Alitalia: management dell’era Etihad alla sbarra?


Re: Alitalia: cambia tutto?

Non capisco però cosa ci sia di fraudolento e di danno alla compagnia nell'accettare di far operare le rotte con ATR a Darwin invece che Mistral a un costo maggiore ma comunque ad una compagnia del gruppo. Mi chiedo ma un imprenditore privato, a maggiar ragione per un'azienda non quotata, non può scegliersi i fornitori a proprio piacimento? Penso che esistano migliaia di casi di forniture a prezzi superiori alla media di mercato tra aziende intragruppo, i soldi rimangono nel perimetro invece di uscire. Mi pare sia alla base di tutti i processi di aggregazione tra aziende.

Tutto è legittimo sino a che non si fa bancarotta (l’ho decisamente semplificata).
 
Riporto anche la notizia, in conclusione, del fatto quotidiano in cui i magistrati avrebbero contestato anche il passaggio a Sabre ritenuto “meno funzionale e più costoso rispetto alle previsioni” e per la cui implementazione Alitalia abbia “sostenuto altri ingenti costi”.

Ciao, ti posso chiedere il link all'articolo che non lo trovo per favore? O è la versione cartacea?
 
Ogni giorno se ne scopre una nuova. Adesso abbiamo un'indagine basata sulla sottostima (prudenziale) degli attivi di bilancio. Non sarebbe male se qualche "consulente della procura" riuscisse a spiegare il danno, tenendo conto che la plusvalenza sarebbe apparsa prima se gli attivi fossero stati rivalutati anticipatamente.
 
Alitalia e Royal Air Maroc durante il mese di febbraio 2020 hanno ulteriormente allargato l´accordo di code share in essere. Tre nuove destinazioni operate dal vettore marocchino da Casablanca entrano nel network Alitalia come Abidjan, Accra e Lagos. RAM invece aggiunge i due collegamenti da Roma Fiumicino per Kiev Zhuliany e Praga.

ITALIAVOLA.COM
 
Re: Alitalia: cambia tutto?

Spero che un giorno i magistrati chiedano conto del noleggio di un certo A345 che sarebbe costato un multiplo della cifra necessaria per l'acquisto.

Scusate l'OT ( parziale spero ) : ma che fine ha fatto ? Dov'è e a chi appartiene adesso ? grazie !
 
Re: Alitalia: cambia tutto?

Ai tre amministratori delegati che si sono succeduti nel periodo preso in considerazione dalle indagini - Cassano, Montezemolo e Cramer Ball -, e al Cfo Duncan Naysmith, viene anche contestato di aver «distratto e dissipato» altri 600 mila euro: 133 mila circa per pagare i catering organizzati in occasioni delle riunioni del Cda, quasi 6mila per una cena di gala alla Casina Valadier, a Roma e 458 mila per eventi aziendali. Spese che sono state sostenute inizialmente da Etihad ma che poi sono state «indebitamente riaddebitate» ad Alitalia.

La Stampa

Sai che risate in tribunale. Ridicoli
 
Re: Alitalia: cambia tutto?

Scusate l'OT ( parziale spero ) : ma che fine ha fatto ? Dov'è e a chi appartiene adesso ? grazie !
A marcire a FCO e di proprietà di EY che sta discutendo in tribunale con AZ su una eventuale penale che dubito mai verrà in ogni caso incassata.