Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Va be', adesso non iniziamo i processi alle persone, con relativa immancabile sentenza di morte irrogata prima del giudizio, in base ad un'intervista su un giornale. Dice tante cose che tutti si affrettano a ritenere ovvie, ma mi domando cos'altro avrebbe dovuto dire. E parla pure di discontinuita', che bisogna vedere in cosa si concretizzera'.
Pero' il plotone di esecuzione e poi la corte riuniamoli almeno dopo un paio di trimestri, sempre che non vinca il no
 
meglio che abbia gli aerei prima di aprire la rotta 3 volte settimana

Chiudendo la AUH si liberano 2 macchine... poi è arrivato un 777 a febbraio e uno entra in flotta a settembre... qualche rotta in piu potrebbero averla gia programmata e messa in vendita... ma ovviamente lo faranno una settimana prima per poi piangere che sulla rotta ci perdono??
 
Non sonon informato/aggiornato: chiudono AUH da Mxp sicuro?
Chiudendo la AUH si liberano 2 macchine... poi è arrivato un 777 a febbraio e uno entra in flotta a settembre... qualche rotta in piu potrebbero averla gia programmata e messa in vendita... ma ovviamente lo faranno una settimana prima per poi piangere che sulla rotta ci perdono
 
Più che altro fa ben capire certe dinamiche, i fancazzisti non si toccano perchè sono tutti bravissimi, e ora non rompetemi le scatole che per farvi contenti cambiamo qualche top manager come al solito. Vedremo se sono chiacchiere per lisciare il pelo ai sindacalari in clima elettorale.

appunto...

...mi domando cos'altro avrebbe dovuto dire.

Niente, zitto e lavora.
Sarebbe opportuno questo, un decoroso silenzio dietro cui ci sia lavoro serio, non una serie di panzane con cui ci han tritato gli zibbidei da anni e anni!
 
Nel settore del " cambiamento del management" di cui parla Gubitosi, forse dare un occhio a chi ormai da più di un decennio avvalora scelte operative dei vari AD , che si sono poi dimostrate pessime, non guasterebbe....
 
Ho preso un biglietto un paio di mesi fa per questo ponte.. sono FAP... cerco da 2 mesi di scegliere il posto 2D... da sempre errore... chiamo almeno 10 volte a intervalli regolari all'assistenza del club... mi rassicurano che sono riusciti a bloccare il posto 3C poiché dava errore anche a loro la scelta di qualsiasi posto ma lo hanno risolto... oggi faccio check in ovviamente mi è stato dato il posto 30F.. e non c'è verso di cambiarlo... richiamo.. e non riescono nemmeno loro.. ci scusi.. ma deve provare domani in apt... grazie!??
 
Chiamo il CCBC (Contact Center Business Connect), attesa di 20mins, operatrice sveglia, gentile, proattiva ed helpful. Peccato per la musichetta dell'attesa, sound maldiviano evidentemente. Ma sopratutto nun se po' senti' la versione anglo-romana della litania dove dicono che gli opperetors ar bbbisi.
 
Ho preso un biglietto un paio di mesi fa per questo ponte.. sono FAP... cerco da 2 mesi di scegliere il posto 2D... da sempre errore... chiamo almeno 10 volte a intervalli regolari all'assistenza del club... mi rassicurano che sono riusciti a bloccare il posto 3C poiché dava errore anche a loro la scelta di qualsiasi posto ma lo hanno risolto... oggi faccio check in ovviamente mi è stato dato il posto 30F.. e non c'è verso di cambiarlo... richiamo.. e non riescono nemmeno loro.. ci scusi.. ma deve provare domani in apt... grazie!

Probabilmente hanno cambiato aeromobile, a me ultimamente la scela del posto funziona sempre.
 
Probabilmente hanno cambiato aeromobile, a me ultimamente la scela del posto funziona sempre.
No xchè la prenotazione è per più passeggeri e solo io ho avuto questo problema sia dal principio... gli altri hanno scelto il posto al momento dell'acquisto e quello è rimasto anche oggi quando abbiamo fatto check in..
 
Chiamo il CCBC (Contact Center Business Connect), attesa di 20mins, operatrice sveglia, gentile, proattiva ed helpful. Peccato per la musichetta dell'attesa, sound maldiviano evidentemente. Ma sopratutto nun se po' senti' la versione anglo-romana della litania dove dicono che gli opperetors ar bbbisi.

Io dopo diversi mesi e numerosi voli fatti ho ancora Zero miglia sul conto aziendale...
 
Posto che parlare di sviluppo del network, finché non si conosce l'esito del referendum, può anche essere solo una perdita di tempo.
Tuttavia l'idea di Male alle Maldive non la vedo così stramba, anzi.

15 anni fa, anche meno, per volare a Ibiza, Mykonos, Mallorca, Heraklion, Furteventura etc senza scali dall'Italia ci si avvaleva dei "voli vacanza", charter che abbinavano il soggiorno al passaggio aereo.
Poi sono arrivate le lowcost (o anche le divisioni leisure delle compagnie di rete) che hanno fiutato il business dei voli vacanzieri di linea, proponendo qualcosa di inedito e più flessibilità ai pax.
Infine sono giunte anche le stesse majors a offrire ciò che sembrava paradossale fino a non molto tempo fa, una KLM che apre Ibiza, Lufthansa che vola a Spalato piuttosto che ad Alicante etc.

Anche sul mercato di lungo raggio, certe destinazioni un tempo appannaggio esclusivo dei charter (tra cui Male appunto) nel corso degli ultimi anni hanno visto un aumento considerevole dei voli di linea anche di lungo raggio.

Dall'Europa a Male volano Aeroflot, Air France, Austrian, British Airways, Edelweiss (per conto di Swiss), Lufthansa, Turkish.

Altri vettori di pregio da segnalare anche se di altre aree geografiche come Air India, Cathay Pacific, China Eastern, China Southern, Emirates, Etihad, Qatar, Saudia, Singapore, Sri Lankan etc etc

E' l'evoluzione del trasporto aereo.

P.S.
Su MLE dall'Italia credo che al momento ci siano voli di Neos e Meridiana da VRN/MXP/FCO
 
Posto che parlare di sviluppo del network, finché non si conosce l'esito del referendum, può anche essere solo una perdita di tempo.
Tuttavia l'idea di Male alle Maldive non la vedo così stramba, anzi.

15 anni fa, anche meno, per volare a Ibiza, Mykonos, Mallorca, Heraklion, Furteventura etc senza scali dall'Italia ci si avvaleva dei "voli vacanza", charter che abbinavano il soggiorno al passaggio aereo.
Poi sono arrivate le lowcost (o anche le divisioni leisure delle compagnie di rete) che hanno fiutato il business dei voli vacanzieri di linea, proponendo qualcosa di inedito e più flessibilità ai pax.
Infine sono giunte anche le stesse majors a offrire ciò che sembrava paradossale fino a non molto tempo fa, una KLM che apre Ibiza, Lufthansa che vola a Spalato piuttosto che ad Alicante etc.

Anche sul mercato di lungo raggio, certe destinazioni un tempo appannaggio esclusivo dei charter (tra cui Male appunto) nel corso degli ultimi anni hanno visto un aumento considerevole dei voli di linea anche di lungo raggio.

Dall'Europa a Male volano Aeroflot, Air France, Austrian, British Airways, Edelweiss (per conto di Swiss), Lufthansa, Turkish.

Altri vettori di pregio da segnalare anche se di altre aree geografiche come Air India, Cathay Pacific, China Eastern, China Southern, Emirates, Etihad, Qatar, Saudia, Singapore, Sri Lankan etc etc

E' l'evoluzione del trasporto aereo.

P.S.
Su MLE dall'Italia credo che al momento ci siano voli di Neos e Meridiana da VRN/MXP/FCO

DusCgn, giuste le tue osservazioni...e tuttavia:
- abbiamo gia' charters che coprono abbondantemente il PTP per i TO
- EK la fa da padrona e diverse realta' leisure italiane fanno milioni di revenue con loro potendo garantire daily services, spesso con S/O a DXB
- yield di una rotta 3xw all leisure?
- LF% di un 330/777?

Questo sarebbe il rilancio? Una rotta straservita, con prezzi ormai ridicoli (EK a 650 euro da FCO-MXP-BLQ-VCE), gente che viaggia al 99% in Y (upgrade sui charters a 300/500 euro), 3xw?
Magari non ci capisco una sega, ma davvero non mi sembra una genialata, anzi. Maquillage.
 
DusCgn, giuste le tue osservazioni...e tuttavia:
- abbiamo gia' charters che coprono abbondantemente il PTP per i TO
- EK la fa da padrona e realta' leisure italiane fanno milioni di revenue con loro potendo garantire daily services, speso con S/O a DXB
- yield di una rotta 3xw all leisure?
- LF% di un 330/777?

Questo sarebbe il rilancio? Una rotta straservita, con prezzi ormai ridicoli (EK a 650 euro da FCO-MXP-BLQ-VCE), gente che viaggia al 99% in Y (upgrade sui charters a 300/500 euro), 3xw?
Magari non ci capisco una sega, ma davvero non mi sembra una genialata, anzi. Maquillage.

C'è da capire come facciano a far soldi le altre europee allora che continuano ad aumentare.

Poi chiaro che non è che il rilancio debba passare da MLE, ma non mi sembra nemmeno così esotica come idea.

HAV per certi versi è un caso similare, classico mercato storicamente da charter.....ci volava giusto solo IB.
Poi sono arrivate alla spicciolata anche le altre e adesso vedi le "code" di tante compagnie europee blasonate (oltre allo sbarco dei vettori americani che prima non c'erano).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.