Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche quel "Fontanarossa" mi salta all'occhio...

S.

:sconfortato::sconfortato::sconfortato:
20190515-202824.jpg
 
Ultima modifica:
E ma senza sapere il riempimento vuol dire poco mi sa...
Al contrario, sono i riempimenti che spesso significano poco.
Il grafico esplicitamente parla di tariffe medie per i prossimi 6 mesi sui voli AZ da FCO agli USA. E' un dato sicuramente indicativo per capire l'andamento tariffario medio su certe rotte. IAD ad esempio sembra avere tariffe abbastanza 'sane'.
 
Ultima modifica:
Il call center dice che al momento non è consigliabile acquistare dal sito web. Ci stanno lavorando cosi, senza aprire un reclamo senza una mail senza un avviso che tuteli i clienti, che se pagano un costo che non andrebbe pagato saranno pure cazzi loro...
Ritentare più tardi, quando non si sa. MAHHHHHHHHH....
 
Alitalia, la mossa Ryanair: un patto sui voli brevi (La Repubblica) Secondo quanto riporta il quotidiano la compagnia irlandese Ryanair starebbe proponendo ad Alitalia un’alleanza sulle tratte dagli scali minori. Secondo quanto ha indicato il numero due del vettore irlandese, Kenny Jacobs, alla stes ...

Leggi tutto: https://www.soldionline.it/notizie/...zie-economico-finanziarie-16-maggio-2019?cp=1

Mah!
Ciclicamente compaiono i soliti nomi, giusto per riempire siti e pagine di giornali?
 
“Alitalia sopravviverà, anche per il bene del Paese. Il Governo troverà un modo. Quello che deve fare è espandersi sul lungo raggio”. Parola di Michael O’Leary. Il ceo di Ryanair torna in scena dopo un lungo silenzio e spazia a tutto campo sia sulla compagnia italiana sia sul mercato in generale.

Primo obiettivo, dunque, Az nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il manager resta fermamente convinto che la compagnia andrà avanti, anche perché, dice, “è un brand incredibile”. Poi ribadisce la proposta più volte fatta, ovvero di collaborazione e feederaggio per i voli long haul “sugli aeroporti secondari d’Italia e del Vecchio Continente”, aggiunge. E Alitalia si concentrerebbe sul lungo raggio e sulle rotte business verso le capitali europee.

Le rivelazioni
Alla domanda sul perché allora non abbiano comprato Alitalia, Michael O’Leary rivela un particolare inedito: “Perché siamo la compagnia numero uno del Paese e loro la seconda: l’Antitrust europea ci fermerebbe”. Poi, sempre in tema di Alitalia, arriva anche l’endorsement ai commissari straordinari: “Dovrebbero far gestire la compagnia a loro per altri dieci anni, hanno fatto un lavoro fenomenale. Quando si guarderà alla storia di Alitalia si dirà che questa è stata la migliore gestione mai avuta”.

TTG Italia
 
Oleary che fa complimenti al " genio italico" ... con toni pacati da persona civile ?!!

... o forse aveva solo bisogno di farsi ancora pubblicità gratuita.
Era da un po che non lo di sentiva sbraitare...



Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
 
Il call center dice che al momento non è consigliabile acquistare dal sito web. Ci stanno lavorando cosi, senza aprire un reclamo senza una mail senza un avviso che tuteli i clienti, che se pagano un costo che non andrebbe pagato saranno pure cazzi loro...
Ritentare più tardi, quando non si sa. MAHHHHHHHHH....

Ieri ho perso un'ora lottando col sistema (Concur) che devo usare per prenotare i viaggi di lavoro, dato che non riusciva a caricare il volo AZ che vedevo sul sito. Anzi, a volte tale volo compariva su Concur e mi faceva anche scegliere il posto, ma poi il sistema si bloccava. Ho chiesto all'agenzia e questa è la risposta:

As discussed I spoke to Alitalia and they have confirmed that the flight in question is already oversold. There are 17 premium economy seats on that flight and they have already sold 18. They confirmed that on the website they do oversell but our system is live availability which is why we are not seeing any seats.
 
“Alitalia sopravviverà, anche per il bene del Paese. Il Governo troverà un modo. Quello che deve fare è espandersi sul lungo raggio”. Parola di Michael O’Leary. Il ceo di Ryanair torna in scena dopo un lungo silenzio e spazia a tutto campo sia sulla compagnia italiana sia sul mercato in generale.

Primo obiettivo, dunque, Az nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il manager resta fermamente convinto che la compagnia andrà avanti, anche perché, dice, “è un brand incredibile”. Poi ribadisce la proposta più volte fatta, ovvero di collaborazione e feederaggio per i voli long haul “sugli aeroporti secondari d’Italia e del Vecchio Continente”, aggiunge. E Alitalia si concentrerebbe sul lungo raggio e sulle rotte business verso le capitali europee.

Le rivelazioni
Alla domanda sul perché allora non abbiano comprato Alitalia, Michael O’Leary rivela un particolare inedito: “Perché siamo la compagnia numero uno del Paese e loro la seconda: l’Antitrust europea ci fermerebbe”. Poi, sempre in tema di Alitalia, arriva anche l’endorsement ai commissari straordinari: “Dovrebbero far gestire la compagnia a loro per altri dieci anni, hanno fatto un lavoro fenomenale. Quando si guarderà alla storia di Alitalia si dirà che questa è stata la migliore gestione mai avuta”.

TTG Italia
MOL è un genio del far parlare di se, detto questo sarebbe spettacolare se mai saltasse a bordo… glielo vedete MOL ad una riunione con Giggino e Tony Nelli con i manager di DL e FS ad assistere. Secondo me se lo facciamo in uno stadio e vendiamo i biglietti in breve rientriamo dei soldi messi in AZ. Sarebbe sempre sold out per lo spettacolo dato!
 
Comunico che mi è arrivata ora email da Alitalia dove dice che mi hanno anticipato al 20 il volo che avevo riservato per il 21 c.m. Ergo desumo che lo sciopero sia confermato per il 21 Maggio.
 
Ieri ho perso un'ora lottando col sistema (Concur) che devo usare per prenotare i viaggi di lavoro, dato che non riusciva a caricare il volo AZ che vedevo sul sito. Anzi, a volte tale volo compariva su Concur e mi faceva anche scegliere il posto, ma poi il sistema si bloccava. Ho chiesto all'agenzia e questa è la risposta:

As discussed I spoke to Alitalia and they have confirmed that the flight in question is already oversold. There are 17 premium economy seats on that flight and they have already sold 18. They confirmed that on the website they do oversell but our system is live availability which is why we are not seeing any seats.

Io ho appena scoperto che dall'app un volo che stavo monitorando costa meno rispetto che dal sito...
 
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “Quando sono arrivato al Ministero nel dossier Alitalia non c’era nessuno disponibile - conclude Di Maio - Adesso dividiamo la torta in quattro fette. Una fetta al Ministero di Economia e Finanza che non ci metterà nuovi soldi, ma visto che abbiamo messo molti soldi degli italiani convertiamoli in azioni e ci teniamo una quota di Alitalia. Poi c’è Ferrovie dello Stato che ha fatto una partnership con Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo. Adesso manca la quarta fetta della torta, ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione. Quando saranno formalizzate potremmo chiudere e andare a parlare con i sindacati".
 
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “... Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo".

C'è qualcuno, preferibilmente tra i sostenitori di questo signore e delle sue proposte, che riesca a giustificare questa affermazione?

Altrimenti propongo di cambiare il titolo del thread nel classico "Il sonno della ragione genera mostri".
 
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “Quando sono arrivato al Ministero nel dossier Alitalia non c’era nessuno disponibile - conclude Di Maio - Adesso dividiamo la torta in quattro fette. Una fetta al Ministero di Economia e Finanza che non ci metterà nuovi soldi, ma visto che abbiamo messo molti soldi degli italiani convertiamoli in azioni e ci teniamo una quota di Alitalia. Poi c’è Ferrovie dello Stato che ha fatto una partnership con Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo. Adesso manca la quarta fetta della torta, ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione. Quando saranno formalizzate potremmo chiudere e andare a parlare con i sindacati".

Ricorderò per sempre le sue parole ad ottobre, a novembre, a dicembre e a gennaio: "c'è la fila per Alitalia"...
Forse era già stato postatO: https://www.youtube.com/watch?v=QdBEAq2znow
 
Ultima modifica:
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “Quando sono arrivato al Ministero nel dossier Alitalia non c’era nessuno disponibile - conclude Di Maio - Adesso dividiamo la torta in quattro fette. Una fetta al Ministero di Economia e Finanza che non ci metterà nuovi soldi, ma visto che abbiamo messo molti soldi degli italiani convertiamoli in azioni e ci teniamo una quota di Alitalia. Poi c’è Ferrovie dello Stato che ha fatto una partnership con Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo. Adesso manca la quarta fetta della torta, ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione. Quando saranno formalizzate potremmo chiudere e andare a parlare con i sindacati".
Che vomito
 
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “Quando sono arrivato al Ministero nel dossier Alitalia non c’era nessuno disponibile - conclude Di Maio - Adesso dividiamo la torta in quattro fette. Una fetta al Ministero di Economia e Finanza che non ci metterà nuovi soldi, ma visto che abbiamo messo molti soldi degli italiani convertiamoli in azioni e ci teniamo una quota di Alitalia. Poi c’è Ferrovie dello Stato che ha fatto una partnership con Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo. Adesso manca la quarta fetta della torta, ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione. Quando saranno formalizzate potremmo chiudere e andare a parlare con i sindacati".


Beh noto un tono molto diverso.
Da "c'è una fila per alitalia" a "ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione".
Mi auguro che sia un preludio per cominciare a ragionare su Alitalia con un pelo in più di logiche di mercato subito dopo le elezioni europee.
 
Beh noto un tono molto diverso.
Da "c'è una fila per alitalia" a "ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione".
Mi auguro che sia un preludio per cominciare a ragionare su Alitalia con un pelo in più di logiche di mercato subito dopo le elezioni europee.

Ma quali sarebbero, precisamente, queste manifestazioni di interesse solo a mezzo stampa?

Atlantia li ha spediti a quel paese....Idem tutte le altre controllate dallo stato.

Intenderà mica la solita Barzelletta del CEO RyanAir?
 
Non mi stupirei se, anche Mol mettesse nel piatto una ridicola fiche simbolica...(tipo come sta facendo DL per il buon nome di SkyTeam).
Per come si stanno mettendo le cose, con LH ad attendere seduta sulla sponda del fiume, mantenere la compagnia di bandiera a non morire, ma comunque perennemente in reparto rianimazione, attaccata all'ossigeno e a spese dello stato italiano, significa mantenere la situazione che ha portato la sua azienda a diventare quello che è in Italia, senza concorrenza....
 
Non mi stupirei se, anche Mol mettesse nel piatto una ridicola fiche simbolica...(tipo come sta facendo DL per il buon nome di SkyTeam).
Per come si stanno mettendo le cose, con LH ad attendere seduta sulla sponda del fiume, mantenere la compagnia di bandiera a non morire, ma comunque perennemente in reparto rianimazione, attaccata all'ossigeno e a spese dello stato italiano, significa mantenere la situazione che ha portato la sua azienda a diventare quello che è in Italia, senza concorrenza....

Invece stupisciti pure perché questo è MOL.

Da in pezzo è sparito dalle cronache aeronautiche e quindi sente il bisogno di rallegrare la sua immagine colorita.

Vorrei ricordare che FR , al pari di EASY , non è un vettore IATA e come tale non può operare nessuna sinergia con un vettore IATA, non può avere connessioni , inoltro bagagli, coincidenze , non riprotegge se cancella etc etc , l’unica cosa che ha è tanta voglia di far parlare di se , in alternativa ogni ipotesi di ingresso di capitali , al pari di come lo sarebbe stato ( e rifiutato ) per Easy , sarebbe un cambio alla pari ergo , io metto i soldi e tu mi dai qualcosa ( Linate ......).

Soldi solo per avere una quota dell’azionariato ?

Quanto vale una Azienda che ha un prestito che con gli interessi ha superato il miliardo di € ?

Una quota di cosa ? Di un brand ?

FR oggi è il primo vettore in italia per pax trasportati ...gli va bene così , cavallo che vince non si cambia ...

Non perderei neanche un minuto a dargli una risposta , se avesse avuto interesse ( come Easy ) avrebbe visto il piatto ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.