e intanto noi mandiamo Positano da ritinteggiare
http://cdn-www.airliners.net/aviation-photos/photos/1/9/0/1779091.jpg
E' una notizia o un auspicio?
e intanto noi mandiamo Positano da ritinteggiare
http://cdn-www.airliners.net/aviation-photos/photos/1/9/0/1779091.jpg
Mi dispiace Cesare ma, passami il termine, hai detto una cavolata...in questi giorni è ancora attiva l'offerta dell'Alitalia per volare fino a marzo a/r con 500 euro...Alta domada e poca offerta uguale prezzi in deciso aumento, bene per AZ, ma male per i pax, il traffico turistico piu' sensibile al prezzo potrebbe quindi passare per altre compagnie come LH che su NRT ha incrementanto molto la capacità mettendo l'A380 daily.
E' una notizia o un auspicio?
...in questi giorni è ancora attiva l'offerta dell'Alitalia per volare fino a marzo a/r con 500 euro...
Inoltre secondo me, AZ non sarà così "grulla" da mettere prezzi alti su una rotta in monopolio.Mi dispiace Cesare ma, passami il termine, hai detto una cavolata...in questi giorni è ancora attiva l'offerta dell'Alitalia per volare fino a marzo a/r con 500 euro...
I prezzi di un volo diretto sono maggiori di quelli di un volo con scalo solitamente, va detto che uscita JAL dalla tratta si verrà a creare una surplus di pax per i player rimasti, ma è anche vero che a NRT ci si arriva in diversi modi, non solo con voli diretti da FCO o MXP.Questa potrebbe essere l'ultima ottima offerta, quando AZ avrà un monopolio consolidato verso il Giappone con un mercato con forte domanda e offerta non sufficente dubito rivedremo questi prezzi.
Riprendo la discussione per segnalare che dal 1° giugno Alitalia pare incrementare anche la Roma-Osaka, passando da 4 a 5 frequenze settimanali (lun-mer-ven-sab-dom).
Le frequenze sul Giappone raggiungono così un nuovo apice di 19 voli (10xw FCO-NRT, 5xw FCO-KIX, 4xw MXP-NRT).
Esattamente a un anno di distanza si guadagnano 5 frequenze su questo mercato (+3xw FCO-NRT, +1xw FCO-KIX, +1xw MXP-NRT).
Tutti i voli sul Giappone sono operati con B777-200
Sarebbe cosa giusta... Potrebbe essere anche operata daily per caso (parlo di bilaterali, non di macchine)
Forse airblue potrà rispondere, non saprei quante frequenze per AZ sono concesse oggi sul Giappone.
Certo, a livello di frequenze esercitate, credo siamo comunque ai massimi storici con 19.
In passato, anche pre de-hubbing, non ricordo più di 14-15 frequenze settimanali.
Io ricordo che Callegari? aveva ipotizzato sino a un 6XW per KIX, per cui credo potrebbe essere fattibile anche il daily. Attendiamo Airblue cmq per la conferma
Nel frattempo, per il 2011 Alitalia ha già annunciato nuove rotte su Cina, India e Rio de Janeiro.[/I]
India? E quando è stata annunciata?
L'India non credo si intravedrà all'orizzonte, se non tramite codeshare con Jet Airways e China Airlines.
Può darsi che il giornalista abbia sentito la parola India, estrapolata dal contesto (solo come c/s), e abbia riferito ciò in maniera approssimativa.
10 voli settimanali da Roma - e ritorno - più i 4 su Milano) senza "intaccare" Osaka (4 voli su Roma e 4 su Milano, sempre settimanali
Ottimistica poi la sua ultima affermazione su JAL, che potrebbe confluire (secondo lui?) in ST. Sogni????