INTERESSANTE viene confermato la J class senza modificarla su gli A321neo Primera
https://italiavola.com/2018/11/29/alitalia-aumenta-la-quota-corporate-sulle-sue-rotte/
Nel dare qualche esempio su come sta cambiando Alitalia, non solo nell’immagine ma anche nei numeri; proprio su questo Fabio Lazzerini al Biz Travel Forum ha detto che il vettore sta cambiando diventando più corporate e meno leisure.
Ai tempi di Etihad Airways la compagnia aerea italiana era scesa di livello nonostante il glamour annunciato dai manger dell’ultima gestione. Alitalia era diventata un vettore leisure, diversamente dai lustrini e 5 stelle promessi negli annunci.
Nei numeri infatti la quota corporate era scesa al 20% del trasportato. Si facevano numeri con i voli di linea charterizzati, ma alla fine le revenue non c’erano. Oggi ad un anno abbondante dal commissariamento ed a 13 mesi dall’insediamento di Fabio Lazzerini i numeri raddoppiano. Infatti la quota corporate è passata al 40% e lo stesso Lazzerini vuole spingere che il passeggero d’affari sia oltre il 50% di quelli a bordo della compagnia aerea italiana. Infatti ha il target di salire al 55%, noon solo in Magnifica, ma anche in premium economy ed economy. L’importante che paghi bene e di più rispetto al passato, questo come concetto aziendale.
Un segnale importante è la prossima introduzione di tre A321neo, ma forse potrebbero essere di più nel futuro oltre gennaio, proprio perchè hanno un hard product di business che migliora quello attuale disponibile sull’A321-100. Il nuovo aereo, la loro anzianità di vita e’ di qualche mese solamente permetterà anche oltre ad un miglior comfort generale perchè ha motori LEAP più silenziosi e parchi nei consumi oltre all’aggiunta delle blended winglets che riducono anche quì i consumi. Oltre ad avere un autonomia superiore che li può spingere al doppio rispetto ad oggi. Infatti un A321-100 attuale può spingersi alle 4 ore abbondanti di volo, con un A321neo che combinano la tecnologia ed i venti e rotti anni differenza arriveranno anche ad oltre 8 ore. Migliora anche l’ambiente con minore CO2 ed una footprint assolutamente ridotta rispetto agli altri aerei in flotta della stessa famiglia.