Alitalia: il 3 maggio sciopero di 24 ore


Eddai, Nicò... :D

Il "permanere della problematica" va preso per il culo a prescindere, ma magari c'è sotto qualcosa di rilevante. Certo, se il problema viene riassunto in un semplice "permanere della problematica", le sigle scioperanti stesse non aiutano a capire le ragioni della protesta.

io permango nell'idea che si recuperi il 1° che cade di sabato! accetto ovviamente contropermanganenze.
 
ROMA - Sciopero di 24 ore, il 3 maggio prossimo, di piloti e assistenti di volo di Alitalia. A proclamare questo nuovo stop - dopo quelli di quattro ore del 16 febbraio e del 22 marzo scorsi - sono la Filt Cgil e le associazioni professionali dei piloti Ipa e Anpac e degli assistenti di volo dell'Avia. Alla base dello sciopero di piloti ed assistenti di volo, si legge in una nota, ''il permanere delle problematiche, a causa della scelta aziendale di non affrontarle e di proseguire invece nelle azioni unilaterali''.
ANSA, 31 marzo 2010




Sembra che permangano delle probbbbblematiche!!!

una è il leggere quello che scrivi :D
 
questa volta però sono d'accordo con Nicolino P.

una sola sigla che sciopera per 24 ore è inutile, le altre hanno il lume della ragione (soprattutto una che ora comanda fianco a fianco col governo), che si segua il lume senza disturbare troppo l'utente, martoriato con questi disagi continui e senza motivazioni
 
Quindi, polemiche personali a parte, dite che non ci saranno grandi disagi? Ao pe na vorta che pijo n'aereo, ma guarda te, ce dev'esse quarcuno che m'ha fatto la makumba!!!
 
questa volta però sono d'accordo con Nicolino P.

una sola sigla che sciopera per 24 ore è inutile, le altre hanno il lume della ragione (soprattutto una che ora comanda fianco a fianco col governo), che si segua il lume senza disturbare troppo l'utente, martoriato con questi disagi continui e senza motivazioni

siamo sicuri che sei tu? non è che qualcuno ha hackerato il tuo profilo? dacci un segno, una prova!:D
 
fatte salve le permanenze e le aderenze, leggo e riporto alla vostra attenzione.
da notare che sono presenti anche le sigle firmatarie degli accordi (da ultimo quello dello "smart carrier" AirOne a MXP.
ah, dimenticavo, che giorno è oggi? mah......

EDIT: CVD comunicato stampa pesce d'aprile...: ;)

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

COMUNICATO STAMPA

IL 3 MAGGIO SCIOPERANO I PILOTI E GLI ASSISTENTI DI VOLO DI TUTTE LE AZIENDE DEL GRUPPO ALITALIA CAI


Dopo mesi di infruttuosi incontri con la Compagnia, durante i quali la ragionevolezza e la disponibilità al confronto manifestata dal sindacato sono state vanificate dall’inconcludente atteggiamento aziendale, le scriventi OO/SS e AA/PP, rappresentative della grande maggioranza del Personale Navigante, hanno deliberato l’immediata ripresa delle iniziative sindacali a sostegno delle numerose vertenze in atto.

Le prime 24 ore di sciopero dei Piloti e degli Assistenti di Volo di Alitalia, CAI First, CAI Second, AirOne e City Liner saranno attuate il prossimo 3 maggio dalle ore 00.00 alle ore 24.00 ed interesseranno tutti i voli in partenza dal territorio nazionale.

Nonostante i precisi impegni presi anche in sede ministeriale, dove Alitalia si era dichiarata disponibile, a fronte della sospensione della conflittualità sindacale, ad entrare nel merito delle pesanti criticità che affliggono il Personale di Volo, la Compagnia si sta limitando ad indire riunioni inconcludenti, dove viene sistematicamente registrata una sostanziale indisponibilità al negoziato da parte del management.

In mancanza di una concreta svolta nella qualità delle relazioni industriali, che consenta la ripresa di un dialogo costruttivo, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, ANPAV ed UNIONE PILOTI, intensificheranno tutte le iniziative di lotta atte a tutelare le legittime aspettative dei Piloti e degli Assistenti di Volo di tutte le aziende del Gruppo CAI.


Roma 31 marzo 2010



Segreterie Nazionali e Presidenze

FIT CISL UILTRASPORTI UGLTRASPORTI ANPAV UNIONE PILOTI
 
Ultima modifica:
Al di la dei comunicati in sindacalese, qualche insider potrebbe spiegare in italiano corrente quali sono queste rivendicazioni?
 
Al di la dei comunicati in sindacalese, qualche insider potrebbe spiegare in italiano corrente quali sono queste rivendicazioni?

gli insider ne sanno ancora di meno, bisognerebbe chiedere ad un sindacalista (??) ma purtroppo sono alcuni mesi che non ne vedo uno..... e sono sicuro non è certamente perchè sono tutti a MXP nella low cost, là non ne vedono neanche l'ombra....
 
Al di la dei comunicati in sindacalese, qualche insider potrebbe spiegare in italiano corrente quali sono queste rivendicazioni?

Ad esempio la questione contrattuale city liner o il mantenimento delle abilitazioni dei cigs,graduatorie e modalità di riassorbimento dei cigs,etc etc,
che è interessato vada sui siti dei sindacati e trova tutto.
 
Ad esempio la questione contrattuale city liner o il mantenimento delle abilitazioni dei cigs,graduatorie e modalità di riassorbimento dei cigs,etc etc,
che è interessato vada sui siti dei sindacati e trova tutto.

sono andato sul sito della CGIL e non ho trovato nulla, poi su quello della filtcgil e c'è il comunicato che allego qui sotto, su ANPAC solo l'accettazione della richiesta di riduzione a sei ore.

Roma, 29 marzo 2010
DA: Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante
Piloti e Assistenti di Volo
A: - Ministero dei Trasporti
Osservatorio sugli Scioperi
- Commissione di Garanzia
- Spett.le Gruppo Alitalia/CAI - Airone
- Soc. Alitalia
- Soc. AirOne
- Soc. Volare
- Soc. Alitalia Express
- Soc. AirOne Cityliner
Oggetto: proclamazione della terza azione di sciopero di 24 ore del Personale
Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI, .
In data 1 ottobre 2009 per gli Assistenti di Volo di Alitalia e per gli Assistenti di Volo AirOne, si sono
concluse, con esito negativo, in seconda fase in sede amministrativa le procedure di
raffreddamento e conciliazione con il Gruppo Alitalia/CAI - AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in
conformità dell’art. 31 della Provvisoria Regolamentazione delle prestazioni indispensabili di cui
alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001
In data 8 ottobre 2009 per i Piloti AirOne, si sono concluse, con esito negativo, in seconda fase in
sede amministrativa le procedure di raffreddamento e conciliazione con il Gruppo Alitalia/ CAI -
AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in conformità dell’art. 31 della Provvisoria Regolamentazione
delle prestazioni indispensabili di cui alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001
In data 6 novembre 2009 per i Piloti Gruppo Alitalia/CAI, si sono concluse, con esito negativo, in
seconda fase in sede amministrativa le procedure di raffreddamento e conciliazione con il Gruppo
Alitalia/ CAI - AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in conformità dell’art. 31 della Provvisoria
Regolamentazione delle prestazioni indispensabili di cui alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001.
In data 25 novembre 2009 non è stato possibile effettuare la prima azione di sciopero di 4 ore a
causa della sopraggiunta Ordinanza ministeriale che ne disponeva il differimento.
In data 9 dicembre 2009, non è stato possibile effettuare la prima azione di sciopero di 4 ore a
causa di una nuova Ordinanza ministeriale che disponeva un nuovo differimento ad altra data.
In data 5 febbraio 2010, ancora una volta non è stato possibile effettuare la prima azione di
sciopero di 4 ore a causa dell’ennesima Ordinanza ministeriale che disponeva un nuovo
differimento ad altra data.
In data 16 febbraio 2010 è stata effettuata la prima azione di sciopero nazionale di 4 ore.
In data 22 febbraio 2010 è stata effettuata la seconda azione di sciopero nazionale ridotta a 4
ore dalle originarie 24 ore, in ottemperanza all’invito alla riduzione di orario, rivoltoci dalla
Commissione di Garanzia.
In considerazione del permanere intatte delle problematiche all’origine della procedura di
raffreddamento a causa della scelta aziendale di non affrontarli e di proseguire invece nelle azioni
unilaterali.
PERTANTO
la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano
per il giorno
3 maggio 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il
Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone
dalle ore 00.00 alle ore 24.00
o Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, per tutte le
attività lavorative e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
La Scrivente Organizzazione Sindacale e Associazioni Professionali, in applicazione di quanto
previsto nella delibera 01/92 della Commissione di Garanzia dichiarano che saranno garantite le
prestazioni indispensabili e il rispetto delle fasce orarie previste dalla legge.
distinti saluti
Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo Gruppo Alitalia/CAI - Airone
FILT CGIL IPA AVIA ANPAC