Alitalia chiuderà la Napoli-Atene


Sul fatto che i voli in estate erano sempre pieni non lo dubito.
Quello che mi chiederei e' se decidono di chiudere una rotta un motivo ci deve essere.
Non sono cosi' pazzi da chiudere rotte profittevoli cosi' tanto per tagliare. Non sono a conoscenza delle motivazioni e non sono in possesso di dati per dimostrarlo, pero' prima di criticare a priori come decisione sconsiderata mi farei delle domande al riguardo.
 
Diciamo che essendo stato mantenuto per lungo tempo il volo aveva evidentemente ragione d'esistere. Adesso, il calo del traffico sulla Grecia o anche ragioni organizzative (flotta regional base Napoli) hanno fatto propondere per la sospensione.

La Napoli-Atene non è una tratta ad esclusivo uso dell'utenza turistica, esiste anche una componente etnica e business che non saprei quantificare. Ai tempi è stata servita annualmente per un decennio da Olympic. Via FCO ad ogni modo non si allunga di parecchio, U2 o A3 non credo tarderanno a subentrare.
 
Io trovo tristissimo consolarsi sognando un arrivo sulla rotta di altri operatori quando c'era LA compagnia del nostro paese ad operarla. Alitalia avrà avuto anche le sue ragioni (quali?), ma dispiace tanto, soprattutto perchè stiamo parlando di una delle basi dove ci sarebbe il potenziale per fare molto di più visto il gran seguito. Evidentemente vogliono aumentare i transiti e i numeri di FCO (e MXP X_X)

Di Aegean se ne parla da tanto, però Napoli è sempre stata l'unica a non essere mai confermata. Tra le potenziali rotte future di easyJet, Atene non è mai sbucata fuori, però questo era prima che Alitalia prendesse questa decisione
 
Io trovo tristissimo consolarsi sognando un arrivo sulla rotta di altri operatori quando c'era LA compagnia del nostro paese ad operarla. Alitalia avrà avuto anche le sue ragioni (quali?), ma dispiace tanto, soprattutto perchè stiamo parlando di una delle basi dove ci sarebbe il potenziale per fare molto di più visto il gran seguito. Evidentemente vogliono aumentare i transiti e i numeri di FCO (e MXP X_X)

Di Aegean se ne parla da tanto, però Napoli è sempre stata l'unica a non essere mai confermata. Tra le potenziali rotte future di easyJet, Atene non è mai sbucata fuori, però questo era prima che Alitalia prendesse questa decisione
AEGEAN chiese slot su NAP, poi non fu mai confermata anche perchè probabilmente era l'unica che aveva già un operatore, e giornaliero (AZ) a differenza di VCE e BLQ che erano all'epoca senza concorrenza diretta.

Se davvero il volo AZ dovesse terminare year-round penso che con buona probabilità A3 entrerà almeno d'estate. Il volo poi ovviamente consente anche di intercettare le coincidenze per le isole, cosa che U2 evidentemente non permetterebbe.
 
Oppure per aumentare le statistiche di FCO

Eh sì, perchè Alitalia fa soldi aumentando le statistiche di FCO, non operando rotte che fanno profitti.

Ogni volta che in Italia si chiude una rotta è sempre la stessa storia: "gli aerei erano sempre pieni"/"facevano soldi a palate"/"non capiscono le nostre potenzialità". Ammettiamo pure un 1% di casi in cui le rotte si chiudono per autolesionismo del management, nel restante 99% c'è una sola spiegazione: non vanno come previsto. Fatevene una ragione.
 
Un volo pieno o quasi non va come previsto? E come dovrebbe andare per "andare come previsto"? Volare con la gente attaccata alle ali o ai carrelli?

Sì, volo pieno non significa volo che porta introiti, ma non è che te ne accorgi dopo anni se una rotta è redditizia o no, soprattutto questa che aveva un suo perchè dai tempi della vecchia Air One e che Alitalia ha mantenuto (l'unica di tutto il pacchetto degli internazionali AP da Napoli) con dei load factor SEMPRE soddisfacenti, stagioni invernali INCLUSE

Non vedo perchè scandalizzarsi per la questione di FCO. Inoltre dove avrei scritto che "aumentare le statistiche" fa fare soldi? Questa è una fantasia tua nata da un'interpretazione libera della mia frase

Anche i tagli di Torino dimostrano che la strategia di Alitalia è quella di convogliare il traffico italiano diretto all'estero aumentando i transiti a Roma, oltre che a LIN (e qualche briciola a MXP per gli intercontinentali)
 
Non vedo perchè scandalizzarsi per la questione di FCO.

Ma di quale questione parli?
Qui tu stai dicendo che Alitalia chiude le rotte (profittevoli) per "aumentare le statistiche di FCO". Che tralaltro non ho ancora capito cosa significhi.
Dichiarazione fantasiosa, rumours aeroportuali, oppure una tua dettagliata analisi?
 
A meno di essere masochisti o deficenti, le rotte si chiudono solo e soltanto per un semplicissimo motivo: perdita.

Tutto il resto è noia.
Ma TW non lo sapevi che nel settore, ed in Alitalia in particolare, sono tutti masochisti.
 
Un volo pieno o quasi non va come previsto? E come dovrebbe andare per "andare come previsto"? Volare con la gente attaccata alle ali o ai carrelli?

Sì, volo pieno non significa volo che porta introiti, ma non è che te ne accorgi dopo anni se una rotta è redditizia o no, soprattutto questa che aveva un suo perchè dai tempi della vecchia Air One e che Alitalia ha mantenuto (l'unica di tutto il pacchetto degli internazionali AP da Napoli) con dei load factor SEMPRE soddisfacenti, stagioni invernali INCLUSE

Non vedo perchè scandalizzarsi per la questione di FCO. Inoltre dove avrei scritto che "aumentare le statistiche" fa fare soldi? Questa è una fantasia tua nata da un'interpretazione libera della mia frase

Anche i tagli di Torino dimostrano che la strategia di Alitalia è quella di convogliare il traffico italiano diretto all'estero aumentando i transiti a Roma, oltre che a LIN (e qualche briciola a MXP per gli intercontinentali)

Senza offesa, ma è un rant francamente senza senso. Mi fa seriamente aumentare la convinzione che il volo sia stato chiuso perchè andava male (che non significa fosse vuoto).
Se il volo era veramente così di successo lo vedremo presto: Alitalia verrà subito rimpiazzata da qualcun altro.
 
Come trovo senza senso il tuo. Ma sono opinioni

In ogni caso nessuna major rinuncerebbe ad aumentare i numeri del proprio hub portando lì la gran parte del traffico in transito. Alitalia lo sta facendo visto che pure Torino si ritroverà presto nella stessa situazione e gli internazionali saranno affare esclusivo di FCO e LIN

Basta vedere gli orari di due FCO-ATH che sono pensati proprio per favorire le connessioni, soprattutto il primo che si inserisce nella fascia orario del volo diretto (arrivando pure prima in Grecia):

AZ1268 NAP 07.00 FCO 07.55
AZ0720 FCO 08.40 ATH 11.35

AZ1274 NAP 19.20 FCO 20.15
AZ0722 FCO 21.40 ATH 00.35

Poi non è da escludere, come scritto in precedenza, che il volo passi ad Air One quando annuncerà la base a NAP con una suddivisione identica a quella di VCE (quindi nazionale gestito da Alitalia e internazionale dallo smart carrier)
 
Ci mancherebbe pure che non fariscono le connesioni i voli AZ da FCO.

Si era vociferato tempo fa di possibili nuovi voli AP da NAP, si citava Bucarest ricordo. Se il progetto andasse in porto, magari è già in pianificazione e da qui la chiusura, ATH potrebbe essere facilmente inserita tra le destinazioni offerte. Vedremo.