
scattate misure d'emergenza senza precedenti. Vietati tutti i bagagli a mano, con l'eccezione di
portafogli, occhiali e medicine salvavita, da portare in buste di plastica trasparente. Persino i biberon
sono sospetti: i genitori dovranno assaggiarne il contenuto davanti a responsabili delle compagnie
aeree. Anche cellulari, riproduttori mp3 e computer portatili non possono entrare in cabina.
All'aeroporto di Heathrow, che sarebbe stato il principale obiettivo degli attentati, insieme agli scali
di Glasgow e Manchester, sono stati bloccati tutti i voli in uscita ed entrata fino a questo pomeriggio.
Trattandosi dell'aeroporto più trafficato del mondo, questa chiusura ha gettato nel caos tutti gli scali
europei, dove i voli da e per il Regno Unito sono stati cancellati o sono sottoposti a fortissimi ritardi. Le
autorità per l'aviazione hanno invitato a non presentarsi a Heathrow, a meno che non sia
«assolutamente necessario» volare oggi. Molte centinaia gli italiani sono bloccati in attesa di partire.
Le misure di sicurezza sono state definite come temporanee, ma al momento non è chiaro quanto
dureranno.
I servizi segreti, l'MI5 ha portato il livello di allerta antiterrorismo a 'criticò, il massimo possibile, che
indica una minaccia «grave ed imminente» contro il Regno Unito. Nella notte il comitato per le
emergenze, Cobra, composto da ministri e vertici di polizia e servizi, si è riunito per ben tre volte.
Il premier Tony Blair, che è in vacanza ai Caraibi, era informato dell'indagine da diverse settimane, e
teneva costantemente informato il presidente americano George W. Bush sugli sviluppi delle indagini.
Stanotte gli ha comunicato che il blitz era avvenuto.
Il ministro dell'Interno John Reid, che proprio ieri aveva rilanciato l'allerta terrorismo, ha detto che
obiettivo degli attentatori era «causare una considerevole perdita di vite umane». (ANSA).
NS 10-AGO-06 12:33 NNN