*** Alitalia chiede l'amministrazione straordinaria ***

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma FR che se ne farebbe di AZ? LR?
LH poi non ho nemmeno idea...
Per MOL una AZ in versione spezzatino potrebbe interessare per la questione LR così come era interessato a EI, il problema è il personale che con MOL mi sa che farebbe un bel po' fatica ad andare d'accordo.
Fra l'altro MOL per il lungo raggio non ha mai parlato di low cost in quanto è consapevole anche lui che sul lungo raggio la business paga ancora e ha sempre detto che non avrebbe usato FR come veicolo. In più si porterebbe a casa gli slot a LIN e un paio di COA UE.
Il problema in questo caso per la politica è come spedire a casa almeno 3/4 dei dipendenti AZ e far accettare le ottime condizioni stile MOL agli altri.
E con questo il potere ricattatorio sul governo italiano sarebbe alle stelle.
 
Per MOL una AZ in versione spezzatino potrebbe interessare per la questione LR così come era interessato a EI, il problema è il personale che con MOL mi sa che farebbe un bel po' fatica ad andare d'accordo.
Fra l'altro MOL per il lungo raggio non ha mai parlato di low cost in quanto è consapevole anche lui che sul lungo raggio la business paga ancora e ha sempre detto che non avrebbe usato FR come veicolo. In più si porterebbe a casa gli slot a LIN e un paio di COA UE.
Il problema in questo caso per la politica è come spedire a casa almeno 3/4 dei dipendenti AZ e far accettare le ottime condizioni stile MOL agli altri.
E con questo il potere ricattatorio sul governo italiano sarebbe alle stelle.

Non ce lo vedo proprio MOL a trattare coi dipendenti AZ

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...read-Ryanair?p=1808600&viewfull=1#post1808600
 
Riusciamo a filtrare la rassegna stampa con fonti un tantinello più attendibili?

Grazie.

Scusa Aless, mi permetto di non essere d'accordo con la tua osservazione.
Al di là del carattere satirico dell'articolo, il fatto che già l'8 marzo fosse stato scritto quanto effettivamente si sta oggi verificando mia pare un'informazione di estrema rilevanza.
Questo confermerebbe che il pallino è completamente in mano alle banche italiane che avrebbero tagliato fuori Etihad.
 
Suvvia, trovo comprensibile e condivisibile che, per un incarico così importante e delicato (soprattutto in questo momento), Gubitosi abbia scelto una persona conosciuta, di sua fiducia, che ha già lavorato con lui e conosce AZ.

eh, vuoi mettere! Gubitosi e il suo team, se lo contendono in tutto il mondo per le sue indubbie capacita' di leader carismatico; membro di questo e di quello, consigli di amministrazione e incarichi vari, RAI inclusa a 650k annui...
Segni lasciati in carriera: zero.
Ora la Escaplon con la sua CsC (costo della consulenza?) , chissa' che essendo anche la nuova consulente del Sole24Ore il buon Dragoni dovra' necessariamente essere piu' morbido sulle scelte che fara' il trio!
Mah, a me sembra la consueta scenetta all'italiana, magari saro' un pelino prevenuto sulle italiche maniere di risolvere certe questioni...oppure saro' buon profeta di come si finisce di sfruttare fino all'ultimo centesimo un'azienda in coma.
 
eh, vuoi mettere! Gubitosi e il suo team, se lo contendono in tutto il mondo per le sue indubbie capacita' di leader carismatico; membro di questo e di quello, consigli di amministrazione e incarichi vari, RAI inclusa a 650k annui...
Segni lasciati in carriera: zero.
Ora la Escaplon con la sua CsC (costo della consulenza?) , chissa' che essendo anche la nuova consulente del Sole24Ore il buon Dragoni dovra' necessariamente essere piu' morbido sulle scelte che fara' il trio!
Mah, a me sembra la consueta scenetta all'italiana, magari saro' un pelino prevenuto sulle italiche maniere di risolvere certe questioni...oppure saro' buon profeta di come si finisce di sfruttare fino all'ultimo centesimo un'azienda in coma.

Ma stiamo scherzando?
In questo momento la priorità dei commissari è quello di arrestare il massacro comunicativo che ha l'effetto di bloccare le prenotazioni. Ogni mezzo è benvenuto.
 
Ma stiamo scherzando?
In questo momento la priorità dei commissari è quello di arrestare il massacro comunicativo che ha l'effetto di bloccare le prenotazioni. Ogni mezzo è benvenuto.
O metti sul piatto un compratore o fai fatica ad inventare qualcosa...
 
Ma stiamo scherzando?
In questo momento la priorità dei commissari è quello di arrestare il massacro comunicativo che ha l'effetto di bloccare le prenotazioni. Ogni mezzo è benvenuto.
A me sembra che non ci sia alcun massacro comunicativo. Tutt'altro. I media mi sembrano francamente ponderati ed equilibrati. Tutti stanno ricordando che "it's business as usual". Il problema sta nella clientela corporate travel, che fessi non sono, e pensano a salvaguardare gli interessi dei loro clienti (le aziende). Non c'e' escaplon e gubitosi che tengano.
 
O metti sul piatto un compratore o fai fatica ad inventare qualcosa...

Vuoi che le banche non abbiano già sondato le major europee per conoscere le condizioni cui sarebbero disposte a subentrare nelle loro posizioni?
Il difficile è far sì che queste condizioni si realizzino ..... e se fai saltar fuori prematuramente il nome del compratore puoi star certo che le condizioni non si realizzeranno mai.
 
A me sembra che non ci sia alcun massacro comunicativo. Tutt'altro. I media mi sembrano francamente ponderati ed equilibrati. Tutti stanno ricordando che "it's business as usual". Il problema sta nella clientela corporate travel, che fessi non sono, e pensano a salvaguardare gli interessi dei loro clienti (le aziende). Non c'e' escaplon e gubitosi che tengano.

Il massacro comunicativo è proprio dimostrato dal contenuto del tuo post. Con 600 mln sul c/c non c'è NESSUNA ripeto NESSUNA possibilità che Alitalia sospenda i voli almeno per i prossimi 6 mesi.
 
Il massacro comunicativo è proprio dimostrato dal contenuto del tuo post. Con 600 mln sul c/c non c'è NESSUNA ripeto NESSUNA possibilità che Alitalia sospenda i voli almeno per i prossimi 6 mesi.

E allora? Punti 1000Miglia, Business Connect, backend payments, overcommission...tutto a ramengo fra 6 mesi! E io dovrei oggi investire in qualcosa che al 99,9% non dara' alcun frutto, basta che oggi o domani voli?
 
Il massacro comunicativo è proprio dimostrato dal contenuto del tuo post.
Capisco che AC sia punto di riferimento del settore, ma sembra che tu stia un tantinello esagerando.
Dubitare dell'esistenza e della relativa continuita' aziendale di un'azienda come Alitalia non e' massacro comunicativo ma semplice buonsenso. Difendere strenuamente le posizioni che tutto e' ok, i soci non vedono l'ora di investire e che il cavaliere bianco sia dietro le quinte mi sembra un esercizio di strenuo wishful thinking. Un'evangelizzazione della realta'.
 
Ne sapremo di più domani vista la presentazione alla stampa dei commissari AZ.

Se non sbaglio nel pomeriggio è previsto un incontro coi sindacati al Mise.
 
Vuoi che le banche non abbiano già sondato le major europee per conoscere le condizioni cui sarebbero disposte a subentrare nelle loro posizioni?
Il difficile è far sì che queste condizioni si realizzino ..... e se fai saltar fuori prematuramente il nome del compratore puoi star certo che le condizioni non si realizzeranno mai.

ma siete tutti così convinti che ci sia un compratore?
 
ma siete tutti così convinti che ci sia un compratore?

e' un wishful thinking; devo pero' dire che il buon berioz certe cose le avesse previste negli ultimi mesi....quindi gli do' un pizzico di fiducia.
A una condizione: che ci confermi anche che Governo e Sindacati continueranno la sceneggiata rimettendosi seduti, trattando, trovando una soluzione politica a ridosso delle elezioni e che ci saranno sfoltite notevoli con ammortizzatori sociali a carico nostro; solo a quel punto, forse, qualcuno alzera' una mano. Finendo l'opera.
Confermi berioz?
 
e' un wishful thinking; devo pero' dire che il buon berioz certe cose le avesse previste negli ultimi mesi....quindi gli do' un pizzico di fiducia.
A una condizione: che ci confermi anche che Governo e Sindacati continueranno la sceneggiata rimettendosi seduti, trattando, trovando una soluzione politica a ridosso delle elezioni e che ci saranno sfoltite notevoli con ammortizzatori sociali a carico nostro; solo a quel punto, forse, qualcuno alzera' una mano. Finendo l'opera.
Confermi berioz?

dì la verità che United ha già fatto un'offerta :D
 
Il massacro comunicativo è proprio dimostrato dal contenuto del tuo post. Con 600 mln sul c/c non c'è NESSUNA ripeto NESSUNA possibilità che Alitalia sospenda i voli almeno per i prossimi 6 mesi.
Ci sono vari fattori negativi che potrebbero accorciare i sei mesi, dei quali al momento non possiamo avere la misura. Sicuramente verranno a mancare gran parte delle entrate di chi compra sul medio-lungo periodo. Sappiamo dal forum che svariate grandi aziende hanno di fatto bannato AZ. Le agenzie viaggi probabilmente dirotteranno i loro clienti verso compagnie dal futuro più certo. I fornitori (soprattutto quelli stranieri) pretenderanno sicuramente pagamenti immediati. Inoltre la compagnia sta sbragando più che mai sui prezzi per racimolare liquidità immediatamente. I problemi potrebbero arrivare già verso fine Luglio/metà Agosto, quando le vendite calano sensibilmente e viceversa c'è il massimo esborso causato dal picco operativo.
Infine ci andrei piano a criticare la stampa. Che ricordo, non è (o meglio non dovrebbe) essere al servizio di AZ, ma della verità. E mi pare che nessuno abbia scritto che AZ tra un mese sarà fallita.
Ma criticare chi mantiene costante l'allarme rosso sulla situazione della compagnia, mi sembra fuori luogo.
 
e' un wishful thinking; devo pero' dire che il buon berioz certe cose le avesse previste negli ultimi mesi....quindi gli do' un pizzico di fiducia.
A una condizione: che ci confermi anche che Governo e Sindacati continueranno la sceneggiata rimettendosi seduti, trattando, trovando una soluzione politica a ridosso delle elezioni e che ci saranno sfoltite notevoli con ammortizzatori sociali a carico nostro; solo a quel punto, forse, qualcuno alzera' una mano. Finendo l'opera.
Confermi berioz?

La parte più complicata non è tanto sfoltire, quanto convincere chi rimarrà nei ranghi ad accettare condizioni ben diverse da quelle cui era abituato.
 
La parte più complicata non è tanto sfoltire, quanto convincere chi rimarrà nei ranghi ad accettare condizioni ben diverse da quelle cui era abituato.
Sono stato al roadshow di Ryan, e le condizioni offerte, a partire dallo stipendio passando al roster e arrivando ai contributi previdenziali, non sono per niente inferiori a quelle attuali di az
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.