Alitalia & Varig


Citazione:Messaggio inserito da goafan

In Europa vola solo a Parigi (e credo pure da non molto). Il volo è operato con un A330. ;)

CIAO
_goa

E a breve aprirà anche a Londra.
Peccato che la sua flotta L/H sia limitata a soli 7 aeroplani!
Tralaltro se non sbaglio TAM è nell'orbita SkyTeam...
 
Facciamo qualche osservazione:
-In un accordo di code-share ogni compagnia cede una quota dei suoi posti all'altra in cambio del doppio codice in ogni volo, in pratica se Alitalia cede 50 posti a Varig sul suo volo, Varig deve cederne 50 ad Alitalia... Quindi niente credito nei confronti di Varig (se non piccole cose!)

-TAM da quanto ne so io è una compagnia in grandissima espansione, vola con aerei nuovi della famiglia Airbus (A-320 e A-330) ed è un po' che sta facendo pressione per volare in Italia, ma l'accordo bilaterale prevede al momento solo una compagnia per tratta e Alitalia non è disposta a ritrattare l'accordo tanto facilmente (alti load factors)

-In caso di fallimento di Varig, dubito che gli aerei vengano così bellamente ceduti: o viene rifondata una nuova Varig, oppure verrà fatta un'asta di fallimento dei velivoli di proprietà
 
Ragazzi leggetevi meglio il post di TW 843 che indica perfettamente tutte le variabili coinvolte.

Per la cronaca aggiungo che sugli aerei di lungo raggio in leasing i giochi sono già quasi fatti e AZ come sempre dorme....
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Come idea non sarebbe male, ma con 1 aereo in più riusciresti solo ad aumentare le frequenze di rotte già esistenti, che per AZ ora sarebbe l'ideale. Oppure prendendo un 772 lo sostituisci al 767 del PVG, e con il 767 apri YUL. Nella situazione in cui è AZ meglio rendere daily tutti gli intercontinentali creando così una clientela fidelizzata...

ho pensato alla STESSA cosa! pero', visto che i 777 Varig sono RR, non so se è un affarone...

ma i 767 Varig come sono motorizzati?

ciao
Philippe
 
Citazione:Messaggio inserito da lo spaziale

Facciamo qualche osservazione:
-In un accordo di code-share ogni compagnia cede una quota dei suoi posti all'altra in cambio del doppio codice in ogni volo, in pratica se Alitalia cede 50 posti a Varig sul suo volo, Varig deve cederne 50 ad Alitalia... Quindi niente credito nei confronti di Varig (se non piccole cose!)

Questo non è proprio vero bisogna valutare anche se Varig ha o meno spesso riprotetto i suoi clienti su voli az, dipende dagli accordi sui voli interni, sui servizi di terra se offerti da az airport, la manutenzione degli MD11 di cui alitalia è estremamente capace e nel caso di un eventuale fallimento, la riprotezione dei sui clienti su az.........
Penso che bisogni valutare tutto non solo i 50 posti per tratta! Az su quella rotta è molto più affidabile di varig e dato che Tam è praticamente in skyteam sicuramente az a san paolo userà il suo handling, mentre varig a mxp penso che usi az.....[:303][:303][:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da bartexega

Citazione:Messaggio inserito da lo spaziale

Facciamo qualche osservazione:
-In un accordo di code-share ogni compagnia cede una quota dei suoi posti all'altra in cambio del doppio codice in ogni volo, in pratica se Alitalia cede 50 posti a Varig sul suo volo, Varig deve cederne 50 ad Alitalia... Quindi niente credito nei confronti di Varig (se non piccole cose!)

Questo non è proprio vero bisogna valutare anche se Varig ha o meno spesso riprotetto i suoi clienti su voli az, dipende dagli accordi sui voli interni, sui servizi di terra se offerti da az airport, la manutenzione degli MD11 di cui alitalia è estremamente capace e nel caso di un eventuale fallimento, la riprotezione dei sui clienti su az.........
Penso che bisogni valutare tutto non solo i 50 posti per tratta! Az su quella rotta è molto più affidabile di varig e dato che Tam è praticamente in skyteam sicuramente az a san paolo userà il suo handling, mentre varig a mxp penso che usi az.....[:303][:303][:303]
L'handling AZ a MXP non esiste !!!
E' l'ennesimo elemento assurdo in questa discussione ...

Lo sanno tutti che l'handler di AZ a MXP (e LIN) è SEA ...
... prima di forumulare teorie di fantapolitica sarebbe più interessante trovare elementi sensati che le sostengano.
 
Per quanto riguarda TAM, ho letto qualche mese fa l'intenzione di aprire su nuovi mercati oltre a quello francese, che naturalmente potenzierà. Il prossimo passo sarà Londra e probabilmente Germania. TAM comunque ha parlato anche dell'Italia e dell'intenzione di aprire 3xw su MXP, per ora, perchè tutti sappiamo che il traffico Milano-San Paolo è assai tanto.