Ad esempio la questione contrattuale city liner o il mantenimento delle abilitazioni dei cigs,graduatorie e modalità di riassorbimento dei cigs,etc etc,
che è interessato vada sui siti dei sindacati e trova tutto.
sono andato sul sito della CGIL e non ho trovato nulla, poi su quello della filtcgil e c'è il comunicato che allego qui sotto, su ANPAC solo l'accettazione della richiesta di riduzione a sei ore.
Roma, 29 marzo 2010
DA: Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante
Piloti e Assistenti di Volo
A: - Ministero dei Trasporti
Osservatorio sugli Scioperi
- Commissione di Garanzia
- Spett.le Gruppo Alitalia/CAI - Airone
- Soc. Alitalia
- Soc. AirOne
- Soc. Volare
- Soc. Alitalia Express
- Soc. AirOne Cityliner
Oggetto: proclamazione della terza azione di sciopero di 24 ore del Personale
Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI, .
In data 1 ottobre 2009 per gli Assistenti di Volo di Alitalia e per gli Assistenti di Volo AirOne, si sono
concluse, con esito negativo, in seconda fase in sede amministrativa le procedure di
raffreddamento e conciliazione con il Gruppo Alitalia/CAI - AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in
conformità dell’art. 31 della Provvisoria Regolamentazione delle prestazioni indispensabili di cui
alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001
In data 8 ottobre 2009 per i Piloti AirOne, si sono concluse, con esito negativo, in seconda fase in
sede amministrativa le procedure di raffreddamento e conciliazione con il Gruppo Alitalia/ CAI -
AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in conformità dell’art. 31 della Provvisoria Regolamentazione
delle prestazioni indispensabili di cui alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001
In data 6 novembre 2009 per i Piloti Gruppo Alitalia/CAI, si sono concluse, con esito negativo, in
seconda fase in sede amministrativa le procedure di raffreddamento e conciliazione con il Gruppo
Alitalia/ CAI - AirOne, previste dalla L.83/2000 ed in conformità dell’art. 31 della Provvisoria
Regolamentazione delle prestazioni indispensabili di cui alla delibera 01/92 del 19 luglio 2001.
In data 25 novembre 2009 non è stato possibile effettuare la prima azione di sciopero di 4 ore a
causa della sopraggiunta Ordinanza ministeriale che ne disponeva il differimento.
In data 9 dicembre 2009, non è stato possibile effettuare la prima azione di sciopero di 4 ore a
causa di una nuova Ordinanza ministeriale che disponeva un nuovo differimento ad altra data.
In data 5 febbraio 2010, ancora una volta non è stato possibile effettuare la prima azione di
sciopero di 4 ore a causa dell’ennesima Ordinanza ministeriale che disponeva un nuovo
differimento ad altra data.
In data 16 febbraio 2010 è stata effettuata la prima azione di sciopero nazionale di 4 ore.
In data 22 febbraio 2010 è stata effettuata la seconda azione di sciopero nazionale ridotta a 4
ore dalle originarie 24 ore, in ottemperanza all’invito alla riduzione di orario, rivoltoci dalla
Commissione di Garanzia.
In considerazione del permanere intatte delle problematiche all’origine della procedura di
raffreddamento a causa della scelta aziendale di non affrontarli e di proseguire invece nelle azioni
unilaterali.
PERTANTO
la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano
per il giorno
3 maggio 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il
Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone
dalle ore 00.00 alle ore 24.00
o Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, per tutte le
attività lavorative e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
La Scrivente Organizzazione Sindacale e Associazioni Professionali, in applicazione di quanto
previsto nella delibera 01/92 della Commissione di Garanzia dichiarano che saranno garantite le
prestazioni indispensabili e il rispetto delle fasce orarie previste dalla legge.
distinti saluti
Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo Gruppo Alitalia/CAI - Airone
FILT CGIL IPA AVIA ANPAC