Sì infatti. Soprattutto quando parliamo di gente che nei fatti si è dimostrata migliore di noi.
quoto
Sì infatti. Soprattutto quando parliamo di gente che nei fatti si è dimostrata migliore di noi.
Forse non mi sono spiegato: il piano Fenice e' stato approntato e condiviso con AFKLM; i capitani nulla obiettarono schiacciati dall'inesperienza, AF contenta di poter rendere - perchè cosi fu - AZ loro regional senza tirar fuori i due mld precedentemente offerti. L'obiettivo non era certo il secondo disastroso fallimento.
Risultato? AZ regional genera perdite che il drenaggio verso CDG e AMS non colma, e le altre compagnie LC, altre Major e Golfo conquistano mercato, pax e denari.
La prossima mossa di AF e' cosi incerta proprio perchè l'obiettivo unico che si erano preposti non rende!
Tutto, si fa per dire, qua.
Già girano voci di un nuovo spezzatino.... con 5 coa ce n'è per tutti i gustiNo, l'alternativa e' lasciare che le sacre leggi della natura facciano il loro corso, finalmente, con lustri di ritardo.
Perche' fino a che non lo fai distruggi valore. E sono sicuro che i francesi oltre che volerla gratis, oltre che volerci appioppare i debiti, oltre che impedire a qualcun'altro di prenderla e farla funzionare, vorranno anche tutte quelle condizioncine che umiliano la nostra liberta' di mercato e di spostamento che gia' avevano posto in altri tempi.
Nota bene: lasciare che le leggi dell'economia facciano il loro corso non significa necessariamente distruggere asset e mandare a spasso i lavoratori, questi possono essere ceduti come rami di azienda a qualcuno che, finalmente, ci faccia un business sensato, libero di poter scegliere quello che e' nell'interesse degli azionisti, ma per davvero. Non averei nulla in contrario ad agevolare questa soluzione, a patto che non significhi ancora depredare il contribuente e la liberta' di mercato per agevolare lo straniero.
Il marchio Alitalia ha valore solo per gli Italiani, e nemmeno per tutti.
Che esista o meno è decisamente irrilevante agli occhi del consumatore globale anzi sono convinto che sia oggi più controproducente che altro.
La differenza semmai la fa il tricolore sul tricolore che, non è di proprietà di nessuno.
Se il management di Emirates con i soldi di Emirates costituisse una fantomatica AvioItalia con il Tricolore sul timone, dando la loro qualità di servizi modellati in modo da esprimere il massimo di tutto quanto Made in Italy significa ancora nel mondo, in 5 anni di Alitalia non se ne ricorderebbe più nessuno.
Già girano voci di un nuovo spezzatino.... con 5 coa ce n'è per tutti i gusti
ci sono alternative meno peggio di quei calci nel sedere dai mangiarane.
il Piano Fenice fu condiviso e avallato da AF/KL .. allora se questi signori sono così bravi ( ma come mai hanno 3000 esuberi ora ? )
Il marchio Alitalia ha valore solo per gli Italiani, e nemmeno per tutti.
Che esista o meno è decisamente irrilevante agli occhi del consumatore globale anzi sono convinto che sia oggi più controproducente che altro.
La differenza semmai la fa il tricolore sul tricolore che, non è di proprietà di nessuno.
Se il management di Emirates con i soldi di Emirates costituisse una fantomatica AvioItalia con il Tricolore sul timone, dando la loro qualità di servizi modellati in modo da esprimere il massimo di tutto quanto Made in Italy significa ancora nel mondo, in 5 anni di Alitalia non se ne ricorderebbe più nessuno.
Per esempio mettendo qualche Airbus in CL ???
Scusate tanto .. tutto l'universo mondo sa che l'unica area profittevole è il LR ... e AZ dovrebbe finire in mano ad AF che punta solo ad averla come regional per "aspirare" pax di lungo raggio su CDG ? Senza contare come giustamente scritto sopra che AF è già forte di suo in Sud America .mercato dove AZ riesce ancora a far soldi ..
L'unica speranza è che EY entri anche lei con una quota del 30% e mitighi il diktat transalpino
Scusate tanto .. tutto l'universo mondo sa che l'unica area profittevole è il LR ... e AZ dovrebbe finire in mano ad AF che punta solo ad averla come regional per "aspirare" pax di lungo raggio su CDG ? Senza contare come giustamente scritto sopra che AF è già forte di suo in Sud America .mercato dove AZ riesce ancora a far soldi ..
L'unica speranza è che EY entri anche lei con una quota del 30% e mitighi il diktat transalpino
CVD si sapeva da 4 forse 5 anni che AF avrebbe preso AZ a un millimetro dal baratro praticamente gratis e senza nemmeno un biglietto di ringraziamento ai contribuenti italiani.
AF prenderà AZ -limata e ridotta di debiti, magari accollandoli ancora all'Italia, o magari facendo entrare EY nel capitale per consentirle di vivacchiare.
I francesi non possono certo permettere di far sparire totalmente un vettore in Italia, con il concreto rischio che si riaffaccino i vari LH di turno per fare quello che AZ non è stata in grado di fare
Secondo te, e non è una domanda provocatoria, chi si assumerebbe la responsabilità politica di pulire con soldi pubblici un miliardo di debiti di una azienda privata?
Per giunta nel marasma politico attuale con possibili elezioni alle porte?