Volo a corto raggio A/R venduto in bassa stagione a 4-500 euro in economy. Se il mercato e' cosi' distorto da consentire questi prezzi capisco che ci si buttino.
Si paga la comodità del volo diretto su un mercato non liberalizzato e bloccato dai bilaterali. Facendo scalo, a Mosca ci vai anche con meno di 200 euro ar.
Abbondanza di wb?
Abbondanza di wb?
Questa era facile.
PS: un paio di settimane fa, in vacanza a Cipro, mi e' venuto un colpo a vedere sul piazzale un 747 di Transaero. Non sapevo che li avessero e li usassero per il corto raggio. Evidentemente la situazione dei bilaterali costringe le compagnie russe a questa assurdita'. Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a Putin che la Russia e' in Europa.
AZ è cosi tirata al limite con i wb?
Si paga la comodità del volo diretto su un mercato non liberalizzato e bloccato dai bilaterali. Facendo scalo, a Mosca ci vai anche con meno di 200 euro ar.
domanda: ma se la rotta tira cosi tanto AZ non potrebbe operarla, almeno 1 giornaliera, con 330 o 772?
Mosca deve tirare molto per AZ, nella bozza estiva della S13 AZ ha caricato 3 daily FCO-SVO (2 voli al mattino tra l'altro a 50 min di distanza l'uno dall'altro).
Il terzo volo, operato per la prima volta quest'estate, era operato con frequenze variabili da 2 a 5xw......a quanto pare prevedono di aumentarlo fino a daily l'anno che viene.
Non mi sorpenderebbe nemmeno un rinforzo ulteriore da MXP e anche un'apertura da VCE qualora i bilaterali consentissero ad AZ tale volo.
Quelli però son voli charter, non di linea. Un po' come IG/GJ che da MXP volava in Egitto (io lo trovai su HRG) con il 330PS: un paio di settimane fa, in vacanza a Cipro, mi e' venuto un colpo a vedere sul piazzale un 747 di Transaero. Non sapevo che li avessero e li usassero per il corto raggio. Evidentemente la situazione dei bilaterali costringe le compagnie russe a questa assurdita'. Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a Putin che la Russia e' in Europa.
Insomma, ci sono 28 frequenze giornaliere operabili da 2 compagnie italiane e 28 operabili da 2 compagnie russe in pratica sono 8 daily. Direi che per un aeroporto non hub di nessuna compagnia non sono mica pochi, anzi. ...
Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a Putin che la Russia e' in Europa.
Insomma, con la crisi che tira qui direi che sarebbe alquanto difficile...Se fosse totalmente liberalizzata e potessero operare le low cost scommettiamo su quante frequenze ci sarebbero? In molte strade delle nostre citta' avremmo piu' Russi che Italiani.