Alitalia e decreto rilancio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da ma andava anche molto Machine Learning, un vero must.

NDC è sicuramente un’ evoluzione necessaria e molto promettente ma nulla a vedere con la vera rivoluzione rappresentata da One Order, quando raggiungerà finalmente la massa critica per farlo diventare il nuovo industry standard.
Eh sì! One Order è decisamente una rivoluzione.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 
Nel frattempo Virgin Australia ha fatto tempo a fallire, risorgere e preparare una bozza di business plan. Con Alitalia stiamo facendo ancora la supercazzola della tombola del consulente strategico.
 
Dal CDA del 19 Novembre escono due cose: ci saranno due società distinte, "Manutenzione" e "Handling" e Lazzerini sarà Direttore Generale di "ITA".
 
"Nella stessa riunione sono stati costituiti «tre comitati endoconsiliari: Remunerazioni e nomine, Controllo, Rischi e Parti correlate e Sostenibilità e scenari".

Posso dire che mi ricordano molto i reparti della megaditta di Fantozzi? Ufficio bustarelle e raccomandazioni, ufficio furti e ricatti, ufficio sinistri.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 
"Nella stessa riunione sono stati costituiti «tre comitati endoconsiliari: Remunerazioni e nomine, Controllo, Rischi e Parti correlate e Sostenibilità e scenari".

Posso dire che mi ricordano molto i reparti della megaditta di Fantozzi? Ufficio bustarelle e raccomandazioni, ufficio furti e ricatti, ufficio sinistri.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
La almeno i dipendenti peggiori venivano impegati come parafulmine, spugnetta per i francobolli o, in casi limite (ultimo posto nelle olimpiadi aziendali), trasferiti alle miniere di Sassus Drittu per essere utilizzati come muli da soma...
In AZ li fanno senatori...
 
  • Like
Reactions: robygun
Ho visto or ora il trailer della prossima puntata di Report, in onda lunedì prossimo, che sarà dedicata proprio ad Alitalia (in particolare al periodo Etihad) e al famoso A340-500...
 
Quindi sembra che tutte le pendenze con la Commissione Europea relative ai precedenti prestiti ponte saranno considerate relative alla old company e quindi verranno ingoiate dal fallimento della vecchia Alitalia.
Tutto verrà cancellato con un colpo di spugna.

Non so che dire...

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 
Quindi sembra che tutte le pendenze con la Commissione Europea relative ai precedenti prestiti ponte saranno considerate relative alla old company e quindi verranno ingoiate dal fallimento della vecchia Alitalia.
Tutto verrà cancellato con un colpo di spugna.

Non so che dire...

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk

Non sai cosa dire? Io dico VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.. Il passato non ha insegnato nulla.
 
Ragazzi, è inutile che ci facciamo il sangue amaro: deve esistere, è scritto direttamente in cielo (un pò come "Il Megapresidente è uno stronzo" scritto da Fantozzi), questa è una compagnia aerea che non deve fallire. Con 3 miliardi di nuovi aiuti + 1,3 miliardi di prestiti ponte dal 2017 + gli interessi avremmo potuto comprare milioni di monopattini...ops, scusate... migliaia di respiratori, mascherine, aprire ospedali, letti di rianimazione e anche aiutare centinaia di migliaia di Italiani in difficoltà. Questo non si deve fare, per lo meno non con tutti questi soldi, perchè si devono dare assolutamente ad Alitalia-Ita.
Servirebbe una seria discontinuità rispetto al passato e un progetto concreto per il futuro, cose delle quali non ci sono segnali.
Speriamo, almeno, di vedere una vera compagnia aerea, ma continuo ad avere i miei dubbi.
P.S. Io, per non vomitare, ho messo le 250 euro che ogni cittadino Italiano dona ad Alitalia NON-spontaneamente nel "cassetto mentale" insieme al furto della bolletta dell'AMA in una città come Roma, dove la mondezza è ormai parte integrante del panorama, insieme al furto del bollo auto e insieme al furtissimo del canone RAI.
 
Ultima modifica:
dove la mondezza è ormai parte integrante del panorama, insieme al furto del bollo auto e insieme al furtissimo del canone RAI.
Se per Alitalia il singolo cittadino non può fare nulla, niente e nessuno ti vieta di non disporre di un autoveicolo (non pagheresti il bollo) o di non avere un apparato adibito alla ricezione dei canali TV (non pagheresti il canone Rai).

Ormai su entrambi i fronti ci sono alternative valide per non dover pagare balzelli non graditi.
 
Se per Alitalia il singolo cittadino non può fare nulla, niente e nessuno ti vieta di non disporre di un autoveicolo (non pagheresti il bollo) o di non avere un apparato adibito alla ricezione dei canali TV (non pagheresti il canone Rai).

Ormai su entrambi i fronti ci sono alternative valide per non dover pagare balzelli non graditi.
In realtà basterebbe che tutti i cittadini invece di lamentarsi al bar o nei forum se ne ricordassero quando vanno a votare. Ma al grido di sono tutti uguali il salvataggio con fondi pubblici di AZ e dei suoi dipendenti è praticamente sempre stato nei programmi di chi ha vinto le varie elezioni che si sono succedute partendo dall'investitura di Silvio e dei capitani coraggiosi (è inutile che ci lamentiamo, quello è stato il caso più ghiotto per liberarsi del fardello Alitalia vendendola ad Air France) per finire con statisti a 5s passati in ruoli di responsabilità di governo direttamente da bordo degli aerei!
Come ci si è mobilitati per lo specchietto per le allodole e inutile tagli dei parlamentari voluto dai 5s lo si potrebbe fare per far fallire AZ, ma in realtà non frega un fico secco a nessuno se non al bar e sui forum.
 
  • Like
Reactions: ermide
In realtà basterebbe che tutti i cittadini invece di lamentarsi al bar o nei forum se ne ricordassero quando vanno a votare. Ma al grido di sono tutti uguali il salvataggio con fondi pubblici di AZ e dei suoi dipendenti è praticamente sempre stato nei programmi di chi ha vinto le varie elezioni che si sono succedute partendo dall'investitura di Silvio e dei capitani coraggiosi (è inutile che ci lamentiamo, quello è stato il caso più ghiotto per liberarsi del fardello Alitalia vendendola ad Air France) per finire con statisti a 5s passati in ruoli di responsabilità di governo direttamente da bordo degli aerei!
Come ci si è mobilitati per lo specchietto per le allodole e inutile tagli dei parlamentari voluto dai 5s lo si potrebbe fare per far fallire AZ, ma in realtà non frega un fico secco a nessuno se non al bar e sui forum.
Senza entrare in politica perché si aprirebbe una voragine e poi altro che "agnelli e lupi", Alitalia è l'azienda Italiana che tutti i partiti prendono ad esempio per ottenere voti (???), ovvero tutti la vogliono statalizzata. Il fallimento di Alitalia, più di ogni altra azienda, non è contemplato.
 
... per finire con statisti a 5s passati in ruoli di responsabilità di governo direttamente da bordo degli aerei!
...
Il "jump" seat è un lanciatore più potente del sedile eiettabile di un f35. Con quello, se ti va bene, rimedi solo una gran culata, con il primo un colpo di c@lo! :cool:
 
Senza entrare in politica perché si aprirebbe una voragine e poi altro che "agnelli e lupi", Alitalia è l'azienda Italiana che tutti i partiti prendono ad esempio per ottenere voti (???), ovvero tutti la vogliono statalizzata. Il fallimento di Alitalia, più di ogni altra azienda, non è contemplato.
No, i distinguo ci sono sempre stati. Basti pensare ai tempi dei capitani coraggiosi dove l'italianità fu uno dei cavalli di battaglia di Berlusconi contro Prodi che invece voleva vendere ai francesci.
Perfino a questo ultimo giro, dove di contrari al salvataggio c'era giusto qualche partitino (ma il 99% di quelli qua dentro non li ha votati sicuramente) le posizioni comunque erano diverse:
- Nazionalizzazione senza se e senza ma del m5s.
- Salvataggio purché si puntasse su MXP e all'accordo con i Benetton per la Lega e cdx.
- Salvataggio a determinate condizioni (che non si sarebbero realizzate) per il PD.
Ovviamente, manco per sfiga gli italiani hanno scelto chi l'ha sparata più grossa come al solito.
Non siamo credibili a piangere sui forum e al bar.
 
No, i distinguo ci sono sempre stati. Basti pensare ai tempi dei capitani coraggiosi dove l'italianità fu uno dei cavalli di battaglia di Berlusconi contro Prodi che invece voleva vendere ai francesci.
Perfino a questo ultimo giro, dove di contrari al salvataggio c'era giusto qualche partitino (ma il 99% di quelli qua dentro non li ha votati sicuramente) le posizioni comunque erano diverse:
- Nazionalizzazione senza se e senza ma del m5s.
- Salvataggio purché si puntasse su MXP e all'accordo con i Benetton per la Lega e cdx.
- Salvataggio a determinate condizioni (che non si sarebbero realizzate) per il PD.
Ovviamente, manco per sfiga gli italiani hanno scelto chi l'ha sparata più grossa come al solito.
Non siamo credibili a piangere sui forum e al bar.
Guarda, in un paese civile ci vorrebbe poco: fare un referendum sul salvataggio Alitalia, dare agli Italiani (al popolo sovrano) la scelta.
Come sarebbe dovuto essere per l' euro con il "mortadella" e per molte altre cose.
P.S. Ad Aprile 2017 il 77% degli Italiani era contrario al salvataggio, oggi credo saremmo il 99%.
 
Guarda, in un paese civile ci vorrebbe poco: fare un referendum sul salvataggio Alitalia, dare agli Italiani (al popolo sovrano) la scelta.
Come sarebbe dovuto essere per l' euro con il "mortadella" e per molte altre cose.
P.S. Ad Aprile 2017 il 77% degli Italiani era contrario al salvataggio, oggi credo saremmo il 99%.

Non ne sarei così convinto, nè dell'esito, nè della bontà dello strumento. Salvo sparuti casi storici (aborto e divorzio), non ho memoria di scelte lungimiranti da parte dell'elettorato. D'altro canto, andrebbe a votare lo stesso corpo elettorale che esprime i parlamentari, quindi le speranze sono nulle.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.