ALBASTAR apre la rotta MILANO BERGAMO - DAKAR


I-DADO

Partecipante Attivo
Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,923
287
131
Milano - Brianza, Lombardia.
ALBASTAR ATTIVA VOLI DIRETTI DA MILANO BERGAMO A DAKAR

Albastar annuncia l’inizio dell’attività di linea dall’Italia verso il Senegal, con un doppio collegamento settimanale in partenza da Milano Bergamo a Dakar, operato da Boeing 737- 800 da 189 posti. I primi collegamenti inizieranno venerdì 13 maggio e lunedì 16 maggio, con voli no-stop in partenza dall’Italia ogni lunedì e mercoledì, da giugno fino al 31 ottobre. Orario dei voli da Bergamo a Dakar Tutti i lunedì e mercoledì in partenza da Milano Bergamo alle 23:15 con arrivo a Dakar alle 05:10. Orario dei voli da Dakar a Bergamo Tutti i martedì e giovedì in partenza da Dakar alle 06:40 con arrivo a Milano Bergamo alle 12:20. I voli sono acquistabili sul sito www.albastar.es e presso le agenzie di viaggio tradizionali e online. Per informazioni e prenotazioni, il call center risponde al numero +39 095.311503, mail callcenter@albastar.es.
 
C'era un mercato su quella rotta. Per tanti anni se ricordo bene svolgeva il servizio Air Senegal e con buone occupazioni...
 
voglio sperare che io crew si fermi a dakar.
Decollo alle 23.15 e atterraggio dopo il giro macchina alle 12.20 significa inizio duty alle 22.00 circa e fine alle 12.50 del giorno dopo. Ossia circa 15 ore di servizio notturno. Su un 737. Il calcolo FTL di EASA è più difficile di un sudoku diabolico, ma a naso direi che se crew si fa sia andata che ritorno sfora di brutto.
 
Decollo alle 23.15 e atterraggio dopo il giro macchina alle 12.20 significa inizio duty alle 22.00 circa e fine alle 12.50 del giorno dopo. Ossia circa 15 ore di servizio notturno. Su un 737. Il calcolo FTL di EASA è più difficile di un sudoku diabolico, ma a naso direi che se crew si fa sia andata che ritorno sfora di brutto.

Potrebbero aver installato dei Crew rest ( classe 3 o addirittura 2) e volare con 4 piloti, avendo in questo modo un max fdp ( che non tiene conto delle operazioni post volo) di 15 o 16 ore su tratte inferiori alle 9 ore di volo. Lo so, è dura, ma credo sulla carta sia possibile. La speranza è che ci sia un cambio Crew a Dakar ovviamente.
 
Anche Neos volava MXP - Cap Skirring - Dakar e su Sal/Boavista da BLQ/FCO/Verona. Non credo ci fosse cambio equipaggi in Senegal o a Capo Verde.
AIRITALY, che era titolare del bilaterale ITALIA- SENEGAL ( non so adesso come funziona ) partiva la mattina alle 7 per rientrare alle 20 , 2 piloti , 13 h di servizio tirate senza sgarrare di 1 secondo , poi la tratta continuò nel 2018 con il A330 ma l’equipaggio faceva il layover a Dakar, altra Compagnia , altri tempi……
 
Non credo faranno giro macchina single crew. Le ftl "notturne" sono max 11hr. Sicuramente cambieranno crew a DKR.
Edit: Forse crew rinforzato a 3 puoi arrivare a 17 max due tratte, ma non ricordo se il crew rest a bordo è necessario per voli non di lungo raggio.

Piuttosto, auguri coi bagagli...
 
Non credo faranno giro macchina single crew. Le ftl "notturne" sono max 11hr. Sicuramente cambieranno crew a DKR.
Edit: Forse crew rinforzato a 3 puoi arrivare a 17 max due tratte, ma non ricordo se il crew rest a bordo è necessario per voli non di lungo raggio.

Piuttosto, auguri coi bagagli...
Se si estende l'fdp con in flight rest, il crew rest è obbligatorio a prescindere dalla lunghezza del volo e il massimo con classe 2 è 15 ore con un pilota in più e 14 con classe 3.
 
Mi sembrerebbe strano che facciano cambio crew a Dakar soprattutto col volo del mercoledì sera da BGY. Oppure il secondo equipaggio raggiungerebbe DSS con altri voli di linea ? Mi sembrerebbe un incremento dei costi del volo non indifferente.

Ottima rotta comunque per AP che consente di utilizzare in maniera intelligente il 738 basato a BGY. Ancora meglio se la effettueranno anche con la winter.