Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ivan, ma tu se fossi PN che valore daresti al potere rubare poche ore della sosta per girare una città o se quel tempo lo potessi solo dedicare a girare centri commerciali?

Qui non stiamo discutendo questo Mauro! Va da se che tutti noi preferiremmo di gran lunga stare in centro, con l'albergo a 5 stelle e la diaria da 200€ al giorno! Fin che dura va bene dico io, se ci sono i mezzi per poterlo fare ! Se Alitalia presentasse utili tutti gli anni sarei ben lieto (azienda) di dare questo "plus" ai miei dipendenti. Ma AZ non macina utili e comunque non spetta all'azienda occuparsi del tuo tempo libero quando sei in trasferta. Quale azienda lo fa? Lo dico seriamente senza nessuna provocazione (penso che ormai si intuisca che il mio intento non è questo)
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Al contrario di molti che parlano per sentito dire (diciamo a vanvera), io parlo con cognizione di causa.

E vivo in questo dormitorio (con piscina, palestra, sauna, library, hobby room, campo sportivo multifunzioni indoor, parrucchiere, estetista), insieme ad un migliaio di dipendenti di una compagnia aerea del Medio Oriente (la stragrande maggioranza aavv in appartamenti singoli o divisi in 2/3 a seconda delle esigenze), in una citta di un paese arabo, dove il tenore di vita del aavv generico e' come minimo 7 volte piu' alto del suo corrispettivo europeo/americano. Infatti qui c'e' la fila...

Ah, non sono ne pilota ne aavv...

View attachment 6712

Per quanto riguarda la schiavitu... Invece di fare le pulci agli altri guardatevi le travi nei vostri occhi.

Chi e' piu schiavo... Il pachistano che con 300 dollari al mese ci mantiene una famiglia di 10 persone che se non fosse in ME vivrebbe di stenti sulle strade di Islamabad (e con quei 300 dollari construisce un futuro per i suoi figli), o l'impiegatuccio insoddisfatto (avrei potuto dire aavv) che guadagna 1400 eur al mese senza futuro alcuno?

Wow! Tu sì che hai una vita affascinante, beato te!
Ma perchè perdi tempo con noi, e ti preoccupi di cose così terrene?
Che t'importa dove dorme l'av a 1400 euro al mese senza futuro?
Goditi il tuo paradiso e lascia stare la plebe!?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Chi e' piu schiavo... Il pachistano che con 300 dollari al mese ci mantiene una famiglia di 10 persone che se non fosse in ME vivrebbe di stenti sulle strade di Islamabad (e con quei 300 dollari construisce un futuro per i suoi figli), o l'impiegatuccio insoddisfatto (avrei potuto dire aavv) che guadagna 1400 eur al mese senza futuro alcuno?
[OT]
Questa è francamente di bassa lega, si parla di condizioni di lavoro. L'impiegato insoddisfatto ha comunque una tipologia di lavoro che non gli mette di certo la vita a repentaglio a differenza del caso del pachistano a 300$ che costruisce gli stadi in Qatar per i Mondiali di Calcio nel 2022 o cose simili.

Giusto per documentarsi: http://www.calciomercato.com/news/q...gia-1-200-operai-morti-nei-cantieri-mo-343412

[/OT]
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Wow! Tu sì che hai una vita affascinante, beato te!
Ma perchè perdi tempo con noi, e ti preoccupi di cose così terrene?
Che t'importa dove dorme l'av a 1400 euro al mese senza futuro?
Goditi il tuo paradiso e lascia stare la plebe!

Commenti poco appropriati i tuoi. A me dove dorme l'av non importa nulla. Infatti io no ho fatto commento alcuno. Tu invece parli a vanvera di cose che non conosci. Sempre in simpatia
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

[OT]
Questa è francamente di bassa lega, si parla di condizioni di lavoro. L'impiegato insoddisfatto ha comunque una tipologia di lavoro che non gli mette di certo la vita a repentaglio a differenza del caso del pachistano a 300$ che costruisce gli stadi in Qatar per i Mondiali di Calcio nel 2022 o cose simili.

Giusto per documentarsi: http://www.calciomercato.com/news/q...gia-1-200-operai-morti-nei-cantieri-mo-343412 [OT/]

Smettiamola di fare i finti paladini della giustizia. Il pachistano del Qatar non ti va bene ma invece chiudiamo gli occhi su i bambini che lavorano alla Foxxcon (ce l'hai l'iPhone?) o cuciono i palloni adidas o incollano le nike in Bangladesh. Che ipocrisia!!!

Ah sempre per documentarti, fatti un ricerca su google sul PIL del Kerala in india e le rimesse dei migranti in UAE... Poi mi racconti
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

... Tu invece parli a vanvera di cose che non conosci...

Posso permettermi di dubitare che "Il pachistano che con 300 dollari al mese ci mantiene una famiglia di 10 persone che se non fosse in ME vivrebbe di stenti sulle strade di Islamabad (e con quei 300 dollari construisce un futuro per i suoi figli)" sino a quando non lo sento raccontare dal vivo da uno di loro?
Per la cronaca: sono stato a Dubai ed Abu Dhabi, ma anche in Bangladesh ed altri paesi che agli stati del golfo forniscono manodopera: passi che forse per alcuni versi ci si stia meglio negli Emirati (quanto meno per sicurezza personale), ma da qui a dire che con 300 dollari al mese si costruisce il futuro dei figli mi pare che ce ne corra parecchio.
Sempre per la cronaca: so benissimo che Dubai non è solo la Palma ed il mall...
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Commenti poco appropriati i tuoi. A me dove dorme l'av non importa nulla. Infatti io no ho fatto commento alcuno. Tu invece parli a vanvera di cose che non conosci. Sempre in simpatia

Invece i tuoi sono appropriati e non offensivi dato che hai detto senza troppi giri di parole che se la passano meglio gli schiav, ops, gli operai pachistani di me.
Vorrei anche farti notare che magari 300 euro nei loro paesi di origine sono tanti e ci sfamano la famiglia, come dici tu: bella vita, a sgobbare tutto il giorno al caldo infernale e non poter nemmeno vedere la propria famiglia, vivendo al risparmio assoluto per mandare a casa più soldi possibili.
Fosse vero ciò che dici perchè non si portano le famiglie dietro?
Si può criticare la societá emiratina, perchè te la prendi tanto?
Qualcuno paga sempre per i paradisi dorati altrui, basta esserne consapevoli.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Invece i tuoi sono appropriati e non offensivi dato che hai detto senza troppi giri di parole che se la passano meglio gli schiav, ops, gli operai pachistani di me.
Vorrei anche farti notare che magari 300 euro nei loro paesi di origine sono tanti e ci sfamano la famiglia, come dici tu: bella vita, a sgobbare tutto il giorno al caldo infernale e non poter nemmeno vedere la propria famiglia, vivendo al risparmio assoluto per mandare a casa più soldi possibili.
Fosse vero ciò che dici perchè non si portano le famiglie dietro?
Si può criticare la societá emiratina, perchè te la prendi tanto?
Qualcuno paga sempre per i paradisi dorati altrui, basta esserne consapevoli.

Guarda, mi stai simpatica, ma stai proprio parlando di cose che non conosci...

1) guadagnano molto di piu' qui che al loro paese. Se cosi non fosse se ne andrebbero. E credimi, tutti mandano soldi a casa... Tutti.
2) fare sacrifici per migliorare le condizioni di vita della propria famiglia e una cosa nobile. Ricordati che noi italiani queste cose le abbiamo fatte molto prima di loro...
3) poverina. Se potessero, si porterebbero tutto il villaggio dietro, non solo la famiglia. Tu non lo sai ma per vivere qui ci vuole il visto e senza un contratto di lavoro il visto non viene erogato.
4) io non ho problemi nel criticare chichessia. Ho problemi con l'ipocrisia e l'ignoranza.
 
Qui non stiamo discutendo questo Mauro! Va da se che tutti noi preferiremmo di gran lunga stare in centro, con l'albergo a 5 stelle e la diaria da 200€ al giorno! Fin che dura va bene dico io, se ci sono i mezzi per poterlo fare ! Se Alitalia presentasse utili tutti gli anni sarei ben lieto (azienda) di dare questo "plus" ai miei dipendenti. Ma AZ non macina utili e comunque non spetta all'azienda occuparsi del tuo tempo libero quando sei in trasferta. Quale azienda lo fa? Lo dico seriamente senza nessuna provocazione (penso che ormai si intuisca che il mio intento non è questo)

Sarebbe bello ma nessuno ci ha mai nemmeno sperato!
Basterebbe un albergo in cittá, va bene anche un quartiere limitrofo e non per forza in pieno centro!
Ripeto non si tratta di capricci, nessuno pretende l'azienda ci paghi il turismo, ma che ci dia la possibilitá di mangiare e dormire secondo i nostri ritmi. E anche uscire, perchè non ho reati da scontare in carcere ancora.
Come ho giá detto a Lamezia Terme siamo nella stessa situazione, in mezzo all'autostrada; non c'è stata la levata di scudi di Tokyo perchè lì non essendoci fuso si può usufruire dei servizi dell'albergo e della navetta.
 
Qui non stiamo discutendo questo Mauro! Va da se che tutti noi preferiremmo di gran lunga stare in centro, con l'albergo a 5 stelle e la diaria da 200€ al giorno! Fin che dura va bene dico io, se ci sono i mezzi per poterlo fare ! Se Alitalia presentasse utili tutti gli anni sarei ben lieto (azienda) di dare questo "plus" ai miei dipendenti. Ma AZ non macina utili e comunque non spetta all'azienda occuparsi del tuo tempo libero quando sei in trasferta. Quale azienda lo fa? Lo dico seriamente senza nessuna provocazione (penso che ormai si intuisca che il mio intento non è questo)

No Ivan, se rileggi l'evoluzione la discussione è: "possono o non possono lamentarsi coloro che senza essere neppure interpellati, dopo decenni di soste in centro città e quindi da sempre, si trovano rilegati in aeroporto? Possono questi scocciarsi ed impuntarsi senza che da ciò derivi il fallimento del loro datore di lavoro? Possono questi sottrarsi con ragione alle accuse di privilegiati di sempre? Possono questi lamentarsi del fatto che un incontro avrebbe magari individuato una soluzione senza rammarichi e minacce? Può un lavoratore permettersi di dire che qualcosa scelto dal datore di lavoro per la sua vita non va senza prendersi epiteti di sanguisuga, privilegiato e sindacalaro?"
Aggiungo, che qui si immaginano sinergie, ma conti alla mano non ne abbiamo e quindi le accuse suonano ancora un pochino più vuote e infondate. L'unica certezza è che da lì si va là dove voi, PN, avrete una qualità della vita in sosta peggiore.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Guarda, mi stai simpatica, ma stai proprio parlando di cose che non conosci...

1) guadagnano molto di piu' qui che al loro paese. Se cosi non fosse se ne andrebbero. E credimi, tutti mandano soldi a casa... Tutti.
2) fare sacrifici per migliorare le condizioni di vita della propria famiglia e una cosa nobile. Ricordati che noi italiani queste cose le abbiamo fatte molto prima di loro...
3) poverina. Se potessero, si porterebbero tutto il villaggio dietro, non solo la famiglia. Tu non lo sai ma per vivere qui ci vuole il visto e senza un contratto di lavoro il visto non viene erogato.
4) io non ho problemi nel criticare chichessia. Ho problemi con l'ipocrisia e l'ignoranza.

Secondo me hai anche problemi ad ascoltare, infatti conosco anch'io la situazione di cui parlo e sono d'accordo con te su tutta la linea.
Nè ho mai detto il contrario.
Solo che quello che tu descrivi io la chiamo schiavitù.
Chiedigli in che condizione lavorano nei cantieri, quanti morti hanno avuto e le loro condizioni assicurative.
Non lo dico io, lo dice un rapporto di Amnesty International
 
Più mi sforzo di comprendere, più non capisco cosa ci sia da criticare nella rivendicazione di un diritto - quello di supportare i propri iscritti/lavoratori - da parte di una RSA. Mi sembra che qui molti parlino a prescindere per il gusto di criticare a priori (soprattutto quando si parla di RSA), senza probabilmente aver colto dov'è il bandolo della matassa. Parlo da navigante che non ha mai fatto lungo raggio ed ha la fortuna di poter dormire quasi tutte le sere nel proprio letto, ma posso ragionevolmente comprendere il disagio di colleghi che - arrivati a destinazione a + 7/8 ore - si ritrovano a dover vivere le successive 48 ore "alla rovescia" circadianamente parlando. Ricordo a tutti che per riposo non si intende il mero dormire in un letto comodo per almeno 8 ore; il termine comprende anche tutte le altre attività fisiologiche e sociali di cui un individuo ha bisogno per il suo benessere psicosomatico quali - per citarne alcune - avere la assoluta libertà di passeggiare, correre, fare attività fisica all'aria aperta, avere una minima possibilità di scegliere dove e quando consumare i pasti ecc ... È evidente che, in questo ambito, alloggiare in una posizione che mi permetta di svolgere le predette attività anche alle 3 del mattino senza preclusione di orari o senza doversi fare un'ora di treno ogni volta (ammesso che un treno esista) fa la differenza. È palese che un equipaggio di lungo raggio in sosta a Tokyo od in qualsiasi altra parte del mondo non è in vacanza, ma sta comunque svolgendo un servizio per il proprio datore di lavoro, altrimenti i giorni spesi in sosta sarebbero conteggiati e sommati al computo mensile del numero minimo giorni di riposo e - nonostante qualcuno abbia anche provato a farlo - normativamente non è e non può essere così. Non vedo quindi cosa c'è di strano e tanto meno di scandaloso nel chiedere di essere messo nelle condizioni migliori per sfruttare al meglio il periodo di riposo in base alle proprie necessità, soprattutto quando a chiedere questo è chi dovrebbe farlo per dovere, cioè una RSA ...
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Solo che quello che tu descrivi io la chiamo schiavitù.

Punti di vista, ed io accetto il tuo.

Per quanto mi riguarda, ribadisco che secondo me e' piu'schiavo chi, da insoddisfatto, si lamenta senza fare nulla per cambiare. E piu' schiavo chi non ha futuro...

E adesso, per chiarire io, parlo in generale...
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Punti di vista, ed io accetto il tuo.

Per quanto mi riguarda, ribadisco che secondo me e' piu'schiavo chi, da insoddisfatto, si lamenta senza fare nulla per cambiare. E piu' schiavo chi non ha futuro...

E adesso, per chiarire io, parlo in generale...


Ti sembrerá strano ma sono d'accordo anche su questo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.