Il Nord non è solo Milano per fortuna. O meglio: Malpensa.
quindi? Perché Venezia, Torino, Bologna, Genova, Verona sono state favorite da questa Alitalia?
Il Nord non è solo Milano per fortuna. O meglio: Malpensa.
La mia non era una questione kilometrica - intendevo che il traffico verso la Cina credo origini piú dal nord che dal sud, ed i passeggeri del nord non sono inclini ad andare a FCO per questo tipo di viaggi (clamoroso eufemismo)
quello che conta è il traffico catturabile con i feeder e con il posizionamento dell'hub rispetto a chi gli fa concorrenza, e a questo va aggiunto il traffico in entrata dalla Cina, sia su Roma e l'Italia che in transito in Europa o vicinanze..La mia non era una questione kilometrica - intendevo che il traffico verso la Cina credo origini piú dal nord che dal sud, ed i passeggeri del nord non sono inclini ad andare a FCO per questo tipo di viaggi (clamoroso eufemismo)
di certo gli apt di queste città, specie venezia, ci avrebbero perso molto di più sforzandosi di puntare tutto su MXP e riducendo al massimo ogni potenzialità degli apt vicini..quindi? Perché Venezia, Torino, Bologna, Genova, Verona sono state favorite da questa Alitalia?
quindi? Perché Venezia, Torino, Bologna, Genova, Verona sono state favorite da questa Alitalia?
condivido molto, tranne che AZ abbia fatto la scelta meno utile economicamente: le tue stesse successive considerazioni confermano che verosimilmente non è così, perché ogni scelta va letta comparandola con la concreta alternativa di cui si dispone..Insomma, AZ non ha la forza per dividersi in due, coprendo sia Roma sia il Nord Italia.
Ha scelto Roma, prediligendo la strada piú facile (per la presenza storica), piú remunerativa dal punto di vista politico anche se non da quello economico.
Doveva fare una scelta ed ora questa scelta é stata fatta, nella maniera piú chiara possibile, di questo bisogna dare atto.
FCO sará la base principale, LIN sará una bella rendita di monopolio finché dura (speriamo poco, dopo questo annuncio), dal loro punto di vista é probabilmente la soluzione migliore.
Lasciano praticamente tutto il traffico pregiato del nord in mano ai vettori stranieri, ma é un traffico che avrebbero fatto fatica a conquistare comunque.
Secondo me la realtá é che é molto difficile servire tutto il nord con un solo hub a MXP: MXP é troppo difficile da raggiungere via terra, e troppo vicina per una rete feeder significativa. LH puó optare per una soluzione doppia ed ideale: continuare a portare i passeggeri di BLQ, VCE, TRN, VRN etc nei propri hub di FRA e MUC, e nello stesso tempo mettere a MXP i voli diretti di corto-medio-lungo raggio che hanno senso con il p2p e con il feeder dal sud Italia e per quel che si puó dal resto d'Europa.
Insomma, AZ non ha la forza per dividersi in due, coprendo sia Roma sia il Nord Italia.
Ha scelto Roma, prediligendo la strada piú facile (per la presenza storica), piú remunerativa dal punto di vista politico anche se non da quello economico.
FCO sará la base principale, LIN sará una bella rendita di monopolio finché dura (speriamo poco, dopo questo annuncio), dal loro punto di vista é probabilmente la soluzione migliore.
Lasciano praticamente tutto il traffico pregiato del nord in mano ai vettori stranieri, ma é un traffico che avrebbero fatto fatica a conquistare comunque.
Billypaul200, se ti piacciono i cori inneggianti al radioso futuro prossimo venturo, hai ampia scelta sul forum (di lettura e di scrittura) e puoi sottoscrivere le newsletter del bandito.I tuoi posts aggiungono sempre qualcosa di utile e costruttivo alla discussione.
Billypaul200, se ti piacciono i cori inneggianti al radioso futuro prossimo venturo, hai ampia scelta sul forum (di lettura e di scrittura) e puoi sottoscrivere le newsletter del bandito.
Per l'abolizione delle libertà, capacità, e possibilità di pensiero, dovrete lavorarci con più impegno.
Se poi ho turbato granitiche certezze...
Direi che il nord non è MXP, TRN e VCE vanno nell'ottica di servire il nord come fa LH da anni e cioè indirizzandoli verso il proprio Hub e quello dei parther.chiarissimi sull'abbandonati a se stessi.....vabbè..meglio.....viva LHI!
Concordo, AZ non poteva fare diversamente.Il 60 % del traffico inbound in Italia passa attraverso FCO.
Certo MXP ha una famosa "catchment area" di notevole livello, ma mica tutta l'attività produttiva italiana parte da MXP.
Un'importante fetta parte da LIN (escludendo la LIN-FCO).
TRN (basi pensare alla Fiat) ha un traffico intenso come pure VRN e il triangolo veneto che parte da VCE.
La scelta di puntare tutto su FCO come "simil-hub" e potenziare altri scali del Nord (per l'industria) e del Sud (per il turismo e altri tipi di attività) mi sembra coerente anche dal punto di vista economico.
Direi che il nord non è MXP, TRN e VCE vanno nell'ottica di servire il nord come fa LH da anni e cioè indirizzandoli verso il proprio Hub e quello dei parther.
Come ora con LH conviene andare in un Hub a fare scalo che recarsi via terra a MXP.
A Milano AZ resta nel fortino LIN da cui può indirizzare pax a FCO quasi con il tempo che dal centro di Milano si va a MXP.
Ora vedremo se con campo libero a MXP ma LIN in mano ad AZ i tedeschi si adatteranno e svilupperanno MXP oppure se continueranno a inviare i pax verso i propri Hub.
A Milano AZ resta nel fortino LIN da cui può indirizzare pax a FCO quasi con il tempo che dal centro di Milano si va a MXP.
A Milano AZ resta nel fortino LIN da cui può indirizzare pax a FCO quasi con il tempo che dal centro di Milano si va a MXP.