si puo' tifare pro o contro quanto si vuole, come al bar, ma una cosa e' certa:
un' azienda come Alitalia che ha patito moltissimo le scelte tecniche "politiche" dovrebbe aver un riflesso "pavloviano" contro scelte che comportano incertezze e rischi, tantopiu' dove si cerca di riportare un' immagine di affidabilita' per conquistare mercato;
tuttavia la nuova dirigenza non ha sulle spalle esperienza di settore - "stiamo imparando" - ne' memoria storica della compagnia.
Non dico si sbagli sicuramente a cercare di fare "sistema" ma e' rischioso.
La memoria storica dice che i pur ottimi 321 furono scelti perche si costruisce una sezioncina di fusoliera, mentre si sarebbe preferita una macchina piu' distante dall' 80, il 757 pw. I fokker 70. M11 Combi... li amo ma quando Boeing cerco' di dare un colpo definitivo a MDD svendendoci 747 400 nuovi destinati a Singapore si disse di no perche' erano motorizzati pw....la manfrina con Ansett per avere in linea i 767 , allora stato dell' arte..