Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aeroporto di Fiumicino, sistema informatico di Alitalia fuori uso: il check in si fa con carta e penna

Martedì mattina l’era digitale si è interrotta: le carte d’imbarco si fanno a mano. Le hostess scrivono l’elenco dei passeggeri e li cancellano man mano che salgono

«Hai una penna? C’è una penna? Chi ha una penna?!». L’uomo del check-in è disperato: la biro proprio non si trova. Eppure stamattina le carte d’imbarco si fanno a mano: numero del volo, nome del passeggero, posto a bordo, numero del gate. L’era digitale si è interrotta. È ricominciata, sia pure per un’ora, l’epoca della carta. È saltato il sistema di Alitalia , qui a Fiumicino e non solo. Tutto si fa a mano.

Un utile ripasso

Niente codice a barre ai controlli, i tornelli si aprono appunto manualmente. Al gate della compagnia la hostess ha scritto a penna - una penna alla fine spunta sempre fuori - l’elenco dei passeggeri, e li cancella man mano che salgono. Bambini incuriositi. Adolescenti increduli: «Una volta facevate così?». A bordo il pilota chiede: «Ma ‘sti documenti arrivano o no?». Un attimo ancora, il sistema è sempre fermo. Distribuzione occasionale di quotidiani per intrattenere i viaggiatori. Prima o poi si ricomincia con la rivoluzione digitale. Ma è stato un utile ripasso. Per ricordarci che si scriveva, si volava, ci si innamorava, si litigava, ci si riappacificava, insomma si viveva anche prima.

https://roma.corriere.it/notizie/cr...na-f153cf7a-7623-11e9-bcad-cb3963eb9263.shtml
 
Degno poeta per l'epitaffio di Alitalia: Per ricordarci che si volava, ci si innamorava, si litigava, ci si riappacificava, insomma si viveva anche prima. Ma anche dopo."
 
Aeroporto di Fiumicino, sistema informatico di Alitalia fuori uso: il check in si fa con carta e penna

Martedì mattina l’era digitale si è interrotta: le carte d’imbarco si fanno a mano. Le hostess scrivono l’elenco dei passeggeri e li cancellano man mano che salgono

«Hai una penna? C’è una penna? Chi ha una penna?!». L’uomo del check-in è disperato: la biro proprio non si trova. Eppure stamattina le carte d’imbarco si fanno a mano: numero del volo, nome del passeggero, posto a bordo, numero del gate. L’era digitale si è interrotta. È ricominciata, sia pure per un’ora, l’epoca della carta. È saltato il sistema di Alitalia , qui a Fiumicino e non solo. Tutto si fa a mano.

Un utile ripasso

Niente codice a barre ai controlli, i tornelli si aprono appunto manualmente. Al gate della compagnia la hostess ha scritto a penna - una penna alla fine spunta sempre fuori - l’elenco dei passeggeri, e li cancella man mano che salgono. Bambini incuriositi. Adolescenti increduli: «Una volta facevate così?». A bordo il pilota chiede: «Ma ‘sti documenti arrivano o no?». Un attimo ancora, il sistema è sempre fermo. Distribuzione occasionale di quotidiani per intrattenere i viaggiatori. Prima o poi si ricomincia con la rivoluzione digitale. Ma è stato un utile ripasso. Per ricordarci che si scriveva, si volava, ci si innamorava, si litigava, ci si riappacificava, insomma si viveva anche prima.

https://roma.corriere.it/notizie/cr...na-f153cf7a-7623-11e9-bcad-cb3963eb9263.shtml

Oh Signur! Ma è un articolo di giornale questo?
 
Oh Signur! Ma è un articolo di giornale questo?

Purtroppo si. Fra l'altro non ha idea di come funzionavano le cose ai tempi delle liste passeggeri trasmesse via telex, carte d'imbarco scritte a mano, etichette bagaglio con destinazione e numero di volo scritte a mano, riconferma delle prenotazioni 72 ore prima della partenza e assegnazione posti (quando c'era) solo al momento del check-in.

La parte romantica di "prima" era dovuta alla natura elitaria del viaggio in aereo. La tecnologia non c'entra nulla!
 
Ma davvero state parlando di flotta quando manco sappiamo che fine fara’ il carrozzone? Fantaviazione!

Degno poeta per l'epitaffio di Alitalia: Per ricordarci che si volava, ci si innamorava, si litigava, ci si riappacificava, insomma si viveva anche prima. Ma anche dopo."

Un po’ come i vari fallimenti, peccato in questo caso il conteggio sia progressivo

Direi che abbiamo capito, grazie.
 
Non per il 24 magari...

Alitalia, i naviganti spostano lo sciopero dal 21 maggio al 24 giugno

La decisione presa dalle sigle maggioritarie all'interno della categoria di assistenti di volo e piloti. Si attende l'esito dello spostamento al 15 giugno del termine per presentare offerte vincolanti sul vettore in amministrazione straordinaria.
 
0
 
Non per il 24 magari...

Alitalia, i naviganti spostano lo sciopero dal 21 maggio al 24 giugno

La decisione presa dalle sigle maggioritarie all'interno della categoria di assistenti di volo e piloti. Si attende l'esito dello spostamento al 15 giugno del termine per presentare offerte vincolanti sul vettore in amministrazione straordinaria.

mitgov.it lo da ancora per il 21 05
 
Sbaglio o c'è la novità che dal sito web AZ adesso "splittino" le tariffe dai costi??
A meno che abbia preso un abbaglio non mi sembra che sia stato cosi in passato recente :astonished:
Immagine.png
 
Sbaglio o c'è la novità che dal sito web AZ adesso "splittino" le tariffe dai costi??
A meno che abbia preso un abbaglio non mi sembra che sia stato cosi in passato recente :astonished:
Immagine.png
Anche quel "Fontanarossa" mi salta all'occhio...

S.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.