Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho scritto "serio" progetto, volutamente... La storia del mondo e' qui, e questo e' il centro (trattengo le risate, ma è' così) della civiltà. In nessun altra parte del pianeta può dirsi la stessa cosa, ed in tutto il mondo l Italia e' conosciuta.
non solo per il bunga bunga, eh!

Questo sono i tipici discorsi da paese autoreferenziale, azienda autoreferenziale, dipendenti autoreferenziali, siamo i migliori,il centro del mondo, la storia siamo noi... E poi boom.,... Tutto a carte 48.

Nulla di personale R. Ma non lo sopporto più sto discorso, parliamo parliamo parliamo e nemmeno siamo capaci di raccogliere l'immondizia nel nostro paese..
 
E' parzialmente corretto Mauro. Perché non servono solo i soldi ed il lungo raggio che, sono solo due variabili e spesso secondo me anche due scusanti, servono tante altre cose, come ad esempio una struttura preparata ed alla altezza, ed AZ non lo è nella maggior parte dei casi. Un vero management che ne capisca a tutti livelli con grandi esperienze del settore, ed ancora non si è visto ed anzi. Posso dire con cognizione anche nemmeno tentato di reclutare.
I soldi già sono stati messo a più riprese, i risultati si sono visti.
Inoltre ad EY per portare persone nel nostro meraviglioso paese bastano una serie si CS mirati, gli costano meno e funzionano meglio.

Hai ragione per certi aspetti, ma i soldi non sono mai stati abbastanza; prima perché assorbiti dagli sprechi, ora perché ingeriti dai costi flotta/leasing/manutenzione. Se ne arrivassero di veri, si investirebbe in aviogetti (CIT ronald ;)) di LR (non vi e' dubbio alcuno manchino) e in riposizionamento servizi (sito, call center, MM/fedeltà e riallestimento alcuni aerei di medio).
Non la vedo cosi impossibile per chi sa cime funziona e sia EY che AF lo sanno, solo che la seconda non e' nella posizione di investire, rischiando come giusto per ogni investimento, i propri denari.
 
Ho scritto "serio" progetto, volutamente... La storia del mondo e' qui, e questo e' il centro (trattengo le risate, ma è' così) della civiltà. In nessun altra parte del pianeta può dirsi la stessa cosa, ed in tutto il mondo l Italia e' conosciuta.
non solo per il bunga bunga, eh!

Guarda che nella maggior parte della stampa estera l'italia e' nominata principalmente per il bunga bunga. Un paese che e' statisticamente fra i 20 piu' ricchi del mondo, con un'ecomomia ed un prodotto nazionale lordo ben superiore a Grecia e Portogallo (e anche alla Spagna) viene quasi sempre citato insieme a questi paesi. Ti pare che ci prendano sul serio ? L'Italia ha la maggioranza dei beni culturali del mondo... va bene "Chistu e' o paese do sole... " non risolve nessuno dei problemi attuali dell'italia.
 
EY che ha spalle (casseforti) larghe e ambizioni globali, ha acquistato/investito/sussidiato/buttato denaro/salvato vettori da ogni parte del globo. Ben più scassati e marginali di AZ. Air Seychelles è da sempre un cesso. JAT-Air Serbia un catafalco. Buttare soldi nell'aviazione indiana è roba da vocazione mistica.
Alitalia se la prenderebbero a costo zero o giù di li. Iniettarci quei 500 milioni o più è come parlare di noccioline.
A loro serve solo gente che transiti da Abu Dhabi invece che da Dubai. AZ è una caccola come le altre, però una caccola utile al loro scopo.
 
EY che ha spalle (casseforti) larghe e ambizioni globali, ha acquistato/investito/sussidiato/buttato denaro/salvato vettori da ogni parte del globo. Ben più scassati e marginali di AZ. Air Seychelles è da sempre un cesso. JAT-Air Serbia un catafalco. Buttare soldi nell'aviazione indiana è roba da vocazione mistica.
Alitalia se la prenderebbero a costo zero o giù di li. Iniettarci quei 500 milioni o più è come parlare di noccioline.
A loro serve solo gente che transiti da Abu Dhabi invece che da Dubai. AZ è una caccola come le altre, però una caccola utile al loro scopo.
..e a DT interessa che il far east che passa per abu dhabi e diretto in italie sia convogliato verso fco, che cosi' com'e' non va per nulla bene ed e' un tassello fondamentale della strategia.
il riposizionamento ipotizzato nel piano di mktg da DT ha un senso ed una logica: non pui stare in piedi con il mercato interno che e' ormai morto e comunque falcidiato dalle LCC, l'idea del LR e' tutto tranne che bislacca, il problema e' che dovevano pensarci 3 anni fa e non adesso che non arrivano a natale
,mah vedremo...
 
Quindi giudicate plausibile una situazione del tipo:

AF 25%
EY 49,9%
Azionisti vari italiani 25,1%

entro la fine dell'anno?

E' chiaro che comanderebbero gli emiri visto che il restante azionariato in mano gli italiani vedrebbe come la manna dal cielo un azionista arabo che acquisisca quote in questo momento.

Secondo voi AF ci starebbe o liquiderebbe anche solo parte delle sue quote ?
Sarebbe molto rischioso: basterebbe che un socio con lo 0,2% vendesse la suo quota ad una compagnia extra-UE (magari interessata ad eliminare la concorrenza di Ethiad) e AZ sarebbe extracomunitaria.!
 
Sarebbe molto rischioso: basterebbe che un socio con lo 0,2% vendesse la suo quota ad una compagnia extra-UE (magari interessata ad eliminare la concorrenza di Ethiad) e AZ sarebbe extracomunitaria.!

Bhe ma scusa si possono anche fare contratti che vincolino i soci a non vendere a soggetti extra-ue sbaglio?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
al fine di...???


Di rimanere in piedi, in alternativa soccombere. Le ipotesi sono quelle.

Insomma, siamo alle solite: stai in mezzo al deserto morendo di sete e ti regalo una bottiglia d'acqua dopo che hai prosciugato un' intera autocisterna (una sola?) senza aver fatto neppure mezzo passo per cercare un'oasi, una soluzione al tuo problema; così, anziché morire oggi, lo fai domani.
Questo il fine della palata di soldi ora necessaria? Questa la panacea? Swissair e Sabena non sono state guarite coi soldi, anzi...
Ciao Londonfog, pare ci fosse gran bel tempo in UK today!
 
Insomma, siamo alle solite: stai in mezzo al deserto morendo di sete e ti regalo una bottiglia d'acqua dopo che hai prosciugato un' intera autocisterna (una sola?) senza aver fatto neppure mezzo passo per cercare un'oasi, una soluzione al tuo problema; così, anziché morire oggi, lo fai domani.
Questo il fine della palata di soldi ora necessaria? Questa la panacea? Swissair e Sabena non sono state guarite coi soldi, anzi...
Ciao Londonfog, pare ci fosse gran bel tempo in UK today!

Io non ho mai sostenuto che Alitalia debba sopravvivere a tutti i costi. E' facile citare Swissair e Sabena. Il salvataggio di AZ LAI assomigliava sulla carta all'operazione che ha creato Swiss. Swiss pero' si e' salva perche' fa parte del gruppo Lufthansa. AZ (LAI e CAI) e' stato il tipico zibaldone italiano, fatto all'insegna di un patriottismo provinciale che nulla aveva a che vedere con una sana imprenditorialita' aeronautica (basta vedere cosa e' successo dopo).

Si il tempo a Londra e' stato fantastico, pare pero' che non duri.
 
Considerazione perfetta... Sarebbe stato bello avere una compagnia di "bandiera" inquadrata in un serio progetto di incoming turistico verso l unico posto al mondo che detiene, da solo, il 70% delle bellezze artistiche mondiali

e una volta che arrivano i turisti dove li mandi? da nando er cardarostaro?
 
Io non ho mai sostenuto che Alitalia debba sopravvivere a tutti i costi. E' facile citare Swissair e Sabena. Il salvataggio di AZ LAI assomigliava sulla carta all'operazione che ha creato Swiss. Swiss pero' si e' salva perche' fa parte del gruppo Lufthansa. AZ (LAI e CAI) e' stato il tipico zibaldone italiano, fatto all'insegna di un patriottismo provinciale che nulla aveva a che vedere con una sana imprenditorialita' aeronautica (basta vedere cosa e' successo dopo).

Si il tempo a Londra e' stato fantastico, pare pero' che non duri.

ti sei dimenticato di dire che la Swiss del dopo Swissair era ben diversa da quella che conosciamo oggi; era prossima al secondo grounding, e LH se l'è comprata per un pugno di lenticchie
 
.
con tutto il rispetto per chi ci lavora, ma se fallisse (sempre che non si paghi da sola), sarebbe meglio

Sarebbe rispetto questo tuo augurio?
io rispetto chi lavora e appunto per questo non auguro fallimenti alla FIAT, all'ILVA, alla Blue panorama o a nessuna delle imprese italiane piccole o grandi che siano.....
 
Io non ho mai sostenuto che Alitalia debba sopravvivere a tutti i costi. E' facile citare Swissair e Sabena. Il salvataggio di AZ LAI assomigliava sulla carta all'operazione che ha creato Swiss. Swiss pero' si e' salva perche' fa parte del gruppo Lufthansa. AZ (LAI e CAI) e' stato il tipico zibaldone italiano, fatto all'insegna di un patriottismo provinciale che nulla aveva a che vedere con una sana imprenditorialita' aeronautica (basta vedere cosa e' successo dopo).

Si il tempo a Londra e' stato fantastico, pare pero' che non duri.

Swissair fallisce a Ottobre del 2001
La Confederazione gestisce la fase di transizione garantendo con un milardo e mezzo di franchi la continuità'
Swiss nasce ad Aprile 2002
LH assorbe LX solo nel 2005
Il piano di salvataggio confederazione/banche in origine si chiamava "Phoenix"....in (al)italiano....Piano Fenice...
Dove riesce e dove no....quale sara' mai il problema?:astonished:
 
Anche in Etihad dove si sono affrettati a smentire i rumors su Croatia Airlines , rispondono così alla nostra richiesta di un commento sull' Affaire Alitalia :


Vi riporto quanto ci scrivono da Abu Dhabi:

We have a statement on the Alitalia rumours which is:

An Etihad Airways spokesperson said:

We do not comment on rumours or speculation.
 
Swissair fallisce a Ottobre del 2001
La Confederazione gestisce la fase di transizione garantendo con un milardo e mezzo di franchi la continuità'
Swiss nasce ad Aprile 2002
LH assorbe LX solo nel 2005
Il piano di salvataggio confederazione/banche in origine si chiamava "Phoenix"....in (al)italiano....Piano Fenice...
Dove riesce e dove no....quale sara' mai il problema?:astonished:
che l'operazione fenice era puramente ed ormai manifestatamente a scopo politico per preservare voti ed interessi mentre in suisse dopo molti scandali, finalmente si era deciso di ricominciare .
nonostante tutto in suisse qualcosa e' cambiato , da noi no, almeno fin'ora
DT mi sembra un caso di assoulta discontinuita' .
vedremo col tempo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.