Alitalia mi chiede se voglio l'upgrade in magnifica. Ma è corretto?


bourne

Principiante
Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
86
Leno (BS)
Come tutti ormai sapete tempo fa ho prenotato la 604 e 605 pagandole in Y tutto incluso € 390.
Oggi mi arriva questa mail

Gentile Cliente,

desideriamo presentarti una nuova iniziativa che offre l'opportunità di viaggiare in Classe Magnifica (J), con il pagamento di un supplemento, a chi ha già acquistato un biglietto in Classe Economica.

Per usufruire della promozione è necessario avere un biglietto nelle classi di prenotazione O, L, S, acquistato entro il 1° luglio 2009 tramite i canali di vendita Alitalia (web, call center e biglietterie), per volare tra il 18 luglio e il 24 ottobre 2009 verso gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina, il Brasile, il Venezuela, il Ghana, la Nigeria e il Giappone.

Il supplemento previsto è di:

* € 349 per una singola tratta

* € 690 per andata e ritorno

Aderisci all'iniziativa entro il 26 luglio 2009, richiedendo l'upgrading al numero di telefono dedicato 06-65859461, attivo dalle 08.00 alle 20.00.


Significa che l'A/R su NY in magnifica mi costerebbe in tutto € 1.090.

Allora ho provato a simulare una NY un po' più in la nel tempo, in modo da avere lo stesso prezzo pagato da me in origine, diciamo dal 20/10 al 27/10 che infatti mi è proposto in 604/605 a € 386. Simulo le stesse date in magnifica e appare € 1.896.

Significherebbe che io verrei a pagare in alta stagione circa 800 € in meno rispetto a chi ha pagato da subito un biglietto business.

Vi sembra corretto?
 
Con un ragionamento un po' grezzo, direi allora che non è corretto in assoluto avere tariffe diverse per la stessa cosa: per andare da A a B ogni compagnia ha almeno venticinque tariffe diverse.

Evidentemente questa promozione nasce dal fatto che in J non c'è quasi nessuno, per cui non si commette nessuna scorrettezza, sia pure virtuale.
Le classi "alte" sono sempre più disertate.

:bye:
 
Significherebbe che io verrei a pagare in alta stagione circa 800 € in meno rispetto a chi ha pagato da subito un biglietto business.

Vi sembra corretto?

beh alla fine dei conti sei tu che ti andresti ad adattare a loro non il contrario, tu il biglietto l'hai preso per tempo, accollandoti magari il rischio di non poter partire...
loro ora hanno fatto l'inventario del volo, ci sono x posti liberi e provano a riempirli e per fare questo ti chiedono 600 euro che certamente non avrebbero guadagnato.
Inoltre nel caso tu accettassi libereresti 2 posti in Y certamente più facili da vendere in questo periodo.
 
Come tutti ormai sapete tempo fa ho prenotato la 604 e 605 pagandole in Y tutto incluso € 390.
Oggi mi arriva questa mail

Gentile Cliente,

desideriamo presentarti una nuova iniziativa che offre l'opportunità di viaggiare in Classe Magnifica (J), con il pagamento di un supplemento, a chi ha già acquistato un biglietto in Classe Economica.

Per usufruire della promozione è necessario avere un biglietto nelle classi di prenotazione O, L, S, acquistato entro il 1° luglio 2009 tramite i canali di vendita Alitalia (web, call center e biglietterie), per volare tra il 18 luglio e il 24 ottobre 2009 verso gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina, il Brasile, il Venezuela, il Ghana, la Nigeria e il Giappone.

Il supplemento previsto è di:

* € 349 per una singola tratta

* € 690 per andata e ritorno

Aderisci all'iniziativa entro il 26 luglio 2009, richiedendo l'upgrading al numero di telefono dedicato 06-65859461, attivo dalle 08.00 alle 20.00.


Significa che l'A/R su NY in magnifica mi costerebbe in tutto € 1.090.

Allora ho provato a simulare una NY un po' più in la nel tempo, in modo da avere lo stesso prezzo pagato da me in origine, diciamo dal 20/10 al 27/10 che infatti mi è proposto in 604/605 a € 386. Simulo le stesse date in magnifica e appare € 1.896.

Significherebbe che io verrei a pagare in alta stagione circa 800 € in meno rispetto a chi ha pagato da subito un biglietto business.

Vi sembra corretto?

Diciamo che ci si guadagna in due.
 
il guadagno e' da entrambe le parti, come gia sottolineato. Sinceramente non so se pagherei 600 euro per avere un upgrade in magnifica....fosse con un'altra compagnia, con una J seria, lo farei al volo.
 
il periodo della promozione e' alta stagione per i turisti ma bassa stagione per gli uomini d'affari per cui la J e' ancor piu' deserta

inoltre, mentre un biglietto in J consente cambi, rimborsi etc, l'upgrading proposto in promozione non penso che ti consenta di avere i benefici della classe J piena ma semplicemente di volare in business sul volo da te prenotato...cmq potrei sbagliarmi!
 
Vi sembra corretto?

Assolutamente SI! E' prassi diffusa su Delta ed in generale sulla major usa da anni.
In teoria dei giochi si chiama strategia win-win: loro incassano 600 Euro che mai avrebbero guadagnato liberando due posti in Y molto richiesti in alta stagione turistica, tu voli in magnifica spendendo poco.

Ottimo AZ!
 
Assolutamente SI! E' prassi diffusa su Delta ed in generale sulla major usa da anni.
In teoria dei giochi si chiama strategia win-win: loro incassano 600 Euro che mai avrebbero guadagnato liberando due posti in Y molto richiesti in alta stagione turistica, tu voli in magnifica spendendo poco.

Ottimo AZ!

Il punto è che se diventasse una cosa fissa alcuni passeggeri di business, non essendo stupidi, potrebbero prenotare in economy e poi fare l'upgrade, risparmiando.
 
Credimi che in questo periodo i passeggeri di business sono molto pochi e quei pochi pagano molto meno rispetto al prezzo pieno di un anno fa!
Per cui mi sembra una buona iniziativa.

Giusto x inciso ti posso dire che proprio in questo periodo le compagnie stanno incentivando l'upgrade in aeroporto al check in a prezzi ridicoli!
 
Mi sembra la stessa storia dell' imbarcarsi sul volo ante di quello prenotato se ci sono posti liberi
Chi asseriva rigidamente che non si doveva fare (anche se c'era mutuo interesse) ugualmente qui inorridisce pensando che due vicini di poltrona possano aver pagato 800 euro di differenza per la stessa cosa!
 
Che classe di prenotazione hai sul biglietto?

Da A Partenza Arrivo Volo Classe Posto **
Milano, Malpensa New York, J.F.K., NY 31-Ago-2009
11:25 31-Ago-2009
14:00 AZ604 L 25L
New York, J.F.K., NY Milano, Malpensa 10-Set-2009
18:20 11-Set-2009
08:10 AZ605 L 16L

Lo so, ho scelto posti del tubo, che poi ho scoperto essere sull'ala.....

Ora mi rendo conto però che le probabilità di andarci davvero si abbassano sensibilmente, con questa storia dell'H1N1. Non so se vale la pena di andare in vacanza pensando in modo preoccupato alla propria salute e a quella delle persone rimaste a casa; si rischia di non godersi affatto la vacanza. Magari però per allora l'avremo già fatta tutti questa benedetta influenza.
 
H1N1 è un'influenza come le altre, le influenze stagionali provocano epidemie e morti, ma nessuno lo dice perchè è appurato... ma sappiamo che i media di qualcosa devono pur parlare no? vai tranquillo a NY, non farti condizionare. E poi se proprio fosse... ci sono molti altri modi più banali e "stupidi" per ammalarsi, se pensi a tutto nn vai da nessuna parte. Anzi, se proprio vuoi fare lo sborone vai in magnifica! così puoi degustare manicaretti fantastici e bere l'espresso (niente male, rispetto l'acquetta marrone che di solito viene passato per caffè in Y)!!!

Scusate l'OT
 
H1N1 è un'influenza come le altre, le influenze stagionali provocano epidemie e morti, ma nessuno lo dice perchè è appurato... ma sappiamo che i media di qualcosa devono pur parlare no? vai tranquillo a NY, non farti condizionare. E poi se proprio fosse... ci sono molti altri modi più banali e "stupidi" per ammalarsi, se pensi a tutto nn vai da nessuna parte. Anzi, se proprio vuoi fare lo sborone vai in magnifica! così puoi degustare manicaretti fantastici e bere l'espresso (niente male, rispetto l'acquetta marrone che di solito viene passato per caffè in Y)!!!

Scusate l'OT

Hai dimenticato il mio adorato Pachino :( :D