Alitalia: nuovi voli da Trieste per Catania, Lamezia Terme e Olbia


goafan

Utente Registrato
Cresce nella stagione estiva 2011 l’offerta di Alitalia sullo scalo di Ronchi dei Legionari. La compagnia ha infatti messo in vendita i nuovi voli diretti da Trieste per Catania, Lamezia Terme e Olbia che saranno operati con aeromobili jet Bombardier CRJ900 da 90 posti.

Alcuni voli diretti per Catania erano già stati proposti da Alitalia durante le scorse festività natalizie, registrando uno straordinario gradimento da parte della clientela. I collegamenti verso la Sicilia vengono oggi proposti con cadenza regolare durante tutta la stagione estiva. Novità riguardano invece i voli verso Olbia, operati nelle estati passate da altri vettori e, soprattutto verso Lamezia Terme: si tratta in questo caso di una prima assoluta nella storia dell’aeroporto.

I voli per Catania, che partiranno il 21 aprile prossimo, inizialmente operati due volte la settimana, nei mesi di picco estivi saliranno fino a 4 a settimana. Olbia e Lamezia Terme saranno invece collegate due volte la settimana (il sabato e la domenica) dal 25 giugno all’11 settembre la prima e dal 2 luglio al 4 settembre la seconda.

I collegamenti sono combinabili con altri voli, via Roma (e Napoli, per Catania), per garantire i migliori orari di andata e ritorno, unitamente a tariffe molto convenienti.

Grazie a questi nuovi collegamenti dallo scalo di Ronchi, Alitalia migliora ulteriormente l’offerta di voli diretti verso il Sud Italia e le isole, rispondendo alle esigenze della clientela, in un periodo – la stagione estiva – in cui la domanda di traffico da e per tali destinazioni cresce notevolmente, sia per chi viaggia per motivi di turismo, sia per chi vuole far visita a parenti ed amici.

I voli sono prenotabili ed acquistabili presso le agenzie di viaggio, su www.alitalia.it, alla biglietteria dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari o presso il call centre Alitalia.

Il Friuli

CIAO
_goa
 
Lotta ad eventuali pretese di Meridiana che nelle scorse stagioni operava OLB TRS nei mesi di picco estivi!!
 
Si son resi conto che tenere fermo un CR9 nel fine settimana era un po' un controsenso.
Meridiana se ricordo bene ha operato la tratta solo per una stagione estiva. Negli ultimi anni era Air Dolomiti che la proponeva.
 
con prezzi assolutamente improponibili. Credo che le stagioni in cui ha operato IG sulla rotta per Olbia siano state diverse, specie negli anni novanta primi 2000
 
Dici? Può essere che mi ricordi male io allora. A memoria operò la tratta pure quella JetX con un md80.
Sempre a memoria, fino al 2002 lo valutavo in alternativa al volo VCE OLB che operava da Giugno a Settembre con cadenza giornaliera, mentre da TRS era bisettimanale, poi ho visto che è stato rispolverato nelle ultime stagioni. In ogni caso nei fine settimana estivi IG opera tanti voli che spesso credo siano anche charterizzati...
 
TRS-CTA 12.50 14.40 CR9 ---4-6- DAL 21/04
CTA-TRS 15.20 17.15 CR9 ---4-6- DAL 21/04
da giugno le frequenze aumentano fino ad un massimo di 4 a settimana

TRS-SUF 09.10 10.45 CR9 ------7 02/07-04/09
TRS-SUF 12.40 14.15 CR9 -----6- 02/07-04/09
SUF-TRS 11.30 13.10 CR9 ------7 02/07-04/09
SUF-TRS 15.00 16.40 CR9 -----6- 02/07-04/09

TRS-OLB 08.00 09.20 CR9 -----6- 25/06-11/09
TRS-OLB 14.00 15.20 CR9 ------7 25/06-11/09
OLB-TRS 10.00 11.30 CR9 -----6- 25/06-11/09
OLB-TRS 16.05 17.35 CR9 ------7 25/06-11/09

CIAO
_goa
 
Trasporti: primo volo Alitalia Trieste-Catania
Collegamenti con Sicilia regolari durante l'estate

(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 21 APR - Primo volo diretto oggi tra Trieste e Catania, operato da un Canadair 900 da 90 posti di Alitalia.

Aveva a bordo 70 passeggeri ed ha raggiunto Catania in meno di un'ora e mezza. I collegamenti diretti verso la Sicilia vengono proposti con cadenza regolare durante tutta la stagione estiva.

Saranno inizialmente operati due volte la settimana, il giovedi' ed il sabato, ma, nei mesi di picco estivi, le frequenze settimanali saranno quattro (lunedi', giovedi', venerdi' e sabato). (ANSA).

CIAO
_goa
 
Ho visto in diretta l' imbarco ed erano evidentemente tanti, più dei possibili pax del volo per GOA che il CTA è andato a sostituire. L' aereo era reduce da una rotazione su LIN.

GOA non è stato messo nel cassetto, ma si cerca qualcuno che lo operi con un aereo più piccolo, nei desiderata c' è anche un volo per la Puglia.

Il LIN non va troppo male, considerato che il volo serale di oggi è in overbooking e sono stato costretto a tornare a Milano in treno, 4 ore e mezzo di rotaia contro 35 minuti di volo. Credo che con una politica di prezzi più popolari il LIN potrebbe magari avere un' ulteriore rotazione.
 
Ho visto in diretta l' imbarco ed erano evidentemente tanti, più dei possibili pax del volo per GOA che il CTA è andato a sostituire. L' aereo era reduce da una rotazione su LIN.

GOA non è stato messo nel cassetto, ma si cerca qualcuno che lo operi con un aereo più piccolo, nei desiderata c' è anche un volo per la Puglia.

Il LIN non va troppo male, considerato che il volo serale di oggi è in overbooking e sono stato costretto a tornare a Milano in treno, 4 ore e mezzo di rotaia contro 35 minuti di volo. Credo che con una politica di prezzi più popolari il LIN potrebbe magari avere un' ulteriore rotazione.

Grazie della testimonianza
 
Ho visto in diretta l' imbarco ed erano evidentemente tanti, più dei possibili pax del volo per GOA che il CTA è andato a sostituire. L' aereo era reduce da una rotazione su LIN.

GOA non è stato messo nel cassetto, ma si cerca qualcuno che lo operi con un aereo più piccolo, nei desiderata c' è anche un volo per la Puglia.

Il LIN non va troppo male, considerato che il volo serale di oggi è in overbooking e sono stato costretto a tornare a Milano in treno, 4 ore e mezzo di rotaia contro 35 minuti di volo. Credo che con una politica di prezzi più popolari il LIN potrebbe magari avere un' ulteriore rotazione.
Tra i candidati per operare il GOA-TRS c'è Darwin che con un aeromobile dalla capacità quasi dimezzata (da 90 a 50 posti) potrebbe essere un'ottima soluzione, anche perchè sarebbe sempre un volo operato con codice Alitalia.

Il CR9 di base Trieste non è sicuramente molto utilizzato, opera fino a 6 rotazioni al giorno quando potrebbero essere tranquillamente 8 (anche perchè molte sono nazionali brevi). Una terza frequenza su Linate potrebbe starci tranquillamente, anche solo in settimana (12345, o anche solo 135 per iniziare).

Per la Puglia credo che dati gli stretti rapporti con Ryanair la soluzione più efficace potrebbe proprio essere con il vettore irlandese.

CIAO
_goa
 
se non erro dal 24 aprile(cosi ho letto sui monitor in aerostazione) partono anche i voli diretti TRS-SUF, ora non ricordo la cadenza settimanale e l'a/m utilizzato ma presumo CRJ900
 
se non erro dal 24 aprile(cosi ho letto sui monitor in aerostazione) partono anche i voli diretti TRS-SUF, ora non ricordo la cadenza settimanale e l'a/m utilizzato ma presumo CRJ900

Olbia e Lamezia Terme saranno invece collegate due volte la settimana (il sabato e la domenica) dal 25 giugno all’11 settembre la prima e dal 2 luglio al 4 settembre la seconda.

Linate è sempre con numeri positivi, e sento sempre commenti favorevoli da parte della clientela.
La puglia ci starebbe eccome.