Questo tra un “deve fallire” e un “miliardi buttati” ve lo siete perso...
Alitalia, ecco il piano: 75 aerei, lungo raggio e 7 mila dipendenti
Il piano industriale di Alitalia è a buon punto. Sono emersi in questi giorni i punti essenziali. La compagnia avrà una 
una flotta di 75 aerei che, a regime, si stima, potranno diventare fino a 147. I 
dipendenti della nuova Ita dovrebbero essere 
almeno 7 mila. Obiettivo dichiarato del vettore: 
tornare in modo rilevante, tanto da ritagliarsi una fetta di mercato importante, 
sul lungo raggio, quello più redditizio, sia verso il mercato nordamericano che verso l’Asia.
Nuove rotte e frequenze quindi per gli Stati Uniti (New York, Miami, San Francisco), Canada, Sud America, ma anche Sud Africa, Thaillandia, Singapore e Cina. Voli da realizzare con i Boeing, scelti per ottimizzare i costi e razionalizzare la flotta. Gli Airbus serviranno invece a Cityliner per contrastare la presenza delle compagnie low cost sul mercato regionale e non solo.
Una grande spinta verrà data anche al settore 
cargo che potrà contare su 5-6 aerei e che crescerà proprio per sfruttare le occasioni legate all’aumento dei commerci interni e internazionali. L’espansione del settore consentirà di limitare gli esuberi e di mettere radici in un comparto che non è stato ben presidiato a dovere.
	
	
		
			
				
			
			
				
				Alitalia, ecco il piano: 75 aerei, lungo raggio e 7 mila dipendenti Una grande spinta verrà data anche al settore cargo che potrà contare su 5-6 aerei
				
					
						
							 
						
					
					www.travelquotidiano.com