Albertini a capo della Sea?


Che Albertini dovesse chiedere la testa di Bencini dopo la mancata vendita di SEA e' cosa ovvia, che Bencini abbia sempre cercato di nascondere certe situazioni non proprio idilliache della SEA questo Albertini lo ha capito di recente.

Il condottiero a forza di punzecchiare (grazie anche a voi...) l'uno e l'altro si sta' assicurando un posto in SEA con Alberinti?

A Voi larga sentenza.....:D
 
A naso lo vedo più interessato alla poltrona in Delmi/Edison.

Nella sciaguratissima e improbabile ipotesi che finisca in Sea credo che si limiterebbe alla presidenza, affidando le deleghe tecniche e operative (attualmente concentrate in Bencini) a un'altra persona.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Nella sciaguratissima e improbabile ipotesi che finisca in Sea credo che si limiterebbe alla presidenza, affidando le deleghe tecniche e operative (attualmente concentrate in Bencini) a un'altra persona.

Ho capito ma l'imprinting aziendale viene sempre dal capo, anche se delega tutto...o no? E allora apriti cielo...
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Nella sciaguratissima e improbabile ipotesi che finisca in Sea credo che si limiterebbe alla presidenza, affidando le deleghe tecniche e operative (attualmente concentrate in Bencini) a un'altra persona.

Ho capito ma l'imprinting aziendale viene sempre dal capo, anche se delega tutto...o no? E allora apriti cielo...

Si anche se a dir il vero Albertini di recente segue piu' il condottiero (per cio' che riguarda la SEA) che Bencini (The sleeping man...).
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Nella sciaguratissima e improbabile ipotesi che finisca in Sea credo che si limiterebbe alla presidenza, affidando le deleghe tecniche e operative (attualmente concentrate in Bencini) a un'altra persona.

Ho capito ma l'imprinting aziendale viene sempre dal capo, anche se delega tutto...o no? E allora apriti cielo...

Beh, dipende da come è strutturato il management SEA. Puoi fare benissimo un AD con deleghe finanziarie, un DG con deleghe operative e un presidente che non conta un tubo :D. Gli operativi in quel caso rispondono al CdA e quindi dipende più che altro da quelle persone...
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Ho capito ma l'imprinting aziendale viene sempre dal capo, anche se delega tutto...o no? E allora apriti cielo...
Infatti ho premesso che sarebbe uno scenario sciagurato :D

Comunque Albertini alla sola presidenza con un amministratore delegato competente e di fiducia (caratteristica fondamentale per poter lavorare con lui, che ultimamente Bencini ha perso) e un direttore generale con le palle e l'esperienza farebbero molto meglio del nefasto tandem Bencini-Alberti.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Ho capito ma l'imprinting aziendale viene sempre dal capo, anche se delega tutto...o no? E allora apriti cielo...
Infatti ho premesso che sarebbe uno scenario sciagurato :D

Comunque Albertini alla sola presidenza con un amministratore delegato competente e di fiducia (caratteristica fondamentale per poter lavorare con lui, che ultimamente Bencini ha perso) e un direttore generale con le palle e l'esperienza farebbero molto meglio del nefasto tandem Bencini-Alberti.

Marco

Infatti...
Meglio Albertini con una buona spalla che l'attuale presidente che passera' alla storia per aver fatto procedere i lavori d'ampliamento del T1 ancor piu' lentamente che la costuzione dell'intera Malpensa (tangentopoli compresa)..!
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Comunque Albertini alla sola presidenza con un amministratore delegato competente e di fiducia (caratteristica fondamentale per poter lavorare con lui, che ultimamente Bencini ha perso) e un direttore generale con le palle e l'esperienza farebbero molto meglio del nefasto tandem Bencini-Alberti.

Marco

A vedere come si muove in pubblico, cosa dice, i gesti, Albertini mi dà l'idea di un personaggio che se non ha pianificato tutto fino alla virgola, se tutto non va come aveva previsto, non capisce più nulla, diventa scontroso, irritabile e (soprattutto) irritante. Se lui ha un'idea su Malpensa e Linate, a porlo in presidenza in SEA si rischia davvero il naufragio, perché alla minima contraddizione delle sue idee basilari si rischia che non capisca più nulla e inizi a diramare ordini deliranti, a chiedere dimissioni, a urlare e sbavare.

Mi sa tanto di padre-padrone, poco accorto, geloso di quello che fa, anche quando è palesemente sbagliato.

DaV
 
@Dav

Verosimilmente Albertini è come dici nelle situazioni che padroneggia, o meglio che crede di saper padroneggiare...

Nel caso degli aeroporti si fida ciecamente del suo amico Bencini, il quale è a sua volta a rimorchio di Alberti (il cpo di Sea, un ex comandante AZ). Ultimamente, sia a causa alle valutazioni poco lusinghiere degli interessati al 33% di Sea (BAA in testa) sia grazie al lavoro paziente e certamente scaltro di alcuni suoi collaboratori e colleghi, ha perso gran parte della fiducia che nutriva verso Bencini. Sta cercando nuovi punti di riferimento, e una volta cementata la fiducia si fiderà completamente di quelli.

Non scendo in ulteriori particolari perché non è la sede, ma fidati che peggio di Bencini e di Alberti un eventuale Albertini alla presidenza con due tecnici rispettivamente come ad e dg non potrebbe fare. Da questo a dire che tale assetto (ad oggi poco probabile) sarebbe un bene ce ne passa [xx(]

Marco
 
no questa non ci voleva ma non gli bastano i 20 mila euro al mese di stipendio di parlamentare europeo o i 200mila euro all'anno di stipendio di sindaco che x due mandati ha estorto dalle tasche dei cittadini milanesi,speriamo che non faccia come a milano che si è avvalso di delegare tutto ad una squadra di uomini di fiducia amici incompetenti che hanno combinato disastri atavici,tanto a lui che gli frega se le cose vanno male o bene non lavora x un'azienda privata dove chi sbaglia paga(cioè viene licenziato)i soldi li ha intascati ed anche tanti anche se non ne aveva bisogno però averne di + è sempre meglio
 
Della sua giunta si può dire tutto il bene che si vuole, ma non certo che se la sia cavata bene nel settore della gestione aeroportuale ....

poi, Albertini da solo cosa saprebbe fare?