Considerando i tempi, la politica, i sindacati, i pali rossi aeroportuali, gli scioperi, il covid, le cappelliere vuote, i termometri al mercurio e compagnia bella...aspettiamoci un altro prestito ponte. Mica vorrai mettere gli aerei a terra proprio durante l’estate!!
La moglie di Coraci è Jamila Askarova: C’è anche, indirettamente, una compagnia azera che guarda ad Alitalia. Sw Italia, che ha inviato qualche giorno fa la sua manifestazione d’interesse a Fs ed ai commissari, è una compagnia cargo che fa capo a Silk Way Airlines, società dell’Azerbaijan, e alla britannica Cargo Invest, degli imprenditori Ignazio Coraci e Francesco Rebaudo, presidente e amministratore delegato di Sw. Coraci, in particolare, è un uomo d’affari italiano, siciliano di Alcamo, ma residente a Londra, con doppio passaporto, che ha fondato nel 2015 la compagnia cargo, Sw Italia, dopo esperienze nella logistica.
Ma quale è la correlazione con l’Azerbaijan? Coraci è sposato con l’imprenditrice Jamila Askarova ed è vicino al la famiglia del presidente dell’Azerbaijan, Ilham Aliyev. Silk Way Airlines è socio importante di Sw Italia: la compagnia azera, che tra i suoi clienti ha enti governativi ed attiva in passato con i suoi trasporti anche in zone di guerra come l’Afghanistan, è collegata proprio alla famiglia Aliyev tramite una holding. Ora resta da capire se la manifestazione d’interesse per Alitalia verrà (o meno) presa in considerazione. Lo studio legale Cdra, che assiste Sw Italia, non avrebbe infatti per ora ricevuto risposte.
Official director profile for Ignazio Coraci (born March 1980) including current and resigned company appointments.
suite.endole.co.uk
Guarda caso c'è Silkway...
E guarda caso ci sono i Panama Papers: Silk Way Airlines è socio importante di Sw Italia: la compagnia azera, che tra i suoi clienti ha enti governativi ed attiva in passato con i suoi trasporti anche in zone di guerra come l’Afghanistan, è collegata proprio alla famiglia Aliyev tramite una holding. Ora resta da capire se la manifestazione d’interesse per Alitalia verrà (o meno) presa in considerazione. Lo studio legale Cdra, che assiste Sw Italia, non avrebbe infatti per ora ricevuto risposte.
Askarova possiede Gazelli ecc...
Poi vado avanti
Gloria sta parlando da politico perché i suoi interlocutori sono i politici. Sta dicendo che condividerebbe con questi ultimi l'obiettivo primario di salvare il massimo perimetro elettorale: Lazio (FCO), Lombardia (LIN e MXP), Sicilia (non si sa bene cosa) e Sardegna (ex IG). Praticamente una mano sul cuore per tutti. Naturalmente con i soldi nostri.
Pure io mi domandavo cosa ci facesse. Qualche volta vola nello stesso giorno del volo schedulato 608. Inoltre ad esempio oggi il volo az9401 viene effettuato con il 777-300 (arrivato ieri come az9400) mentre il 777-200 arrivato oggi rimane tutta la notte qui al JFK.
Tutta questa confusione perché l'ineffabile ministro dell'economia non ha ancora capito che negli affari il tempo è importante e non è quello a misura della bassa politica.
Un "riduco per poi aumentare" avendo un network su aree a forte presenza covid potrebbe starci... la stessa LAX finché rimane il ban USA non la considererei garantita.
Certo sparire dal mercato così... non è facile da gestire se in quel mercato vuoi restarci. Io avrei lavorato sulle frequenze.
Parlo senza avere idea di che riempimento sia rimasto su quelle rotte.
Ad una veloce prima occhiata solo JFK, BOS e LAX. Le altre rotte del Nord America sono con scalo, la MEX disponibile via CDG con AF. Senza soluzioni di repro per Brasile, Argentina.
L’efficacia di tutta l’operazione di costituzione della nuova Alitalia sarà doverosamente subordinata all’autorizzazione della Commissione europea che, in questi mesi di crisi globale del settore del trasporto aereo, sta efficacemente vagliando tutte le richieste di aiuto di Stato ai vettori...
L’efficacia di tutta l’operazione di costituzione della nuova Alitalia sarà doverosamente subordinata all’autorizzazione della Commissione europea che, in questi mesi di crisi globale del settore del trasporto aereo, sta efficacemente vagliando tutte le richieste di aiuto di Stato ai vettori...
Il titolo e' il classico click-bait specioso. La commissione europea non parla specificatamente di AZ, dice semplicemente che il gruppo LH non potra' acquistare piu' del 10% di una linea aerea fino a quando non avre' restituito il 75% dell'aiuto ricevuto dallo stato. Ma questo lo scopri solo leggendo l'articolo. Va da se' che questo non favorisce un ingresso in AZ, pero' il titolo fa pensare che "l'Europa" abbia specificatamente proibito un ingresso in AZ.
Ad una veloce prima occhiata solo JFK, BOS e LAX. Le altre rotte del Nord America sono con scalo, la MEX disponibile via CDG con AF. Senza soluzioni di repro per Brasile, Argentina.
Il titolo e' il classico click-bait specioso. La commissione europea non parla specificatamente di AZ, dice semplicemente che il gruppo LH non potra' acquistare piu' del 10% di una linea aerea fino a quando non avre' restituito il 75% dell'aiuto ricevuto dallo stato. Ma questo lo scopri solo leggendo l'articolo. Va da se' che questo non favorisce un ingresso in AZ, pero' il titolo fa pensare che "l'Europa" abbia specificatamente proibito un ingresso in AZ.