Alitalia chiude le tratte Perugia-FCO e Pescara-FCO effettuate da Aerobus


Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Mi sfugge il nesso tra Perugia/Pescara e Dubai.

Il nesso è che se non hai collegamenti ferroviari decenti, o non ne hai proprio, e i costi non giustificano l'aereo, usi il bus.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

AOI-FCO 3 daily AZ. AOI-MUC 2 daily LH

Esatto. Attualmente questa la situazione. In passato i voli per Roma erano anche 4, e quelli per Monaco 3. E addirittura una volta in contemporanea c'erano anche i voli per Malpensa in ottica feeder, prima del dehub. Insomma da Ancona mi sembra ci sia sempre stato spazio per i feeder.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

eh infatti tra poco avrà meno passeggeri di Perugia, 1/3 in meno di Pescara e con debiti strabordanti.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Ma è possibile riportare questo volo alla sua giusta realtà? Questo non è ( uso ironicamente il verbo al presente perché Alitalia lo tiene ancora in vendita per l’inverno) un volo point to point ma una navetta per le prosecuzioni di Alitalia. Il volo lo ha istituito Alitalia che “pare” abbia sbagliato i calcoli e con le prosecuzioni non copre il costo della navetta. Una sua anacronistica riproposizione per l’estate o continuazione nel prossimo inverno ha ora un ulteriore nemico da ponderare, l’inaffidabilità dimostrata dalla stessa Alitalia che dopo averlo operato in inverno è stata capace di cancellarlo all’ultimo momento con un assurdo bus di 4 ore alle porte dell’estate che per Pescara, nel suo piccolo, produce numeri doppi rispetto all’inverno.
Spero che Saga non venga costretta dalla Regione a sprecare risorse per questo volo e che pensi ad agevolare altre situazioni, ottima quella di Blue air su Torino ma anche con la stessa Alitalia su Linate che con le prosecuzioni del bus navetta(poco più di un ora) su MXP diviene ancora più appetibile. Se il feederaggio deve essere su Fiumicino … si può fare da soli senza aggravio di costo sulla collettività regionale.
Ancona e Trieste su Fiumicino sono in un'altra condizione e non credo si possa riprodurre una simile situazione e i numeri lo dicono.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Spero che Saga non venga costretta dalla Regione a sprecare risorse per questo volo e che pensi ad agevolare altre situazioni, ottima quella di Blue air su Torino ma anche con la stessa Alitalia su Linate che con le prosecuzioni del bus navetta(poco più di un ora) su MXP diviene ancora più appetibile. Se il feederaggio deve essere su Fiumicino … si può fare da soli senza aggravio di costo sulla collettività regionale.
Mi sfugge il tuo ragionamento per il quale sarebbe "ottimo" pagare Blue Air su TRN mentre "uno spreco" pagare Alitalia su FCO. Tralaltro parli di appetibilita' dei voli PSR-LIN con navetta per MXP (scomodissimo)...un ossimoro quando a FCO hai molti piu' voli diretti IC senza bisogno di alcuna navetta intermedia.
Ci sei proprio rimasto male per questa cancellazione legandotela al dito.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Spero che Saga non venga costretta dalla Regione a sprecare risorse per questo volo e che pensi ad agevolare altre situazioni...

Ricordo che tempo fa sul forum si apri' una discussione dell'eventuale catchment area di un ipotetico volo feeder Pescara-Roma. addirittura c'era una cartina con un'area di bacino che spaziava da tutto l'Abruzzo fino al Molise (intera regione) al foggiano e all'ascolano. Ora non trovo piu' quella discussione. Se qualche utente pescarese se ne ricorda magari la puo' riportare attuale. Io invece facevo notare come un feeder su Monaco avrebbe secondo me piu senso da Pescara. Intercetterebbe qualche pax che altrimenti difficilmente volerebbe da Pescara. per esempio, se da Campobasso devo andare a PSR per un feeder su Fiumicino, mi conviene andare direttamente a Fiumicino. A maggior ragione da L'Aquila. Invece un volo su Monaco da Pescara, o qualsiasi altra citta' europea con un aeroporto hub, potrebbe essere un'alternativa valida a Fiumicino, se il volo e le coincidenze sono comode.
Io comunque non mi dispererei solo per Ryanair, e qui mi riallaccio alla citazione sopra. Insomma i voli feeder hanno la loro importanza...anzi, ti aprono le porte del mondo partendo da sotto casa. Non tutti vanno solo a Londra o a Barcellona. Certo la filosofia, i numeri e i costi sono diversi, ma un buon equilibrio low cost-feeder sarebbero a mio avviso l'ideale per aeroporti come quello abruzzese e umbro.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Mi sfugge il tuo ragionamento per il quale sarebbe "ottimo" pagare Blue Air su TRN mentre "uno spreco" pagare Alitalia su FCO. Tralaltro parli di appetibilita' dei voli PSR-LIN con navetta per MXP (scomodissimo)...un ossimoro quando a FCO hai molti piu' voli diretti IC senza bisogno di alcuna navetta intermedia.
Ci sei proprio rimasto male per questa cancellazione legandotela al dito.

vedo che ti sfuggono molte cose e pure ti interessi di diversi argomenti su questo forum come altri "prezzemolini".
1- il volo diretto su Torino dura e costa ¼ di quello che era prima con Alitalia via FCO;
2- il volo su Torino è quasi esclusivamente un point to point mentre da Pescara credo nessuno pensa di utilizzare di prendere un volo per Fiumicino per andare a Roma con l’A25 sotto casa;
3- PSR-LIN? … prendo un volo sotto casa e con un ora , un ora e mezza di bus proseguo per New York al posto di trasferiemi a Fco in auto o bus ( da 3 a 4 ore di viaggio) oltre al fatto che Linate è storicamente un meta gettonatisima da Pescara per il point to point e quindi da salvaguardare e potenziare molto più che l’inutile volo su Fiumicino.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

@dorico
appunto il feederaggio su Fiumicino e con libertà di opzione con altre compagnie avviene comodamente con altri mezzi da Pescara rendendo il volo Alitalia una comodità che se onerosa per la collettività ...evitabile.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Ma è possibile riportare questo volo alla sua giusta realtà? Questo non è ( uso ironicamente il verbo al presente perché Alitalia lo tiene ancora in vendita per l’inverno) un volo point to point ma una navetta per le prosecuzioni di Alitalia. Il volo lo ha istituito Alitalia che “pare” abbia sbagliato i calcoli e con le prosecuzioni non copre il costo della navetta. Una sua anacronistica riproposizione per l’estate o continuazione nel prossimo inverno ha ora un ulteriore nemico da ponderare, l’inaffidabilità dimostrata dalla stessa Alitalia che dopo averlo operato in inverno è stata capace di cancellarlo all’ultimo momento con un assurdo bus di 4 ore alle porte dell’estate che per Pescara, nel suo piccolo, produce numeri doppi rispetto all’inverno.
Spero che Saga non venga costretta dalla Regione a sprecare risorse per questo volo e che pensi ad agevolare altre situazioni, ottima quella di Blue air su Torino ma anche con la stessa Alitalia su Linate che con le prosecuzioni del bus navetta(poco più di un ora) su MXP diviene ancora più appetibile. Se il feederaggio deve essere su Fiumicino … si può fare da soli senza aggravio di costo sulla collettività regionale.
Ancona e Trieste su Fiumicino sono in un'altra condizione e non credo si possa riprodurre una simile situazione e i numeri lo dicono.

Mi sfugge il tuo ragionamento per il quale sarebbe "ottimo" pagare Blue Air su TRN mentre "uno spreco" pagare Alitalia su FCO. Tralaltro parli di appetibilita' dei voli PSR-LIN con navetta per MXP (scomodissimo)...un ossimoro quando a FCO hai molti piu' voli diretti IC senza bisogno di alcuna navetta intermedia.
Ci sei proprio rimasto male per questa cancellazione legandotela al dito.

Ricordo che tempo fa sul forum si apri' una discussione dell'eventuale catchment area di un ipotetico volo feeder Pescara-Roma. addirittura c'era una cartina con un'area di bacino che spaziava da tutto l'Abruzzo fino al Molise (intera regione) al foggiano e all'ascolano. Ora non trovo piu' quella discussione. Se qualche utente pescarese se ne ricorda magari la puo' riportare attuale. Io invece facevo notare come un feeder su Monaco avrebbe secondo me piu senso da Pescara. Intercetterebbe qualche pax che altrimenti difficilmente volerebbe da Pescara. per esempio, se da Campobasso devo andare a PSR per un feeder su Fiumicino, mi conviene andare direttamente a Fiumicino. A maggior ragione da L'Aquila. Invece un volo su Monaco da Pescara, o qualsiasi altra citta' europea con un aeroporto hub, potrebbe essere un'alternativa valida a Fiumicino, se il volo e le coincidenze sono comode.
Io comunque non mi dispererei solo per Ryanair, e qui mi riallaccio alla citazione sopra. Insomma i voli feeder hanno la loro importanza...anzi, ti aprono le porte del mondo partendo da sotto casa. Non tutti vanno solo a Londra o a Barcellona. Certo la filosofia, i numeri e i costi sono diversi, ma un buon equilibrio low cost-feeder sarebbero a mio avviso l'ideale per aeroporti come quello abruzzese e umbro.

vedo che ti sfuggono molte cose e pure ti interessi di diversi argomenti su questo forum come altri "prezzemolini".
1- il volo diretto su Torino dura e costa ¼ di quello che era prima con Alitalia via FCO;
2- il volo su Torino è quasi esclusivamente un point to point mentre da Pescara credo nessuno pensa di utilizzare di prendere un volo per Fiumicino per andare a Roma con l’A25 sotto casa;
3- PSR-LIN? … prendo un volo sotto casa e con un ora , un ora e mezza di bus proseguo per New York al posto di trasferiemi a Fco in auto o bus ( da 3 a 4 ore di viaggio) oltre al fatto che Linate è storicamente un meta gettonatisima da Pescara per il point to point e quindi da salvaguardare e potenziare molto più che l’inutile volo su Fiumicino.

A parte che il bus da Pescara a Roma credo che di ore ce ne metta 3 e non 4 come dici, in ogni caso:
1. come altri utenti ti hanno fatto notare, mi spieghi il senso di preferire andare in aeroporto, fare check-in un'ora prima, aspettare il volo, volare a Linate, prendere il bus per Malpensa, etc. quando in tre ore soltanto arrivi a FCO con il bus Alitalia, e hai molte piu' coincidenze a FCO che non a MXP dove ci sono pochi voli? Solo perche' fa figo prendere un aereo in piu (per LIN) ora che hanno cancellato il volo per FCO?
2. Ti contraddici da solo: il volo per TRN serve solo chi va a Torino, mentre il volo per Roma fa da feeder per voli in tutto il mondo. Ovvio che il secondo serva molto di piu'. Unica eccezione Torino, dove in effetti con il volo diretto arrivi prima ;) per tutto il resto del mondo, col solo volo per Torino, cosa fai arrivi li e fai l'autostop per MXP per proseguire?

Siamo seri. Qui mi sembra che stiamo vagheggiando con i ragionamenti, anche se dai dei "prezzemolini" agli altri.

P.S. da Campobasso vai a FCO in auto/bus, da Foggia vai a Bari e hai molte piu' connessioni. Non capisco davvero quella catchment area di Pescara. Al massimo sara' un terzo di quella vagheggiata. E i numeri lo confermano.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

3- PSR-LIN? … prendo un volo sotto casa e con un ora , un ora e mezza di bus proseguo per New York al posto di trasferiemi a Fco in auto o bus ( da 3 a 4 ore di viaggio) oltre al fatto che Linate è storicamente un meta gettonatisima da Pescara per il point to point e quindi da salvaguardare e potenziare molto più che l’inutile volo su Fiumicino.
Cioe' continui a sostenere che sia piu' comodo (ed intelligente) poter fare PSR-LIN-bus-MXP-JFK che un molto piu' comodo e veloce PSR-FCO-JFK? Io saro' prezzemolino, ma tu utilizzi qualche altra erba aromatica.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Ricordo che tempo fa sul forum si apri' una discussione dell'eventuale catchment area di un ipotetico volo feeder Pescara-Roma. addirittura c'era una cartina con un'area di bacino che spaziava da tutto l'Abruzzo fino al Molise (intera regione) al foggiano e all'ascolano. Ora non trovo piu' quella discussione. Se qualche utente pescarese se ne ricorda magari la puo' riportare attuale.

Ricordo di averla fatta io nel 2010 e non l'avevo ancora cancellata dal computer:
Catchment_area_PSR_FCO.jpg
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Si grazie Eugenio. Era proprio quella. Me la ricordo perchè credo che avessi mosso le stesse obiezioni, ora come allora. cioè che un volo feeder da pescara non dovrebbe essere su fiumicino. perchè da L'aquila dovrei andare a PSR per prendere un volo in prosecuzione da fiumicino? ci vado direttamente a fiumicino. perchè da campobasso dovrei andare sull'adriatico per poi volare su fiumicino? di nuovo, ci vado direttamente a fiumicino. sulla costa invece è diverso, vista la distanza maggiore da roma e visto il collegamento veloce via autostrada. insomma qualche sambenedettese o qualche termolese può trovare conveniente volare da PSR, quindi io restringerei la catchment area solo alla fascia costiera. quella catchment area era probabilmente troppo "espansa"...ed allora si ragionava in termini ipotetici. oggi invece si può discutere alla luce dell'attivazione e disattivazione del volo, con cognizione di causa, e forse i risultati confermano quello che sostenevo. diversa la situazione per un ipotetico volo psr-monaco...in quel caso l'area circoscritta mi sembra più appropriata.
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Dorico per molte cose ha ragione e fa delle osservazioni puntuali e giuste una su tutte: la stabilità. Durante questa WS ho notato che il volo PEG-FCO veniva spesso cancellato per motivi AZ , non conosco la situazione di PSR, ma visto il vettore penso sia accaduto lo stesso. La certezza della presenza del volo di fatto non c'era mai e questo gioca un ruolo fondamentale, sopratutto quando hai una connessione internazionale. Ciò che invece c'è sempre con una puntualità disarmante è l'autobus che impiega sempre almeno 4 ore e non 3, perché l'autobus non vola e se becchi un incidente sul GRA sei fritto come il baccalà. Peraltro le agenzie prendono la loro "fetta" sul biglietto dell'autobus, indovina cosa ti consigliano? La storia della stabilità per i feederaggi è fondamentale ed imprescindibile. Naturalmente ci sarà di nuovo il solito ritornello degli "efficientatori", ma il rischio è sempre presente...:)
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Dorico per molte cose ha ragione e fa delle osservazioni puntuali e giuste una su tutte: la stabilità. Durante questa WS ho notato che il volo PEG-FCO veniva spesso cancellato per motivi AZ , non conosco la situazione di PSR, ma visto il vettore penso sia accaduto lo stesso. La certezza della presenza del volo di fatto non c'era mai e questo gioca un ruolo fondamentale, sopratutto quando hai una connessione internazionale. Ciò che invece c'è sempre con una puntualità disarmante è l'autobus che impiega sempre almeno 4 ore e non 3, perché l'autobus non vola e se becchi un incidente sul GRA sei fritto come il baccalà. Peraltro le agenzie prendono la loro "fetta" sul biglietto dell'autobus, indovina cosa ti consigliano? La storia della stabilità per i feederaggi è fondamentale ed imprescindibile. Naturalmente ci sarà di nuovo il solito ritornello degli "efficientatori", ma il rischio è sempre presente...:)
Che significa "spesso"? Quanti voli sono stati cancellati? E di questi, tutti dovuti alla compagnia o ad altre cause (meteo, scioperi ecc)?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

la notizia e' arrivata addirittura su Repubblica:

Alitalia stop ai voli da Pescara e Perugia su Fiumicino, si punta tutto sui pullman
Ma la risposta dei clienti è debole e i bus con la livrea tricolore non vanno come sperato. Il timore è che vengano presto azzerati anche i collegamenti stradali verso la Capitale

di LUCIO CILLIS

ROMA – Pochi passeggeri al giorno e voli in perdita per Roma. Ecco perché Alitalia “taglia” i collegamenti da Perugia e Pescara e al posto degli aerei punta sugli autobus. Il nuovo amministratore delegato della compagnia, l’australiano Cramer Ball, alla cloche da poche settimane, prende in mano le forbici e riduce la presenza negli scali nazionali meno strategici dove il vettore aveva provato ad alimentare l’hub romano.

La risposta dei passeggeri sulla Pescara-Roma e Perugia-Roma- va detto - è stata debole nel corso dell'anno, mentre le perdite sono sempre più pesanti anche se si considerano le coincidenze intercontinentali da Fiumicino. Il load factor (la percentuale di riempimento dell’aereo) troppo basso e spesso al di sotto del 30% dei posti ha così costretto il management Alitalia a restringere il raggio d’azione negli scali dove i risultati commerciali non sono all’altezza. Finiti i tempi dei voli ad ogni costo, dei collegamenti nati per soddisfare a volte soltanto il politico di turno, Alitalia si comporta da società aerea privata che guarda agli affari e si ritira in buon ordine puntando su altri aeroporti. Ecco il perchè della sospensione delle due linee.

Ma c’è un ulteriore problema: anche il bus con la livrea Alitalia non marcia a regime come dovrebbe e quindi non è improbabile che dopo i cieli, vengano “tagliate” anche le strade che da Perugia e Pescara portano a Roma, rispettivamente in due ore e 45 minuti e tre ore proprio per lo scarso successo dell’iniziativa. Lasciando i due capoluoghi all’asciutto di collegamenti diretti col marchio Alitalia verso Fiumicino. Resta però accesa una fioca luce di speranza vista la strenua resistenza degli Enti locali e gli incontri frenetici che si stanno consumando tra i governatori delle due Regioni coinvolte (Umbria e Abruzzo) e la dirigenza di Alitalia.

http://www.repubblica.it/economia/2...o_e_punta_tutto_sui_bus-138453240/?ref=HRLV-5

@ sdogato: certo l'affidabilita' della presenza del volo gioca un ruolo fondamentale nella "fidelizzazione" dei passeggeri. Anche da Ancona in alcuni periodi i voli saltavano con una certa frequenza, specie quando era carpatair a fornire il servizio per alitalia. comunque dovresti essere riprotetto ogni volta, anche se capisco i disagi.
Ovvio quello che ho scritto su PSR sulla catchment area vale anche, se non di piu, per PEG. Un volo feeder da Perugia sarebbe meglio su Monaco o qualche altro hub nordeuropeo. Se sono di Terni ad esempio, e parliamo della seconda citta' umbra come numero di abitanti, perche' mai dovrei andare a nord a Perugia per prendere un volo in connessione a Fiumicino. Con un po di strada in piu ci vado direttamente a Fiumicino. Su Monaco invece magari trovo una connessione vantaggiosa per il mio viaggio intercontinentale in alternativa a roma. Questo significa passeggeri in piu'. Se poi non regge nemmeno su Monaco il volo feeder vuol dire che non c'e' abbastanza mercato . Volo feeder come si deve pero'. Mi sembra ci fosse o forse ancora c'e' il volo Perugia-Monaco in ottica feeder, ma 2 volte a settimana non va bene...che feeder e'?
 
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Dorico da qui MUC con quel feeder di 2XW è una schifezza. Voli quasi sempre vuoti. Il problema comunque non è la famosissima massa critica, ma il boicottaggio principalmente delle agenzie. Come hai giustamente riportato, a riprova anche della mia teoria, c'è il discorso che gli autobus "AZ" sono vuoti e costano mediamente €20 a tratta in feederaggio, mentre quelli di compagnie automobilistiche funzionano egregiamente ad un prezzo di circa 30, strano no?