Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nonno Salt

Principiante
Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
96
Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»

Dal Corriere online

sit-in davanti alla sede: «meglio air france o il tribunale»
Alitalia, sindacati respingono contratto Cai
Piloti e assistenti di volo bocciano la proposta illustrata dall'ad Sabelli al Ministero del Lavoro: «Irricevibile, ci massacrano»


Rocco Sabelli (Emblema)
ROMA - «Irricevibile». La proposta di rinnovo contrattuale illustrata dalla Compagnia aerea italiana (Cai) viene rispedita al mittente da piloti e assistenti di volo. Al tavolo della trattativa al Ministero del Lavoro, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl hanno detto no alla proposta illustrata dall'ad di Cai, Rocco Sabelli.

«PILOTI MASSACRATI» - Secondo l'associazione dei piloti (Anpac) la proposta «è assolutamente irricevibile perché è proprio l'impostazione a impedire di proseguire, al di là dei contenuti degli specifici pezzi di normativa». Il presidente dell'Unione piloti Massimo Notaro è dello stesso avviso: «I piloti ne uscirebbero massacrati. Serve una profonda riflessione da parte della Cai e uno sforzo serio se si vuole arrivare a una soluzione positiva che al momento appare molto lontana». Secondo il segretario Ugl ai Trasporti, Roberto Panella, «la discontinuità rispetto al passato non si può tradurre in mortificazione dei lavoratori. Cai ha diritto di disegnare da sola il piano industriale ma il contratto nazionale si negozia con il sindacato. Ci aspettiamo di poter migliorare un impianto che per ora nega specificità e professionalità».

«MEGLIO IL TRIBUNALE» - Davanti al Ministero del Lavoro è stato organizzato un sit-in in particolare di assistenti di volo di Alitalia (un'ottantina secondo la polizia), secondo i quali è «meglio Air France o portare i libri in tribunale, non bisogna firmare». Tra l'altro, si parla di mobilità territoriale per cui - secondo quanto hanno spiegato alcuni sindacalisti ai lavoratori - il personale e gli aerei verrebbero spostati dove servono, le retribuzioni sarebbero collegate a quanto si lavora, tutto sarebbe quindi basato sulla produttività.

FASCICOLO IN PROCURA - Intanto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo dopo la dichiarazione di insolvenza dell'Alitalia decretata dal Tribunale civile. Non ci sono ipotesi di reato né indagati. Non è escluso che gli inquirenti possano sentire come testimoni il commissario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e l'advisor dell'operazione Fenice, Corrado Passera.
 
Proposta irricevibile ..... ?
Poverini, erano così bene abituati i signorini :astonished:
Vuoi vedere che adesso devono lavorare come tutti i loro colleghi delle altre compagnie aeree :D:D:D
 
Stanno cadendo nel precipizio come Willie Coyote e non se ne accorgono neppure.
Del resto se andate nel loro forum (immagino che sappiate a cosa mi sto riferendo) capirete perchè.
Sono persone totalmente scollegate dalla realtà.
Hanno vissuto per anni in un mondo parallelo.
Ora arrivano nel mondo reale e non sanno che fare.
Secondo me adesso CAI si compra Airone e poi rileva dal curatore fallimentare quello che serve della fallita AZ.
d.
 
Fortunatamente, i manager preposti al risanamento di AZ, sono tutti focalizzati su un punto fondamentale. Sindacati d'accordo o no, si andrà avanti comunque.
Quindi questi sit-in sono secondo me puro folklore.
Quei pochi che hanno ancora del sale in zucca, hanno capito che i sindacati hanno portato AZ alla rovina, oltre a scelte manageriali imbarazzanti.
Adesso invece non si scherza più. Mandare 20.000 persone a casa è una cosa che non si auspica nessuno.
 
«MEGLIO IL TRIBUNALE» - ...... le retribuzioni sarebbero collegate a quanto si lavora........

Non ci posso credere, mica si possono dare le retribuzioni in relazione a quanto si lavora!

Già esse devono essere legate a quanto ci si riposa mi sembra evidente!:diavoletto:

Ma per favore, cambiare mestiere no?:D
 
Adesso capisco perchè dicono che è irricevibile :D:D:D:D:D

...è semplicemente scontato... altrimenti non si tratterebbe con i sindacati...


"Le allegre finanze del sindacato: la sola cgil ha un giro d'affari valutato in un miliardo di euro. I delegati delle tre centrali sindacali sono 700 mila, sei volte più dei carabinieri. I loro permessi equivalgono a un milione di giornate lavorative al mese. E costano al sistema-paese un miliardo e 854 milioni di euro l'anno."
 
Io spero per loro che stiano facendo queste dichiarazioni solo per prendere qualcosa in piu e basta ...

no...no...ci credono veramente..così fanno fare la figuraccia a b....così dicono sul loro forum..
I loro ragionamenti sono talmente rozzi (nel senso di elementari, poco sviluppati) che si fa fatica a stargli dietro.
Sembra di essere piombati direttamente nel 1977.
Poi, fortunatamente, sono arrivati i 40.000 della fiat...
d.
 
Io spero che NON tutti i dipendenti Az la pensano come i sindacati perchè se è cosi io li manderei tutti a casa a cogliere le fave....
 
Classico gioco delle parti.
Un tira e molla visto e rivisto...

Alla fine accetteranno, perché il fallimento é l'unica alternativa e, a dispetto delle dichiarazioni, nessuno vuole finirci dentro.
 
D'accordo che l'azienda è stata amministrata secondo logiche lontane anni luce dal mercato, d'accordo che politici e burocrati hanno mangiato sopra le spalle di AZ, ma qualche responsabilità il personale l'avrà pure... scioperi continui, sindacalismo corporativo, improvvise malattie collettive... col guaio di fare scivolare nel pantano anche chi (e non penso siano pochi) hanno sempre lavorato con rigore ed un minimo di onesta.
Arrivati a questo punto, se il piano è "irricevibile" che se ne vadano tutti a casa... nel 2001 BA licenziò in un mese(!!!) ben 7.400 persone per salvarsi, oggi vedete dov'è...
Mi dispiace per chi ci passerà in mezzo, ma se si rifiutano alcuni sacrifici per salvare il salvabile (in vista di tempi migliori), allora non si ha la percezione della realtà.
La nuova CAI-Alitalia di piloti freschi e giovani ne troverà comunque...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.