Posto che parlare di sviluppo del network, finché non si conosce l'esito del referendum, può anche essere solo una perdita di tempo.
Tuttavia l'idea di Male alle Maldive non la vedo così stramba, anzi.
15 anni fa, anche meno, per volare a Ibiza, Mykonos, Mallorca, Heraklion, Furteventura etc senza scali dall'Italia ci si avvaleva dei "voli vacanza", charter che abbinavano il soggiorno al passaggio aereo.
Poi sono arrivate le lowcost (o anche le divisioni leisure delle compagnie di rete) che hanno fiutato il business dei voli vacanzieri di linea, proponendo qualcosa di inedito e più flessibilità ai pax.
Infine sono giunte anche le stesse majors a offrire ciò che sembrava paradossale fino a non molto tempo fa, una KLM che apre Ibiza, Lufthansa che vola a Spalato piuttosto che ad Alicante etc.
Anche sul mercato di lungo raggio, certe destinazioni un tempo appannaggio esclusivo dei charter (tra cui Male appunto) nel corso degli ultimi anni hanno visto un aumento considerevole dei voli di linea anche di lungo raggio.
Dall'Europa a Male volano Aeroflot, Air France, Austrian, British Airways, Edelweiss (per conto di Swiss), Lufthansa, Turkish.
Altri vettori di pregio da segnalare anche se di altre aree geografiche come Air India, Cathay Pacific, China Eastern, China Southern, Emirates, Etihad, Qatar, Saudia, Singapore, Sri Lankan etc etc
E' l'evoluzione del trasporto aereo.
P.S.
Su MLE dall'Italia credo che al momento ci siano voli di Neos e Meridiana da VRN/MXP/FCO