Albanian: niente più voli per Malpensa, Verona e Firenze


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
La compagnia Albanian dalle idee sempre più chiare ha chiuso con effetto immediato i voli TIA-MXP.

Tolti dalla programmazione i voli per Firenze previsti da Luglio.

Confermati per ora gli stagionali su PSA e BGY, oltre ovviamente a TRN e BLQ, destinazioni inossidabili della compagnia :D
 
Arriverà a togliere anche altri voli??

Molto verosimile.
La concorrenza di BelleAir, Star Airways ed Air One è veramente dura.

4 vettori sulla Malpensa-Tirana sarebbero stati decisamente troppi.
Cosi come 3 sulla Bergamo-Tirana e Verona-Tirana.

Sono curioso di vedere ora cosa accadrà invece sulla Pisa-Tirana, che presenta anch'essa 3 operatori, tutti albanesi.
 
Sono curioso di vedere ora cosa accadrà invece sulla Pisa-Tirana, che presenta anch'essa 3 operatori, tutti albanesi.
Tra l'altro da 1 a 3 nel giro di poche settimane... l'Albanian che è stagionale potrebbe non partire o partire con frequenze dimezzate, sarà invece interessate vedere cosa succederà nel lungo periodo negli scali dove operano tutti e tre i vettori (vedi Bologna, Torino...)

CIAO
_goa
 
Tra l'altro da 1 a 3 nel giro di poche settimane... l'Albanian che è stagionale potrebbe non partire o partire con frequenze dimezzate, sarà invece interessate vedere cosa succederà nel lungo periodo negli scali dove operano tutti e tre i vettori (vedi Bologna, Torino...)

CIAO
_goa

Sicuramente, ci sarà un incremento maggiore di albanesi che tornano più frequentemente in patria o viceversa, magari abbandonando anche altri mezzi come auto+nave, vista l'estrema convenienza delle tariffe attuali e le maggiori frequenze, rispetto al passato...

Quella più svantaggiata è Albanian, la quale non ha una struttura dei costi tale da permetterle di praticare certe tariffe rock-bottom.

Nonostante una grande % di biglietti non venga acquistata direttamente dal passeggero sul sito, questa sta crescendo, dal momento che in Italia è facile avere una prepagata per fare acquisti. Albanian è l'unica rimasta al paleolitico nel commercio elettronico e questo sarà un punto dolente.

Gli operativi instabili e spesso aleatori (per tutto ciò che non è Torino e Bologna) certo non aiutano.

L'unico plus di Albanian è una discreta rete di vendita agenziale e di consolidatori. Ma molto "artigianale", tuttavia.
 
Sicuramente, ci sarà un incremento maggiore di albanesi che tornano più frequentemente in patria o viceversa, magari abbandonando anche altri mezzi come auto+nave, vista l'estrema convenienza delle tariffe attuali e le maggiori frequenze, rispetto al passato...

Quella più svantaggiata è Albanian, la quale non ha una struttura dei costi tale da permetterle di praticare certe tariffe rock-bottom.

Nonostante una grande % di biglietti non venga acquistata direttamente dal passeggero sul sito, questa sta crescendo, dal momento che in Italia è facile avere una prepagata per fare acquisti. Albanian è l'unica rimasta al paleolitico nel commercio elettronico e questo sarà un punto dolente.

Gli operativi instabili e spesso aleatori (per tutto ciò che non è Torino e Bologna) certo non aiutano.

L'unico plus di Albanian è una discreta rete di vendita agenziale e di consolidatori. Ma molto "artigianale", tuttavia.

Condivido, anche se in parte. Per quanto Belleair e Star abbiano aumentato il numero di kg di bagaglio consentito, prima di ipotizzare la preferenza dell'aereo sulla nave, dovreste farvi un giro al porto di Bari o di Ancona! Trovo difficile portarsi una cucina o un salotto nella stiva di un aereo... Solo con la probabile liberalizzazione dei visti in autunno sarà interessante analizzare il traffico passeggeri dei tre vettori albanesi, più AP...e chissà, qualche anima buona mette pure un secondo volo in concorrenza con ZA da Bari o da qualche altra destinazione del sud Italia... l'utente PapiPuci è d'accordo con me...
 
Condivido, anche se in parte. Per quanto Belleair e Star abbiano aumentato il numero di kg di bagaglio consentito, prima di ipotizzare la preferenza dell'aereo sulla nave, dovreste farvi un giro al porto di Bari o di Ancona! Trovo difficile portarsi una cucina o un salotto nella stiva di un aereo... Solo con la probabile liberalizzazione dei visti in autunno sarà interessante analizzare il traffico passeggeri dei tre vettori albanesi, più AP...e chissà, qualche anima buona mette pure un secondo volo in concorrenza con ZA da Bari o da qualche altra destinazione del sud Italia... l'utente PapiPuci è d'accordo con me...

ti quoto in pieno... vogliamo i voli dal sud
 
Ce da dire che ogni volta che ce stata un po di conocorenza, Albanian si e ritirata. Hanno le loro strategie di mercato, detterminati prezzi che non sono disponibili a farli scendere a quanto pare.
 
Condivido, anche se in parte. Per quanto Belleair e Star abbiano aumentato il numero di kg di bagaglio consentito, prima di ipotizzare la preferenza dell'aereo sulla nave, dovreste farvi un giro al porto di Bari o di Ancona! Trovo difficile portarsi una cucina o un salotto nella stiva di un aereo... Solo con la probabile liberalizzazione dei visti in autunno sarà interessante analizzare il traffico passeggeri dei tre vettori albanesi, più AP...e chissà, qualche anima buona mette pure un secondo volo in concorrenza con ZA da Bari o da qualche altra destinazione del sud Italia... l'utente PapiPuci è d'accordo con me...

si belleair ha copiato la franchigia bagaglio di star..nonchè ha abbassato le tariffe
Però, resta il fatto che, come sottolineava un altro forumista in un altro 3d, non ha abbassato le tariffe sulle tratte dove continua ad avere il monopolio..e quindi continua ad operare come nei 5 anni precedenti .
cque ora via libera ai festeggiamenti per i 5 anni di belleair.. ((avrà avuto degli incassi di tutto rispetto che le compagnie italiane se li sognano))....Oggi però, le cose cominciano ad essere diverse ...vedremo.:dubbio:
:compiaciuto: Intanto finalmente chi ne guadagna è il passeggero!:D
 
ti sembra obbiettivo che a PSA ci siano 3 compagnie su Tirana? amche Chiello ha detto che c'e' troppa carne al Fuoco!
L'integrazione sta' anche in questo..diversificare l'offerta!;)

3 compagnie in concorrenza su Pisa portera' ad un abbassamento generale dei prezzi. Fino al punto che qualcuno mollera' , e l'offerta (adesso esagerata su Pisa) tornera' ad essere consona alla domanda. Chi ne guadagna e' il passeggero/utente.

Ben venga la concorrenza, che fara' abbassare la cresta a quelli di BelleAir che fino ad oggi hanno applicato tariffe da MAJOR , senza che nessuno gli rubasse mercato.

Integrazione per me deve significare vantaggi x l'utente, non il nr umero di voli e/o compagnie x aeroporto.


Tiz
 
3 compagnie in concorrenza su Pisa portera' ad un abbassamento generale dei prezzi. Fino al punto che qualcuno mollera' , e l'offerta (adesso esagerata su Pisa) tornera' ad essere consona alla domanda. Chi ne guadagna e' il passeggero/utente.

Ben venga la concorrenza, che fara' abbassare la cresta a quelli di BelleAir che fino ad oggi hanno applicato tariffe da MAJOR , senza che nessuno gli rubasse mercato.

Integrazione per me deve significare vantaggi x l'utente, non il nr umero di voli e/o compagnie x aeroporto.


Tiz

Insomma, per te la concorrenza è sana e auspicabile solo se avviene all'interno del tuo aeroporto.....
Alla faccia!:D:D