capisco ma come fanno a farle da mxp senza feederare..?
AP allargherebbe la sua base sul nazionale da MXP (se si ridimensiona Linate)
AZ se ne sta a FCO
in pratica ancora due mezzi-hub
capisco ma come fanno a farle da mxp senza feederare..?
Da quanto ho potuto capire, a me non sembra che quelle indiscrezioni facciano presupporre un ritorno di AZ a MXP.
AZ starebbe a FCO, al più sarebbe AP che si baserebbe per l'intercontinentale a MXP, da MXP AZ farebbe solo le rotte di lungo che sono profittevoli (cioè quelle che ci sono ora, secondo loro).
Ovviamente poi sono solamente indiscrezioni giornalistiche, stiamo parlando del nulla finché non verra pubblicato il piano...
appunto se 2 hub invece di 1 costano di più, ora con 1 i costi sono diminuiti, ma se sono aumentate le perdite, chissà quanto sono scesi i ricavi...ergo, i voli si riempiono, ma a prezzi più bassi...altrimenti le perdite sarebbero ben inferiori. No?
il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi
ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento
il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi),
i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere
Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza
non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.
Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?
ti ricordo che quello è il bilancio relativo allo scorso anno... con mamma az ad mxp... solo questo..
1. Bene già al punto 1 confermi il discorso che facevo a Mattia che l'andamento di Alitalia non dipende da MXP o FCO.Vero.
Strano, il presidente di AZ due settimane fa affermava: "Le prenotazioni sull'intercontinentale e l'internazionale stanno andando bene".
Le compagnie aeree solitamente si proteggono con gli strumenti finanziari opportuni e l'aumento del prezzo del carburante tocca tutti, da Olympic a Singapore...
Di sicuro, assumendo personale in un momento come questo non si abbattono i costi...
Su questo forum si è scritto più volte che di per sé il load-factor non vuol dire nulla, se non si guarda ad altri indicatori. Mettetevi d'accordo!
Ecco, sarebbe bello riuscire a capire cosa possa essere quell'"altro".
Personalmente, ti garantisco che a MXP nessuno rimpiange Alitalia. Che MXP permetta "utili a go go", puoi scaricarti il bilancio di SEA dal loro sito e vedrai che è vero. Dopodiché, puoi anche confrontare il bilancio di SEA con quello di AdR e vedrai che SEA ha quasi il doppio di utili rispetto ad AdR (possibilmente, si dovrebbe anche evitare di considerare i giochetti contabili).
1. Bene già al punto 1 confermi il discorso che facevo a Mattia che l'andamento di Alitalia non dipende da MXP o FCO.
2. Questo ancora a conferma che il discoso cambio HUB non ha generato grossi problemi, c'è stato comunque un periodo che Alitalia aveva perso molto a prenotazioni, ovviamente il prestito ponte ha stabilizzato un po' le cose e fatto ripartire le prenotazioni.
3. Sul caro carburante tutte se la stanno passando male, sicuramente è uno dei fattori del peggioramento dei conti negli ultimi tempi.
4. Il trend prevede migliaia di esuberi, ovvio che alcuni spostamenti prevederanno esuberi nel milanese ed assunzioni nel lazio.
5. Visto che non abbiano i dati di Alitalia per verificare, ho precisato che l'unica valutazione si può fare spannometrica e ho associato un discorso di LF unito a una valutazione delle tariffe, se hai indicatori più precisi postali che valutiamo su quelli.
6. Se ne protrebbe discutere per anni sull'altro, ognuno ha la sua ricetta e non se ne esce più.
7. Attenzione si parla di utili per le compagnie aeree non per SEA...anzi pensando al discorso Linate viene da pensare che a Milano si è pensato ai bilanci SEA facendo pagare il conto ad Alitalia e infatti fra chi timidamente parla di cominciare a lavorare per espandersi a MXP pone subito la condizione della limitazione di Linate cosa che ad Alitalia qualche danno l'ha procurato...
..certo che su questo forum l'obiettività proprio non esiste eh?!..per fortuna che almeno c'è qualcuno che ragiona col cervello anzichè col "faccio tifo per..."
Ti faccio un esempio: ieri ho ingoiato un' intera scatola di Maalox quando ho saputo che, invece del rimpianto 767 Alitalia per Dubai, dal 1° gennaio a Malpensa ci saranno un 77W e un 332 Emirates, che non passano più da FCO.Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia
caro janmnastami voglio semplicemente capire come fai a dire che su MXP si guadagna più che su FCO..?!
a me sembra che si diceva che AZ non avrebbe riempito le classi premium tornando a FCO e che la LAX ad esempio fatta da roma sarebbe stato un bagno di sangue..a me invece conti alla mano sembra che cmq AZ venda ed anche bene la business da FCO e che LAX stia andando bene.. oppure che a sedere sulla classe magnifica sia adesso un riccone turista americano piuttosto che un imprenditore del nord(questo purtroppo si anche questo qualcuno ha avuto il coraggio di scivere)non credo abbia molta importanza..o ancora che svendano per riempire ne dubito e ne dubito fortemente,anzi un mio concittadino partirà per EZE ad ottobre, volo prenotato da marzo in classe economy 1100 euro a testa, sono in 4...poi la perdita giornaliera aumentata, ancora mancano però i dati relativi alla stagione estiva che cmq porta più soldi.
Allora, spiega un pò...O più semplicemente, ma tu tifoso di MXP non ci vuoi arrivare, il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento, il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi), i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere ecc... e per farci i conti bisognerebbe avere accesso ai conti Alitalia.
Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza, non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.
Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?