Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Dopo aver comprato Airone adesso anche Blu Panorama e Windjet praticamente di compagnia italiana indipendente da AZ rimane sono MeridianaFly/AirItaly. Addio alla concorrenza sulle rotte nazionali.
Vediamo cosa ne penserà l'antitrust visto che su diversi aeroporti come FCO, LIN, CTA, PMO sommando le quote di mercato delle tre compagnie si avrà una decisa posizione dominante col monopolio su diverse rotte. Oppure anche in questo caso come con Airone faranno una legge ad hoc per mettere a tacere l'antitrust?

I marchi Blu Express e Windjet rimarrano o spariscono?
 
E Alitalia manterrà tutti i lavoratori delle altre due quando ne avrebbe già di suoi in CIGS o ore ridotte da poter far lavorare?

E la flotta, soprattutto quella di Blue Panorama che è tutta Boeing e incompatibile con quella di Alitalia?
 
se l'alternativa fosse peggiore (sono girate indiscrezioni circa i problemi economici di entrambe ultimamente), meglio l'integrazione del prato. o no?

Dispiace per i lavoratori di Windjet e di BluPanorama ma se queste compagnie non riescono a reggere è il mercato che fa il suo corso ed escono di scena. Non è scritto da nessuna parte che Alitalia sia obbligata a salvarle accollandosi altri costi quanto già ha problemi di esuberi e molti suoi dipendenti sono in CIGS a spese della collettività
 
Che notizia Bomba!!!!
Credo che sia l'unico modo intelligente per sopravvivere in un momento di crisi globale...."Fare sistema"
In un prossimo futuro,il mercato italiano sarà composto,antitrust permettendo,dal gruppo AZ+BV+IV e dal gruppo IG+I9.Oltre questi due gruppi rimarrebbero Neos,Air Dolomiti,Mistral,Air Vallè e la nuova Livingston di Toto.
Sarà stata una mossa vincente????Chissà......
 
Dispiace per i lavoratori di Windjet e di BluPanorama ma se queste compagnie non riescono a reggere è il mercato che fa il suo corso ed escono di scena. Non è scritto da nessuna parte che Alitalia sia obbligata a salvarle accollandosi altri costi quanto già ha problemi di esuberi e molti suoi dipendenti sono CIGS a spese della collettività

Cesare, sono quasi sicuro che l'operazione non sia stata decisa come un atto di carità
 
Dopo aver comprato Airone adesso anche Blu Panorama e Blu Express.....

in realtà AirOne ha comprato la fallita Alitalia.

non so cosa vedere in questa integrazione, se una seria volontà di sviluppo, con la possibilità sopratutto di ridare una dignità di lavoratore a coloro i quali è rimasto un solo annetto per sperare, o la solita operazione speculativa all'italiana, modello "fettuccini alfredo".
mi auguro vivamente la prima.
 
Dispiace per i lavoratori di Windjet e di BluPanorama ma se queste compagnie non riescono a reggere è il mercato che fa il suo corso ed escono di scena. Non è scritto da nessuna parte che Alitalia sia obbligata a salvarle accollandosi altri costi quanto già ha problemi di esuberi e molti suoi dipendenti sono in CIGS a spese della collettività
esuberi???? e dove??
il buon samaritano esiste solo in una parabola cristiana......
 
Cesare, sono quasi sicuro che l'operazione non sia stata decisa come un atto di carità

Ovviamente in cambio dell' accollarsi questi lavoratori Alitalia ne ottiene un posizione dominante su LIN, FCO e la Sicilia col monopolio su diverse rotte. Mi viene da pensare che piu' che una integrazione dettata da motivi industriali e di crescita sia stato fatto tutto sotto dettatura della politica.
 
Dopo aver comprato Airone adesso anche Blu Panorama e Windjet praticamente di compagnia italiana indipendente da AZ rimane sono MeridianaFly/AirItaly.

In un prossimo futuro,il mercato italiano sarà composto,antitrust permettendo,dal gruppo AZ+BV+IV e dal gruppo IG+I9.Oltre questi due gruppi rimarrebbero Neos,Air Dolomiti,Mistral,Air Vallè e la nuova Livingston di Toto.

Air Italy e Air Vallè hanno in piedi codesharing con Alitalia. Di fatto non c'è concorrenza tra vettori italiani, perchè una è tedesca, mentre le altre effettuano voli charter.
 
Ma sicuri che non è un errore? :D

PS L'avatar di Doctorsein rispecchia perfettamente la mia faccia alla vista di questo thread
 
però......hanno fatto tutto così bene.....non è trapelato nulla, ne qui, ne su altri forum, ne su giornali.....
eppure, erano coinvolte ben 3 compagnie italiane!
 
Palese copiatura del percorso francese, dove le compagnie che non sono scomparse da sole, sono diventate satelliti o addirittura proprietà di AF.
Solo che i francesi lo hanno fatto al momento giusto e questo ha permesso loro di lasciare fuori dalla porta FR&c.
Qui da noi la situazione mi sembra assai più compromessa.
Anche secondo me IG diventerà della partita.
Comunque sia, in bocca al lupo.
 
...... e quindi alla fine avremo due super compagnie Alitalia(airone,volare,airone cityliner,alitalia express,wind jet e blu express) contro Meridianafly(eurofly, air italy)!
che bel casino nei cieli italianni e soprattutto dove saraà la concorrenza?? Air vallee forse?!!:dubbio::D