Alitalia = Stato + FS + Delta ??????


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

A parte che stiamo parlando di voci, ma in cosa differiva il progetto LH? A LIN non doveva andare Eurowings?

Nel semplice punto che avremmo avuto un UNICO gruppo con un obbiettivo chiaro e singolo e non una moltetudine di entità ognuna con il proprio obbiettivo che differisce da quello degli altri soggetti coinvolti. Lo Ststo che non vuole fare altro che salvare (o meglio finanziare) posti di lavoro, Easy che vuole ottenere una bella fetta di mercato di LIN, Delta che vuole solo rafforzare la sua presenza nel mercato nord america ed i vari poste, leonardo, la trattoria di sora lella che fanno buon viso a cattivo gioco e non vedono già adesso l'ora che questo incubo di mezza estate finisca per loro. Insomma a NESSUNO di tutti questi interessa qualcosa dell'Alitalia in quanto AZIENDA. Lufthansa avrebbe ridotto, fatto macelleria sociale, diviso az in ew e hub airlines ma avrebbe dato una chiara precisa prospettiva aziendale. Tutti qui Farfallina.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

A parte che stiamo parlando di voci, ma in cosa differiva il progetto LH? A LIN non doveva andare Eurowings?
Dai su, mi rendo conto che tu/voi avete sempre denigrato la scelta LH per interessi personali, pero' era palesemente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. Il fatto che l'attuale assurdo governo abbia fatto di tutto per impedirlo lo ritengo un indizio ulteriore che la proposta da Colonia era la migliore possibile, la piu' logica e quella che avrebbe portato piu' benefici a lungo termine. Oltre ad aver potuto dimostrare alla comunita' internazionale politica ed economica che l'Italia sarebbe stata un partner affidabile.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Nel semplice punto che avremmo avuto un UNICO gruppo con un obbiettivo chiaro e singolo e non una moltetudine di entità ognuna con il proprio obbiettivo che differisce da quello degli altri soggetti coinvolti. Lo Ststo che non vuole fare altro che salvare (o meglio finanziare) posti di lavoro, Easy che vuole ottenere una bella fetta di mercato di LIN, Delta che vuole solo rafforzare la sua presenza nel mercato nord america ed i vari poste, leonardo, la trattoria di sora lella che fanno buon viso a cattivo gioco e non vedono già adesso l'ora che questo incubo di mezza estate finisca per loro. Insomma a NESSUNO di tutti questi interessa qualcosa dell'Alitalia in quanto AZIENDA. Lufthansa avrebbe ridotto, fatto macelleria sociale, diviso az in ew e hub airlines ma avrebbe dato una chiara precisa prospettiva aziendale. Tutti qui Farfallina.
Perdona la brutalità, LH avrebbe fatto i suoi interessi come lo faranno gli altri, nè più nè meno visto che nessuno fa beneficienza. Bruxelles Airlines ne è l'esempio.

Fra l'altro il fatto di essere entità di minoranza fa si che se vogliono il giochino debbano coesistere mantenendo in vita AZ, con LH una volta passato LIN in mano Eurowings il resto di AZ potevano liquidarlo e amen.

La differenza inoltre pare ipotizzata con 30 macchine in più, pare perchè i piani non sono stati ufficializzati.

Gli stessi esuberi (sai benissino che sono la prima a parlare di lacrime e sangue) di cui ha parlato LH dovrebbero riferirsi alla sola parte aviation quindi 3000 su 8500 con da questa da scorporare forse la parte manutenzione compresa nella parte aviation che avrebbero valutato se esternalizzare il relativo ramo d'azienda in seguito.

I nostri politici avrebbero dovuto probabilmente chiudere tutto e chiudere LIN e vedere se QR aveva veramente voglia di fare la prima compagnia italiana, dimentichiamoci però che in giro ci siano benefattori dalla propria parte e malvagi approfittatori dall'altra. Va detto che DL e U2 sobo operatori di primo piano e che DL ha anch'essa esperienza in acquisizioni.

Al momento comunque, senza polemica, la differenza fravle due opzioni è che una si è seduta al tavolo, l'altra no (e mi sa che è la vostra fortuna quindi fossi in voi farei festa...).
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Dai su, mi rendo conto che tu/voi avete sempre denigrato la scelta LH per interessi personali, pero' era palesemente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. Il fatto che l'attuale assurdo governo abbia fatto di tutto per impedirlo lo ritengo un indizio ulteriore che la proposta da Colonia era la migliore possibile, la piu' logica e quella che avrebbe portato piu' benefici a lungo termine. Oltre ad aver potuto dimostrare alla comunita' internazionale politica ed economica che l'Italia sarebbe stata un partner affidabile.

Senza dimenticare che avrebbero scelto l'unico player in Europa con esperienza di multi-hub e di integrazione di compagnie aeree con un po' di successo, senza dimenticare le potenziali sinergie con LH Technik per il ramo MRO (Alitalia ha delle eccellenze in materia, sia per Line che Base maintenance).

Ma sarebbe stato troppo intelligente, per cui daje col denaro pubblico, daje con Delta, daje con EasyJet.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Perdona la brutalità, LH avrebbe fatto i suoi interessi come lo faranno gli altri, nè più nè meno visto che nessuno fa beneficienza. Bruxelles Airlines ne è l'esempio.

Fra l'altro il fatto di essere entità di minoranza fa si che se vogliono il giochino debbano coesistere mantenendo in vita AZ, con LH una volta passato LIN in mano Eurowings il resto di AZ potevano liquidarlo e amen.

La differenza inoltre pare ipotizzata con 30 macchine in più, pare perchè i piani non sono stati ufficializzati.

Gli stessi esuberi (sai benissino che sono la prima a parlare di lacrime e sangue) di cui ha parlato LH dovrebbero riferirsi alla sola parte aviation quindi 3000 su 8500 con da questa da scorporare forse la parte manutenzione compresa nella parte aviation che avrebbero valutato se esternalizzare il relativo ramo d'azienda in seguito.

I nostri politici avrebbero dovuto probabilmente chiudere tutto e chiudere LIN e vedere se QR aveva veramente voglia di fare la prima compagnia italiana, dimentichiamoci però che in giro ci siano benefattori dalla propria parte e malvagi approfittatori dall'altra. Va detto che DL e U2 sobo operatori di primo piano e che DL ha anch'essa esperienza in acquisizioni.

Al momento comunque, senza polemica, la differenza fravle due opzioni è che una si è seduta al tavolo, l'altra no (e mi sa che è la vostra fortuna quindi fossi in voi farei festa...).

Farfallina è chiarissima la tua opinione e a questo ho risposto giá più volte in passato, non farei che ripetermi.

Su un punto peró siamo in accordo al 100% io e te. I tedeschi nel palazzo di vetro qui a FRA non avevano capito con chi avrebbero avuto a che fare. Ti garantisco che ancora non hanno compreso che devono fare festa.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

A parte che stiamo parlando di voci, ma in cosa differiva il progetto LH? A LIN non doveva andare Eurowings?

Ad esempio che non si dovevano tirare dentro Poste/Cdp/Leonardo/Eni e non uno, ma ben due partner con interessi diametralmente opposti? Oppure che LH ha esperienza con i turnaround di compagnie aeree e una strategia multihub che i partner scelti non hanno?
Ultima cosa: EW no, ma U2 si?
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Francamente, non comprendo la discussione impostata come se DL e U2 alla fine si prenderanno le loro quote in AZ.
A me sembra che si sia ormai indirizzati alla estinzione di AZ per l’esaurimento della cassa. Senza che chi di dovere se ne stia rendendo conto, peraltro.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Dai su, mi rendo conto che tu/voi avete sempre denigrato la scelta LH per interessi personali, pero' era palesemente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. Il fatto che l'attuale assurdo governo abbia fatto di tutto per impedirlo lo ritengo un indizio ulteriore che la proposta da Colonia era la migliore possibile, la piu' logica e quella che avrebbe portato piu' benefici a lungo termine. Oltre ad aver potuto dimostrare alla comunita' internazionale politica ed economica che l'Italia sarebbe stata un partner affidabile.
Vedi, già hai bisogno di offendere con sciocche illazioni visto che con tutta la stima e rispetto per il forum anche solo pensare che ci possano essere interessi personali a discutere qua vuol dire non aver compreso che purtroppo non siamo certo noi ad incidere.
Altrimenti fosse per me col cavolo che nazionalizzerebbero come ho sempre detto.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Roma, 20 feb. (AdnKronos) – Al Question time in programma oggi alle 15 alla Camera, il ministro dell’Economia e finanze, Giovanni Tria, risponderà ad un’interrogazione sulle prospettive relative all’ingresso del ministero nel capitale azionario di Alitalia.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Vedi, già hai bisogno di offendere con sciocche illazioni visto che con tutta la stima e rispetto per il forum anche solo pensare che ci possano essere interessi personali a discutere qua vuol dire non aver compreso che purtroppo non siamo certo noi ad incidere.
Altrimenti fosse per me col cavolo che nazionalizzerebbero come ho sempre detto.
Lungi da me voler fare polemica, quello che non ho mai compreso e' il tuo astio nei confronti della proposta LH. Era chiaramente la soluzione migliore, la piu' realistica, la meno dannosa e la piu' sostenibile.

Ancora con sta storia che LH non si e' "seduta al tavolo", dai su facciamo i seri ed evitiamo gerghi alla giggino.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Si dilinea il piano di investimenti di Ferrovie dello Stato Italiane Spa. «Il nuovo piano a cui stiamo lavorando varrà tra lo 0,7 e lo 0,9% del Pil», ha detto l'ad, Gianfranco Battisti, nel corso della conferenza stampa di presentazione del piano di investimenti per la Lombardia aggiungendo che «saremo una leva di crescita per il Paese».

Battisti ha ricordato che «il nuovo piano conterrà un'operazione molto importante che implementerà» lo stesso business plan. Il riferimento è all'operazione con Alitalia. Proprio sulla compagnia aerea il manager non ha voluto fornire alcuna indicazione.

Oggi a Londra è previsto un incontro tra i vertici del gruppo ferroviario e Delta Airlines e Easyjet, i due vettori con cui Fs sta trattando per l'operazione Alitalia.

Il Messaggero
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Dai su, mi rendo conto che tu/voi avete sempre denigrato la scelta LH per interessi personali, pero' era palesemente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. Il fatto che l'attuale assurdo governo abbia fatto di tutto per impedirlo lo ritengo un indizio ulteriore che la proposta da Colonia era la migliore possibile, la piu' logica e quella che avrebbe portato piu' benefici a lungo termine. Oltre ad aver potuto dimostrare alla comunita' internazionale politica ed economica che l'Italia sarebbe stata un partner affidabile.

Senza fare riferimento alcuno, condivido il pensiero sul piano LH.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

A me sembra che si sia ormai indirizzati alla estinzione di AZ per l’esaurimento della cassa. Senza che chi di dovere se ne stia rendendo conto, peraltro.
Se anche DL ed EZY alla fine si defilassero, io non ce lo vedo proprio questo governo a lasciar fallire AZ (a dire il vero neppure i precedenti, ma ancora di più questo) e qualche cosa si inventeranno (ai politici italiani la fantasia non manca).
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Il vero dramma di tutto il "progetto" non è rappresentato dal solito salvataggio di stato, dai soldi del contribuente usati per fini elettorali. Il vero dramma è che stanno chiedendo a società quotate, società che ogni giorno sul mercato devono convincere gli investitori di essere gestite in modo manageriale (e indipendente), un investimento totalmente privo di senso logico e slegato all'attività di queste società. Leonardo, Eni, la stessa Poste Italiane, nulla hanno a che fare con l'esercizio del trasporto aereo, di cui al massimo sono fornitori o clienti. Questo governo sta letteralmente mettendo in gioco la credibilità di queste società per soddisfare gli interessi elettorali - e credo anche il narcisismo - di questi individui.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Il vero dramma di tutto il "progetto" non è rappresentato dal solito salvataggio di stato, dai soldi del contribuente usati per fini elettorali. Il vero dramma è che stanno chiedendo a società quotate, società che ogni giorno sul mercato devono convincere gli investitori di essere gestite in modo manageriale (e indipendente), un investimento totalmente privo di senso logico e slegato all'attività di queste società. Leonardo, Eni, la stessa Poste Italiane, nulla hanno a che fare con l'esercizio del trasporto aereo, di cui al massimo sono fornitori o clienti. Questo governo sta letteralmente mettendo in gioco la credibilità di queste società per soddisfare gli interessi elettorali - e credo anche il narcisismo - di questi individui.

Quoto, in toto.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Tria: Parlare di percentuali di partecipazione del Mef nel capitale della compagnia, al momento, è prematuro perché ''non esiste ancora piano industriale''. "La soluzione non può che essere di mercato. Tutto dipende da cosa sarà presentato'' dice il ministro dell'Economia. Per la compagnia aerea la soluzione sarà di mercato e dovrà essere ''trainata da soggetti che hanno una posizione di rilievo nel mercato dell'aviazione civile''. ''Delta, Lufthanza, Air france ed Easy jet hanno tutte considerato le opportunità offerte dall'apertura del capitale Alitalia'' ed i negoziati attualmente in corso con Delta e Easy jet ''fanno ora intravvedere la possibilità di una nuova compagine azionaria insieme con le Ferrovie dello Stato''. ''Ove questo negoziato si concluda positivamente e produca un piano industriale robusto'', il Mef ''potrà considerare una partecipazione al capitale della new company''.

https://www.adnkronos.com/soldi/eco...sere-solo-mercato_f66NjmtyMAv61bg769nmFK.html
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Tria: Parlare di percentuali di partecipazione del Mef nel capitale della compagnia, al momento, è prematuro perché ''non esiste ancora piano industriale''. "La soluzione non può che essere di mercato. Tutto dipende da cosa sarà presentato'' dice il ministro dell'Economia. Per la compagnia aerea la soluzione sarà di mercato e dovrà essere ''trainata da soggetti che hanno una posizione di rilievo nel mercato dell'aviazione civile''. ''Delta, Lufthanza, Air france ed Easy jet hanno tutte considerato le opportunità offerte dall'apertura del capitale Alitalia'' ed i negoziati attualmente in corso con Delta e Easy jet ''fanno ora intravvedere la possibilità di una nuova compagine azionaria insieme con le Ferrovie dello Stato''. ''Ove questo negoziato si concluda positivamente e produca un piano industriale robusto'', il Mef ''potrà considerare una partecipazione al capitale della new company''.

https://www.adnkronos.com/soldi/eco...sere-solo-mercato_f66NjmtyMAv61bg769nmFK.html

Lufthanza :very_drunk:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.